Milan: governo cinese verso lo sblocco degli investimenti.

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Lo sapevano già i nostri, hanno Lu Bo che è diretta emanazione del governo che glielo avrà assicurato.

Operazione a rischio 0 ;)
 

97lorenzo

New member
Registrato
29 Aprile 2015
Messaggi
439
Reaction score
2
Reuters conferma tutto: da ambienti vicini al governo di Pechino si apprende che a breve la Cina riprenderà ad investire all'estero. Ormai il governo non è più preoccupato dell'eccessivo deflusso dei capitali, pertanto già nel mese di giugno consentirà investimenti verso paesi stranieri. Alcuni dirigenti d'azienda affermano che la ripresa del "Qualified Domestic Institutional Investor", può significare che le recenti strette e l'indebolimento del dollaro, hanno consentito una maggiore flessibilità politica. Il QDII permette agli investitori di investire in mercati mobiliari esteri attraverso alcune istituzioni di gestione di fondi, compagnie di assicurazione, società di titoli e di altre istituzioni di gestione attivi che sono stati approvati dalla China Securities Regulatory Commission ("CSRC"). A breve saranno rilasciate una mezza dozzina di licenze per un ammontare complessivo di circa 300-450M.

meno di due settimane fa ne abbiamo parlato, speriamo che tra queste licenze ci siano la nostra
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,218
Reaction score
626
Reuters conferma tutto: da ambienti vicini al governo di Pechino si apprende che a breve la Cina riprenderà ad investire all'estero. Ormai il governo non è più preoccupato dell'eccessivo deflusso dei capitali, pertanto già nel mese di giugno consentirà investimenti verso paesi stranieri. Alcuni dirigenti d'azienda affermano che la ripresa del "Qualified Domestic Institutional Investor", può significare che le recenti strette e l'indebolimento del dollaro, hanno consentito una maggiore flessibilità politica. Il QDII permette agli investitori di investire in mercati mobiliari esteri attraverso alcune istituzioni di gestione di fondi, compagnie di assicurazione, società di titoli e di altre istituzioni di gestione attivi che sono stati approvati dalla China Securities Regulatory Commission ("CSRC"). A breve saranno rilasciate una mezza dozzina di licenze per un ammontare complessivo di circa 300-450M.

Io credo che ormai il nostro piano industriale, sia indipendente dalla stretta sui capitali esteri, cioè se adesso i vari Huarong, CCB, ecc..avranno il via libera per i loro investimenti esteri, potranno finalmente diventare quota parte della proprietà Rossoneri Sport Investment Lux, ma fondamentalmente il piano industriale rimane lo stesso.......giusto o sto sbagliando??
 

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
Reuters conferma tutto: da ambienti vicini al governo di Pechino si apprende che a breve la Cina riprenderà ad investire all'estero. Ormai il governo non è più preoccupato dell'eccessivo deflusso dei capitali, pertanto già nel mese di giugno consentirà investimenti verso paesi stranieri. Alcuni dirigenti d'azienda affermano che la ripresa del "Qualified Domestic Institutional Investor", può significare che le recenti strette e l'indebolimento del dollaro, hanno consentito una maggiore flessibilità politica. Il QDII permette agli investitori di investire in mercati mobiliari esteri attraverso alcune istituzioni di gestione di fondi, compagnie di assicurazione, società di titoli e di altre istituzioni di gestione attivi che sono stati approvati dalla China Securities Regulatory Commission ("CSRC"). A breve saranno rilasciate una mezza dozzina di licenze per un ammontare complessivo di circa 300-450M.

ehhh forchielllichedddiceehhh!:asd:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Io credo che ormai il nostro piano industriale, sia indipendente dalla stretta sui capitali esteri, cioè se adesso i vari Huarong, CCB, ecc..avranno il via libera per i loro investimenti esteri, potranno finalmente diventare quota parte della proprietà Rossoneri Sport Investment Lux, ma fondamentalmente il piano industriale rimane lo stesso.......giusto o sto sbagliando??
Non sbagli. È il piano industriale presentato a Elliott e all'UEFA, in questo caso nella proposta di voluntary agreement. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Lo sapevano già i nostri, hanno Lu Bo che è diretta emanazione del governo che glielo avrà assicurato.

Operazione a rischio 0 ;)
Da SDIC non possono che arrivare notizie certe. È società a partecipazione ministeriale centrale cinese. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Reuters conferma tutto: da ambienti vicini al governo di Pechino si apprende che a breve la Cina riprenderà ad investire all'estero. Ormai il governo non è più preoccupato dell'eccessivo deflusso dei capitali, pertanto già nel mese di giugno consentirà investimenti verso paesi stranieri. Alcuni dirigenti d'azienda affermano che la ripresa del "Qualified Domestic Institutional Investor", può significare che le recenti strette e l'indebolimento del dollaro, hanno consentito una maggiore flessibilità politica. Il QDII permette agli investitori di investire in mercati mobiliari esteri attraverso alcune istituzioni di gestione di fondi, compagnie di assicurazione, società di titoli e di altre istituzioni di gestione attivi che sono stati approvati dalla China Securities Regulatory Commission ("CSRC"). A breve saranno rilasciate una mezza dozzina di licenze per un ammontare complessivo di circa 300-450M.
Sta tornando la Cina nel mondo, giovanotti belli, riparte la Lunga Marcia. :)
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Reuters conferma tutto: da ambienti vicini al governo di Pechino si apprende che a breve la Cina riprenderà ad investire all'estero. Ormai il governo non è più preoccupato dell'eccessivo deflusso dei capitali, pertanto già nel mese di giugno consentirà investimenti verso paesi stranieri. Alcuni dirigenti d'azienda affermano che la ripresa del "Qualified Domestic Institutional Investor", può significare che le recenti strette e l'indebolimento del dollaro, hanno consentito una maggiore flessibilità politica. Il QDII permette agli investitori di investire in mercati mobiliari esteri attraverso alcune istituzioni di gestione di fondi, compagnie di assicurazione, società di titoli e di altre istituzioni di gestione attivi che sono stati approvati dalla China Securities Regulatory Commission ("CSRC"). A breve saranno rilasciate una mezza dozzina di licenze per un ammontare complessivo di circa 300-450M.

Huarong is coming
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Reuters conferma tutto: da ambienti vicini al governo di Pechino si apprende che a breve la Cina riprenderà ad investire all'estero. Ormai il governo non è più preoccupato dell'eccessivo deflusso dei capitali, pertanto già nel mese di giugno consentirà investimenti verso paesi stranieri. Alcuni dirigenti d'azienda affermano che la ripresa del "Qualified Domestic Institutional Investor", può significare che le recenti strette e l'indebolimento del dollaro, hanno consentito una maggiore flessibilità politica. Il QDII permette agli investitori di investire in mercati mobiliari esteri attraverso alcune istituzioni di gestione di fondi, compagnie di assicurazione, società di titoli e di altre istituzioni di gestione attivi che sono stati approvati dalla China Securities Regulatory Commission ("CSRC"). A breve saranno rilasciate una mezza dozzina di licenze per un ammontare complessivo di circa 300-450M.

Teoricamente parlando, in un ottimo scenario, già per fine calciomercato potrebbe esserci un regalo top...però non voglio illudermi.
 
Alto