Milan: Elliott vigila sull'ultima rata. Li con la carta socio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Anche questa storia del dominus che si nasconde dietro Li ha davvero stancato, se vuoi restare anonimo investi in tutti altri settori, e occasioni più redditizie di certo non mancano, non in qualcosa che è sotto gli occhi del mondo e di cui devi rendere conto a milioni di tifosi, ultimamente sto iniziando a pensare che Li sia davvero un pazzo avventuriero solitario o che Silvio abbia esaurito tutti i fondi occulti.
Ovvio poi che con il Milan cercherà di perseguire solo il maggior vantaggio economico possibile fregandosene della sentenza UEFA e del bene della squadra.
A prescindere da come andrà a finire credo che questo qui sia il peggior presidente della storia del Milan e che Silvio sia davvero un malato mentale per averci messo in queste mani.
Demerito e vergogna anche per quel dilettante allo sbaraglio di Fassone che pur di lavorare appare disposto a tutto, anche a prestarsi a questi ridicoli teatrini

Perdonami ma se questa storia dell'investitore che si nasconde dietro Li ha stancato, hanno stancato anche le altre ricostruzioni e le continue lamentele/illazioni quando nessuno sa niente di niente. Poi le critiche a Fassone a causa di questa situazione non le capisco, è un AD e si occupa della parte economico/gestionale del club. Il problema è tutto della proprietà..cosa centra Fassone?
Io propendo sempre per aspettare e se/quando si saprà qualcosa di più riguardo a questa storia eventualmente disperarsi e criticare..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, che conferma le news di ieri, Yionghong Li dovrà versare l'ultima rata dell'aumento di capitale entro venerdì 22 giugno.Se non lo facesse, interverrebbe Elliott. A quel punto Li avrebbe altri 5 giorni per saldare l'eventuale nuovo debito col fondo.

Due possibilità: Yonghong Li restituisce quei soldi attraverso la propria liquidità o con l'ingresso del nuovo socio, ipotesi al momento più probabile. Nel caso in cui non li restituisse, Elliott avvierebbe in Lussemburgo le pratiche per la riscossione del credito.

Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 17 giugno: Yonghong Li ha frenato riguardo l'ingresso del nuovo socio. Il presidente rossonero non è pienamente convinto dell'offerta arrivatagli dall'americano portato da Goldman Sachs. Li spera che arrivino offerte più allettanti ma così sarà difficile anche versare in tempo i 32 milioni di euro dell'ultimo aumento di capitale.

Senza contate che il club rossonero martedì andrà in Uefa rischiando una sanzione drammatica: l'esclusione dalle coppe.



Dopo 120milioni di aumento di capitale con una decina di rate di cui quella attesa è l’ultima direi che lo scenario “Se Li non versa allora Elliot...” non lo ritengo ne preoccupante, ne realistico. Li ha versato giá 8-9 rate di aumento di capitale (soldi messi a fondo perduto) non vedo motivo perché buchi proprio l’ultima.

Il quesito che mi apre questo articolo, (e per questo commento non la “notizia” in se ma il tipo di articolo) é quale sarebbe stato il pensiero comune su proprietá e societá senza questi continui warning su scadenze, soci, scenari che puntualmente finiscono in una bolla di sapone, firse anche l’atteggiamento della UEFA sarebbe stato diverso?

Sono convinto che tra 2 anni Li sará ancora saldo alla guida del Milan, magari con in preparazione una quotazione in borsa.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,221
Reaction score
2,980
Giusto una domanda, per capire il penserio comune di chi è “filo Li”...

Fino ad oggi ha sempre contributo ad ogni aumento di capitale, lasciamo perdere le lettere di sollecito e il finanziamento aperto a nome della moglie per una rata ad inizio anno.
Dopo l’estate arriva però il conto, 380mln da cashare, senza se e senza ma; secondo voi li avrà quei soldi ?

Aggiungo anche che la proprietà dovrà ripianare la perdita di 75mln...
Quindi,
Li dovrà elargire circa 450mln.

Se lo facesse, ci sono tanti barlafus in Italia, ma se non riesce perde tutto, tutto.

Non sappiamo niente, per ora, stiamo solo formulando una marea di ipotesi e ogni giorno escono notizie diverse da quelle del giorno prima.

Onestamente,
un anno fa non pensavo che oggi saremmo stati a sto punto...

Prepariamoci alla UEFA va...
 

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
Da questa situazione se ne deve uscire.
Ho solo un timore : che da queste scatole cinesi non se ne esca più o che anzi possa arrivare un nuovo socio che non faccia che rendere la situazione ancora più nebulosa.
La minaccia della uefa, pur riconoscendo che è una presa di decisione più politica che altro, ha rotto le uova nel paniere a Li e a chi è dietro Li.
Usciranno allo scoperto i burattinai/investitori?? Oppure pagheremo sulla nostra pelle questo misterioso investimento?
Perchè ormai dovrebbe esser chiaro a tutti che qualcuno si nasconde . Se i soldi non si sa da dove arrivano è perchè si vuole che non si sappia.
Esatto, poi liberi di credere che questo qualcuno sia una super società cinese o americana che soltanto per timidezza non vuole mostrarsi, pur avendo un fatturato di miliardi e miliardi di euro/dollari/yuan.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Giusto una domanda, per capire il penserio comune di chi è “filo Li”...

Fino ad oggi ha sempre contributo ad ogni aumento di capitale, lasciamo perdere le lettere di sollecito e il finanziamento aperto a nome della moglie per una rata ad inizio anno.
Dopo l’estate arriva però il conto, 380mln da cashare, senza se e senza ma; secondo voi li avrà quei soldi ?

Aggiungo anche che la proprietà dovrà ripianare la perdita di 75mln...
Quindi,
Li dovrà elargire circa 450mln.

Se lo facesse, ci sono tanti barlafus in Italia, ma se non riesce perde tutto, tutto.

Non sappiamo niente, per ora, stiamo solo formulando una marea di ipotesi e ogni giorno escono notizie diverse da quelle del giorno prima.

Onestamente,
un anno fa non pensavo che oggi saremmo stati a sto punto...

Prepariamoci alla UEFA va...
Perchè 380? Non sono "solo" 305?
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Esatto, poi liberi di credere che questo qualcuno sia una super società cinese o americana che soltanto per timidezza non vuole mostrarsi, pur avendo un fatturato di miliardi e miliardi di euro/dollari/yuan.

E considerando che per gente che vive e lavora dall'altra parte del mondo, l'unica ragione per investire nel calcio europeo è quella della visibilità/pubblicità (Inda docet), tutta questa segretezza è sempre più assurda ed ingiustificata.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Giusto una domanda, per capire il penserio comune di chi è “filo Li”...

Fino ad oggi ha sempre contributo ad ogni aumento di capitale, lasciamo perdere le lettere di sollecito e il finanziamento aperto a nome della moglie per una rata ad inizio anno.
Dopo l’estate arriva però il conto, 380mln da cashare, senza se e senza ma; secondo voi li avrà quei soldi ?

Aggiungo anche che la proprietà dovrà ripianare la perdita di 75mln...
Quindi,
Li dovrà elargire circa 450mln.

Se lo facesse, ci sono tanti barlafus in Italia, ma se non riesce perde tutto, tutto.

Non sappiamo niente, per ora, stiamo solo formulando una marea di ipotesi e ogni giorno escono notizie diverse da quelle del giorno prima.

Onestamente,
un anno fa non pensavo che oggi saremmo stati a sto punto...

Prepariamoci alla UEFA va...

Prima di tutto il buco di bilancio aumenta l’indebitamento, che peró é ridotto dagli aumenti di capitale e quindi per questo Li sta giá operando.

Riguardo alla scadenza di Ottobre, ricordo che la scadenza é di 180 milioni piú interessi (123 millioni sono del Milan e seguono altre strade e il rifinanziamento é giá pronto) le soluzioni realistiiche vanno in due direzioni:

1) una chiusura a lungo termine della questione con a) Li paga i 210 milioni necessari e chiude la questione b) con un nuovo socio che per 200-300 milioni circa prende il 25-35% della sovietá in attesa che questa, con la quotazione in borsa del grosso della,parte di Li diventi quota di controllo, c) con un rifinanziamento a lunga scadenza dei 210 milionimper chiudere la questione Elliot.

2) con un rifinanziamento a breve dei 210 milioni e Li che cercherá di rivendere la societá nel 2019 minimizzando le perdite.

É chiaro che Li punta alla 1-C, si puó accontentare della 1-B e alla mal parata si rifugia nella soluzione 2.

Nel frattempo Li sta mettendo tutto quello che serve per far girare al massimo (permesso dalle regole) la macchina Milan.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto