Milan, ecco i fantastici 5 che faranno parte della cordata.

Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Faccio un riassunto dei post sopra e semplifico :

Tutto questo lavoro dei cinesi è diretto verso l'autofinanziamento che non è quello di Berlusconi ma quello del Bayern che ogni anno fattura cifre Monstre e si può permettere di pagare lo stadio in 6 anni al posto che 15 e comprare giocatori da 80 milioni ogni anno .

Poi un giorno tra 5/10 anni ( forse prima dei 10 ) si entrerà in borsa con relativa quotazione e da li dipenderà tutto dai manager cinesi che se faranno come hanno sempre fatto.. beh , da li in poi il nostro futuro non avrà più limiti perchè entreranno soldi a vagonate .

Sarei più ottimista sull'ingresso in Borsa.
Se vogliono possono bruciare i tempi.
Ovviamente una Borsa orientale.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
a meno che non mi sia sfuggito, non ho mai letto nulla riguardo i 350 mln nei comunicati, ma solo dalla bocca di Berlusconi, non certo uno che dice sempre la verità, correggetemi se sbaglio... ad ogni modo, come già detto da Lollo, puoi essere miliardario, ma non spendi 1 miliardo per poi lasciare la barca andare alla deriva, non avrebbe alcun senso logico, se poi questi sono completamente pazzi è un altro discorso...
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,453
Reaction score
346
Bhe mi spiego :D io non dico che non ci metteranno un euro, dico solo che di soldi ne metteranno però se vedranno che le cose non doevssero andare come vogliono loro, potrebbero anche mollare tutto, perchè appunto le aziende finanziarie fanno anche così se vedono che non riescono a cavare il classico ragno dal buco. Ecco perchè spero che oltre a TCL e Haixia, ci sia un'altra grossa impresa privata (o semi privata)che non abbia interessi nei soli affari di ristrutturazione finanziarie di imprese da rivendere :D non so se mi sono spiegato.

Ripeto, non dico che i cinesi si riveleranno morti di fame, anzi, penso quello che dici tu, 350 milioni li metteranno sicuramente in 3 anni e se si finisse in Champion sarebbero tantissimi soldi eh, perchè appunto se le perdite fossero azzerate, sarebbero tutti soldi sul mercato che a casa mia vanno moltiplicati per 4 o 5 (in quanto rientrano nell'ammortamento), dico solo che vorrei una proprietà solida e longeva che duri almeno 10/20 anni giusto per ricostruire un ciclo ed un anima del Milan, però queste società finanziarie non mi danno l'aria di essere interessate a creare un ciclo, ma solo a vendere le loro quote il prima possibile (inteso in tempi medi eh )

Sono ormai quasi un paio di anni (dalle prime notizie sulla cessione orientale) che mi interesso di articoli sulla politica/economia cinese, anche grazie a testimonianze dirette di clienti/colleghi. Beh non ho mai avuto notizia di un caso in cui di fronte alle difficoltà i cinesi si siano tirati indietro. Questa è proprio la differenza con il famoso acquisto da magnate di turno.
Il Milan diventerà un oggetto di "propaganda" e un'occasione per fare eventuali guadagni da cessione (a lungo termine) solo nella misura in cui assurgerà a livello di Barcellona, Real, Bayer, PSG e i 2 Manchester.
Oggi è molto più difficile ripetere l'epico inizio dell'era Berlusconi...ma credo che nell'arco di 3 anni, con gli investimenti giusti, non avremmo nulla da invidiare ai colossi. Il tutto passa obbligatoriamente anche da stadio e rinnovato merchandising
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,082
Reaction score
12,302
Fino alla quotazione in borsa questi dovranno spendere e spendere sul mercato, prepariamoci.

Poi si potrà parlare di camminare da soli.

Avete ragione quando dite che i 350 milioni non saranno sul mercato in 3 anni, perchè saranno di più ;)
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Non mi fido di nessun giornalista, nel caso esulterò solo quando usciranno conferme ufficiali.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sarei più ottimista sull'ingresso in Borsa.
Se vogliono possono bruciare i tempi.
Ovviamente una Borsa orientale.
Si, i tempi saranno contenuti, comunque non prima dell'avvio del progetto sul nuovo stadio. Qui i nuovi proprietari andranno spediti, non è escluso che abbiano già individuato l'area e steso il progetto. La foto di Fassone davanti a quel modellino di stadio non a caso è stata l'unica, licenziata per i media, del viaggio del futuro AD in Cina. Si starà parlando anche e soprattutto di questo, in questi giorni del nostro in Estremo Oriente. :sisi:
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Faccio un riassunto dei post sopra e semplifico :

Tutto questo lavoro dei cinesi è diretto verso l'autofinanziamento che non è quello di Berlusconi ma quello del Bayern che ogni anno fattura cifre Monstre e si può permettere di pagare lo stadio in 6 anni al posto che 15 e comprare giocatori da 80 milioni ogni anno .

Poi un giorno tra 5/10 anni ( forse prima dei 10 ) si entrerà in borsa con relativa quotazione e da li dipenderà tutto dai manager cinesi che se faranno come hanno sempre fatto.. beh , da li in poi il nostro futuro non avrà più limiti perchè entreranno soldi a vagonate .

esatto, quì dimentichiamo che la Cina è un Paese con più di 1 miliardo e 300 milioni di abitanti, tra sponsor + merchandising + futura quotazione in borsa/azionariato popolare, le potenzialità sono pressochè infinite.

Ma Yonghong non avrà quote??

Yonghong e Haixia avranno il 30%, come ho sempre sostenuto mi pare strano che lui partecipi a titolo pesonale, essendo pressochè sconosciuto...più probabile che sia il rappresentante di Haixia stessa o di un'altra azienda non ancora uscita fuori.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Non è male in questa sede ribadire il famoso precedente di Guangzhou, citato da Mike Ozanian in un articolo su Forbes dello scorso marzo. Nel giugno del 2014, il gruppo Alibaba di Jack Ma acquistava il 50 per cento del capitale del Guangzhou F.C., già vincitore della Champions League d'Asia con Marcello Lippi, da Evergrande Real Estate, pagandolo 192 milioni di dollari, quindi con una valutazione del 100 per cento del capitale pari a 384 milioni di dollari. Appena sei mesi dopo, il club cedeva sul mercato il 5 per cento del proprio capitale per 132 milioni di dollari, quindi con una iperbolica valutazione del 100 per cento pari a 2,64 miliardi di dollari, che, in un successivo trading del pacchetto venduto alla Borsa di Shentzen, veniva quotato addirittura a 3,35 miliardi di dollari, dunque più del presumibile valore attribuito al Real Madrid o al Manchester United, e ciò nonostante che il fatturato dello United nei precedenti 12 mesi fosse stato di 770 milioni di dollari, oltre 10 volte superiore a quello del club cinese nel pari periodo, e che i soli utili del Real nel medesimo lasso di tempo fossero superiori al valore dell'intero fatturato del club di Guangzhou. Magia della finanza: con la diluizione di un 5 per cento del capitale, il club aveva ottenuto risorse pari al doppio del fatturato annuo, con decuplicazione del valore del capitale rispetto a sei mesi prima. Sono pazzi questi cinesi. :sisi:
 

Similar threads

Alto