Milan: governo cinese verso lo sblocco degli investimenti.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,219
Reaction score
3,902
Pensa che ridere se domani sbloccano i capitali e Fassone chiama Marotta:

"Scusa Beppe, quanto costava Dybala?" :troll:


Scherzi a parte, per noi ottima news se confermata..non penso che adesso ci prendiamo i neymar o chi per loro, ma è evidente che sarà ossigeno puro per la nostra società
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,299
Reaction score
9,018
Pensa che ridere se domani sbloccano i capitali e Fassone chiama Marotta:

"Scusa Beppe, quanto costava Dybala?" :troll:


Scherzi a parte, per noi ottima news se confermata..non penso che adesso ci prendiamo i neymar o chi per loro, ma è evidente che sarà ossigeno puro per la nostra società


Tempo di tornare in Champions League :sisi:
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Importanti news da Libero in edicola oggi, 23 maggio 2017, sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dal quotidiano, il governo cinese va verso lo sblocco degli investimenti. Ciò significa che Yonghong Li potrà dare il via, finalmente, al suo piano originario. Ovvero, coinvolgere nel progetto Milan diversi investitori cinesi, tra i quali Huarong che, sempre secondo Libero, avrebbe, attraverso una società off-shore, partecipato in modo molto importante all'acquisto del Milan sborsando 200 milioni di euro (dei 520) per il closing. La stessa Huarong contribuirà al prossimo aumento di capitale. Che il governo cinese stia sbloccando gli investimenti lo si capisce dalle mosse di Jiang Lizhang, magnate cinese, il quale sta per acquistare una quota (per poi salire fino al 90%) del Parma ed anche il Crystal Palace in Inghilterra.

La percezione di un cambio di passo dell'Amministrazione centrale di Pechino si era avvertita in dichiarazioni del Presidente della SAFE della fine del mese scorso, sulla efficacia delle misure restrittive agli investimenti cinesi all'estero. L'utilità futura di misure anticicliche sta nella prevenzione di fenomeni opposti di perdita di valore del renmimbi al cambio con valuta estera pregiata. Lo sblocco non sarà totale, verranno accentuati i controlli di merito, caso per caso, avendo riguardo al piano industriale, ed al punto di ritorno degli investimenti programmati. Qui sta l'abilità strategica di Li, ovvero l'aver lanciato, tramite un leverage, il progetto Milan, avviando da subito gli investimenti produttivi su parte sportiva e commerciale del club, ed innescando i processi espansivi in grado di assicurare valore immediato al club, e renderne appetibile lo smobilizzo. Le forche caudine del debito verso Elliott troveranno dunque giustificazione nel calcolo, imprenditoriale e politico, di questo processo, attuato sulla certezza delle informazioni privilegiate dei partners, finanziari ma anche politici di Mr. Li, ovvero SDIC, tramite Haixia Capital, e China Huarong, che non lo hanno mai abbandonato nei momenti più difficili. Una osservazione: il valore patrimoniale della controllante e controllata, Rossoneri Sports Investment Luxembourg e A.C. Milan, sono pressoché speculari, ma ben diverso è quello finanziario, mercé l'avvenuto sgravio del club dal debito finanziario consolidato pregresso e l'assoggettamento ad oneri finanziari più leggeri nella operazione con Elliott, agevolmente sostenibili in relazione alla natura mezzanina, partecipativa, del debito assunto con Paul Singer dal Milan. Gli effetti virtuosi di questa situazione saranno visibili al momento della dismissione parziale del capitale della controllata, e della diluizione in borsa della ulteriore quota non di controllo. Il successivo effetto indotto dell'alleggerimento del carico finanziario della controllante sarà l'ulteriore valore aggiunto della operazione concepita da Mr. Li. Attendiamo gli eventi. :)
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Importanti news da Libero in edicola oggi, 23 maggio 2017, sul futuro societario del Milan. Secondo quanto riportato dal quotidiano, il governo cinese va verso lo sblocco degli investimenti. Ciò significa che Yonghong Li potrà dare il via, finalmente, al suo piano originario. Ovvero, coinvolgere nel progetto Milan diversi investitori cinesi, tra i quali Huarong che, sempre secondo Libero, avrebbe, attraverso una società off-shore, partecipato in modo molto importante all'acquisto del Milan sborsando 200 milioni di euro (dei 520) per il closing. La stessa Huarong contribuirà al prossimo aumento di capitale. Che il governo cinese stia sbloccando gli investimenti lo si capisce dalle mosse di Jiang Lizhang, magnate cinese, il quale sta per acquistare una quota (per poi salire fino al 90%) del Parma ed anche il Crystal Palace in Inghilterra.

Mai avuto dubbi a tal proposito :)

 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Pensa che ridere se domani sbloccano i capitali e Fassone chiama Marotta:

"Scusa Beppe, quanto costava Dybala?" :troll:


Scherzi a parte, per noi ottima news se confermata..non penso che adesso ci prendiamo i neymar o chi per loro, ma è evidente che sarà ossigeno puro per la nostra società

se la Juve continua a rompere le scatole sui nostri obiettivi, e Marotta continua a fare il gradasso su Donnarumma e De Sciglio, io più che Dybala, andrei per comprare lo Juventus Stadium.

giusto per far capire chi comanda...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Detto e stradetto per mesi , è ovvio che non sono scemi . Sanno che lo sblocco ci sarà è solo una questione di tempo e sta a loro ( come scritto benissimo sopra da Casnop ) facilitare la risoluzione positiva iniziando in questi primi mesi un processo di partnership e sponsorizzazioni che giustifichino tale sblocco.

Attendiamo e poi ci sarà da divertirsi.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Spero in fretta, non sopporto più la strafottenza rubentina
 
Alto