- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,418
- Reaction score
- 47,072
Tuttosport: Il Milan si trova in emergenza sulla fascia destra a causa dell'infortunio muscolare al flessore della gamba destra occorso ad Alexis Saelemaekers durante la partita tra Belgio e Macedonia del Nord. Il belga, voluto fortemente da Massimiliano Allegri come titolare sulla fascia, è tornato a Milano per sottoporsi agli esami, ma le prime indiscrezioni parlano di una lesione con uno stop stimato di 3-4 settimane (MA COME ABBIAMO GIA' RIFERITO, IN REALTA', NON DOVREBBE TRATTARSI DI NULLA DI GRAVE ). La sua assenza per il posticipo contro la Fiorentina è certa, e potrebbe saltare anche la sfida contro il Pisa.
Questa situazione costringe Allegri a rivedere gli equilibri di squadra, soprattutto considerando che anche l'altro esterno, Pervis Estupiñán, si è fermato in Nazionale per un problema alla caviglia sinistra. Mentre per Estupiñán si attende un rientro in buone condizioni per riprendere il suo posto a sinistra (altrimenti giocherà Bartesaghi), a destra i dubbi sono maggiori.
Allegri ha diverse opzioni per sostituire Saelemaekers, che al momento non è stato fatto giocare da titolare in Coppa Italia:
Continuità Tattica (3-5-1-1): Inserire il 20enne Zachary Athekame a tutta fascia. Athekame, reduce dalla convocazione in Nazionale maggiore, è una risorsa giovane, ma Allegri non sembra ancora ritenerlo pronto per partire titolare.
Alternativa Creativa (Cambio Modulo): L'allenatore toscano potrebbe decidere di cambiare sistema di gioco passando a una difesa a quattro. Questo permetterebbe di:
Impiegare Fikayo Tomori come terzino destro.
Sfruttare Christian Pulišić (le cui condizioni non preoccupano) come ala destra in un 4-4-2 o 4-3-3.
Rilanciare le quotazioni di Rafael Leao a sinistra nel 4-3-3.
Gli allenamenti dei prossimi giorni saranno decisivi per capire la scelta finale di Allegri su come sopperire all'emergenza sulla fascia.
CorSport: l'infortunio muscolare al flessore rimediato da Alexis Saelemaekers con il Belgio costringe l'allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, ad attivare un piano di emergenza per le prossime partite. Le prime stime indicano circa quindici giorni di stop per il belga, che salterà sicuramente la partita contro la Fiorentina e probabilmente anche quella successiva contro il Pisa.
Allegri sta valutando diverse opzioni per sostituire il titolare della fascia destra nel 3-5-2:
Promozione di Zachary Athekame: La soluzione più ovvia sarebbe l'impiego del 20enne Zachary Athekame (appena convocato per la prima volta nella Nazionale maggiore svizzera) come esterno a tutta fascia. Tuttavia, il giovane finora ha collezionato solo pochi minuti (9 contro l'Udinese, 21 contro il Napoli), e Allegri dovrà valutarne l'effettiva prontezza per una gara da titolare.
Opzione Esperienza: Per un inserimento più graduale di Athekame, Allegri potrebbe optare per giocatori più esperti come Ruben Loftus-Cheek o persino Christian Pulišić. L'americano, pur non essendo al meglio fisicamente, ha esperienza sulla corsia destra, ma dovrebbe sacrificarsi con maggiori ripiegamenti difensivi rispetto al suo ruolo abituale di attaccante.
Cambio Modulo: La terza opzione consiste nel passare a un 4-3-3, una mossa che sopperirebbe più facilmente all'assenza di Saelemaekers. In questo schema, il centrocampo potrebbe essere formato da Fofana, Modrić e Rabiot, con un tridente d'attacco composto da Pulišić, Gimenez e Leao.
Il direttore sportivo Igli Tare intende prolungare e blindare il contratto di Saelemaekers (attualmente in scadenza nel 2027) fino al 2029, con un conseguente adeguamento economico. L'agente del giocatore è già stato informato dell'intenzione del Milan.
Questa situazione costringe Allegri a rivedere gli equilibri di squadra, soprattutto considerando che anche l'altro esterno, Pervis Estupiñán, si è fermato in Nazionale per un problema alla caviglia sinistra. Mentre per Estupiñán si attende un rientro in buone condizioni per riprendere il suo posto a sinistra (altrimenti giocherà Bartesaghi), a destra i dubbi sono maggiori.
Allegri ha diverse opzioni per sostituire Saelemaekers, che al momento non è stato fatto giocare da titolare in Coppa Italia:
Continuità Tattica (3-5-1-1): Inserire il 20enne Zachary Athekame a tutta fascia. Athekame, reduce dalla convocazione in Nazionale maggiore, è una risorsa giovane, ma Allegri non sembra ancora ritenerlo pronto per partire titolare.
Alternativa Creativa (Cambio Modulo): L'allenatore toscano potrebbe decidere di cambiare sistema di gioco passando a una difesa a quattro. Questo permetterebbe di:
Impiegare Fikayo Tomori come terzino destro.
Sfruttare Christian Pulišić (le cui condizioni non preoccupano) come ala destra in un 4-4-2 o 4-3-3.
Rilanciare le quotazioni di Rafael Leao a sinistra nel 4-3-3.
Gli allenamenti dei prossimi giorni saranno decisivi per capire la scelta finale di Allegri su come sopperire all'emergenza sulla fascia.
CorSport: l'infortunio muscolare al flessore rimediato da Alexis Saelemaekers con il Belgio costringe l'allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, ad attivare un piano di emergenza per le prossime partite. Le prime stime indicano circa quindici giorni di stop per il belga, che salterà sicuramente la partita contro la Fiorentina e probabilmente anche quella successiva contro il Pisa.
Allegri sta valutando diverse opzioni per sostituire il titolare della fascia destra nel 3-5-2:
Promozione di Zachary Athekame: La soluzione più ovvia sarebbe l'impiego del 20enne Zachary Athekame (appena convocato per la prima volta nella Nazionale maggiore svizzera) come esterno a tutta fascia. Tuttavia, il giovane finora ha collezionato solo pochi minuti (9 contro l'Udinese, 21 contro il Napoli), e Allegri dovrà valutarne l'effettiva prontezza per una gara da titolare.
Opzione Esperienza: Per un inserimento più graduale di Athekame, Allegri potrebbe optare per giocatori più esperti come Ruben Loftus-Cheek o persino Christian Pulišić. L'americano, pur non essendo al meglio fisicamente, ha esperienza sulla corsia destra, ma dovrebbe sacrificarsi con maggiori ripiegamenti difensivi rispetto al suo ruolo abituale di attaccante.
Cambio Modulo: La terza opzione consiste nel passare a un 4-3-3, una mossa che sopperirebbe più facilmente all'assenza di Saelemaekers. In questo schema, il centrocampo potrebbe essere formato da Fofana, Modrić e Rabiot, con un tridente d'attacco composto da Pulišić, Gimenez e Leao.
Il direttore sportivo Igli Tare intende prolungare e blindare il contratto di Saelemaekers (attualmente in scadenza nel 2027) fino al 2029, con un conseguente adeguamento economico. L'agente del giocatore è già stato informato dell'intenzione del Milan.
