Milan: ecco i 9 investitori della Sino Europe.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,581
Reaction score
41,108
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 dicembre 2016, riporta quelle che sono le 9 società, i 9 investitori dal oltre 1000 miliardi complessivi, che fanno parte della Sino Europe. Cordata che sta acquistando il Milan da Fininvest.

Ecco, di seguito, tutti i nomi:

1) Haixia Capital (7 miliardi di euro di investimenti complessivi)

2) Huangshi Zhongbang Sports Developement (società specializzata nella costruzione di stadi)

3) China Huarong (capitale da 14 miliardi di euro)

4) China Industrial Bank Asset Management (ricavi per 42 miliardi di euro nel 2015)

5) Jilin Yongda (Elettronica industriale per l’energia, la chimica, la metallurgia e i trasporti)

6) Guangzhou Bank (ricavi per 800 milioni di euro)

7) China Zheshang Bank (capitale di 8,4 miliardi di euro)

8) Jinge Investment Changxing Partnership Enterprise

9) Rental Investment Changxing Partnership Enterprise

Queste ultime due, entrambe della contea di Changxing, la stessa della Sino.

24y7gjr.png



Il Corriere della Sera in edicola
conferma: gli investitori sono 9, in tutto. Ma alla fine non dovrebbero restare più di 7. In attesa delle autorizzazioni da Pechino, non tutti i soggetti dovrebbero restare.



Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/il-sogno-...derlo-tutto-italiano-vt42934.html#post1111318


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ini...rro-tra-la-proprieta-ed-i-cinesi-vt42930.html


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ata...acciono-3-nerazzurri-vt42931.html#post1111313
 
Ultima modifica di un moderatore:

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Quindi sono nuovamente 9??

Comunque mi sa che qualcuno ha parlato e ha spifferato qualcosa..Fassone??
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,581
Reaction score
41,108
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 dicembre 2016, riporta quelle che sono le 9 società, i 9 investitori dal oltre 1000 miliardi complessivi, che fanno parte della Sino Europe. Cordata che sta acquistando il Milan da Fininvest.

Ecco, di seguito, tutti i nomi:

1) Haixia Capital (7 miliardi di euro di investimenti complessivi)

2) Huangshi Zhongbang Sports Developement (società specializzata nella costruzione di stadi)

3) China Huarong (capitale da 14 miliardi di euro)

4) China Industrial Bank Asset Management (ricavi per 42 miliardi di euro nel 2015)

5) Jilin Yongda (Elettronica industriale per l’energia, la chimica, la metallurgia e i trasporti)

6) Guangzhou Bank (ricavi per 800 milioni di euro)

7) China Zheshang Bank (capitale di 8,4 miliardi di euro)

8) Jinge Investment Changxing Partnership Enterprise

9) Rental Investment Changxing Partnership Enterprise

Queste ultime due, entrambe della contea di Changxing, la stessa della Sino.


Il Corriere della Sera in edicola
conferma: gli investitori sono 9, in tutto. Ma alla fine non dovrebbero restare più di 7. In attesa delle autorizzazioni da Pechino, non tutti i soggetti dovrebbero restare.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/il-sogno-...derlo-tutto-italiano-vt42934.html#post1111318


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ini...rro-tra-la-proprieta-ed-i-cinesi-vt42930.html


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ata...acciono-3-nerazzurri-vt42931.html#post1111313


.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,581
Reaction score
41,108
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 dicembre 2016, riporta quelle che sono le 9 società, i 9 investitori dal oltre 1000 miliardi complessivi, che fanno parte della Sino Europe. Cordata che sta acquistando il Milan da Fininvest.

Ecco, di seguito, tutti i nomi:

1) Haixia Capital (7 miliardi di euro di investimenti complessivi)

2) Huangshi Zhongbang Sports Developement (società specializzata nella costruzione di stadi)

3) China Huarong (capitale da 14 miliardi di euro)

4) China Industrial Bank Asset Management (ricavi per 42 miliardi di euro nel 2015)

5) Jilin Yongda (Elettronica industriale per l’energia, la chimica, la metallurgia e i trasporti)

6) Guangzhou Bank (ricavi per 800 milioni di euro)

7) China Zheshang Bank (capitale di 8,4 miliardi di euro)

8) Jinge Investment Changxing Partnership Enterprise

9) Rental Investment Changxing Partnership Enterprise

Queste ultime due, entrambe della contea di Changxing, la stessa della Sino.


Il Corriere della Sera in edicola
conferma: gli investitori sono 9, in tutto. Ma alla fine non dovrebbero restare più di 7. In attesa delle autorizzazioni da Pechino, non tutti i soggetti dovrebbero restare.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/il-sogno-...derlo-tutto-italiano-vt42934.html#post1111318


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ini...rro-tra-la-proprieta-ed-i-cinesi-vt42930.html


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ata...acciono-3-nerazzurri-vt42931.html#post1111313

up
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 dicembre 2016, riporta quelle che sono le 9 società, i 9 investitori dal oltre 1000 miliardi complessivi, che fanno parte della Sino Europe. Cordata che sta acquistando il Milan da Fininvest.

Ecco, di seguito, tutti i nomi:

1) Haixia Capital (7 miliardi di euro di investimenti complessivi)

2) Huangshi Zhongbang Sports Developement (società specializzata nella costruzione di stadi)

3) China Huarong (capitale da 14 miliardi di euro)

4) China Industrial Bank Asset Management (ricavi per 42 miliardi di euro nel 2015)

5) Jilin Yongda (Elettronica industriale per l’energia, la chimica, la metallurgia e i trasporti)

6) Guangzhou Bank (ricavi per 800 milioni di euro)

7) China Zheshang Bank (capitale di 8,4 miliardi di euro)

8) Jinge Investment Changxing Partnership Enterprise

9) Rental Investment Changxing Partnership Enterprise

Queste ultime due, entrambe della contea di Changxing, la stessa della Sino.


Il Corriere della Sera in edicola
conferma: gli investitori sono 9, in tutto. Ma alla fine non dovrebbero restare più di 7. In attesa delle autorizzazioni da Pechino, non tutti i soggetti dovrebbero restare.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/il-sogno-...derlo-tutto-italiano-vt42934.html#post1111318


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ini...rro-tra-la-proprieta-ed-i-cinesi-vt42930.html


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ata...acciono-3-nerazzurri-vt42931.html#post1111313

Sono 9 ma alla fine saranno 7, il che mi fa supporre che qualche (se non molti) nome sia stato sparato a caso, e quella sia la classica scusa per mettere le mani avanti.
Anche perchè credo veramente poco al fatto che questi aspettano le autorizzazioni e poi, una volta arrivate, due o tre aziende si tirano indietro...a meno che non si divertano a perdere tempo.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 dicembre 2016, riporta quelle che sono le 9 società, i 9 investitori dal oltre 1000 miliardi complessivi, che fanno parte della Sino Europe. Cordata che sta acquistando il Milan da Fininvest.

Ecco, di seguito, tutti i nomi:

1) Haixia Capital (7 miliardi di euro di investimenti complessivi)

2) Huangshi Zhongbang Sports Developement (società specializzata nella costruzione di stadi)

3) China Huarong (capitale da 14 miliardi di euro)

4) China Industrial Bank Asset Management (ricavi per 42 miliardi di euro nel 2015)

5) Jilin Yongda (Elettronica industriale per l’energia, la chimica, la metallurgia e i trasporti)

6) Guangzhou Bank (ricavi per 800 milioni di euro)

7) China Zheshang Bank (capitale di 8,4 miliardi di euro)

8) Jinge Investment Changxing Partnership Enterprise

9) Rental Investment Changxing Partnership Enterprise

Queste ultime due, entrambe della contea di Changxing, la stessa della Sino.


Il Corriere della Sera in edicola
conferma: gli investitori sono 9, in tutto. Ma alla fine non dovrebbero restare più di 7. In attesa delle autorizzazioni da Pechino, non tutti i soggetti dovrebbero restare.

Altre notizie di giornata


QUI -) http://www.milanworld.net/il-sogno-...derlo-tutto-italiano-vt42934.html#post1111318


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ini...rro-tra-la-proprieta-ed-i-cinesi-vt42930.html


QUI -) http://www.milanworld.net/milan-ata...acciono-3-nerazzurri-vt42931.html#post1111313

Se ne sono dimenticati uno

10) Scie chimiche
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sono 9 ma alla fine saranno 7, il che mi fa supporre che qualche (se non molti) nome sia stato sparato a caso, e quella sia la classica scusa per mettere le mani avanti.
Anche perchè credo veramente poco al fatto che questi aspettano le autorizzazioni e poi, una volta arrivate, due o tre aziende si tirano indietro...a meno che non si divertano a perdere tempo.


Per me é molto piú semplice. Non tutti e 9 riceveranno l'autorizzazione all'esportazione di capitali. La lista é troppo dettagliata per essere inventata. Il problema, come detto milllemila volte nellevdichiarazioninufficiali évla stretta di Pechino sull'esportazione dei capitali. Per questo forse non rimarranno tutti e 9.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Sono 9 ma alla fine saranno 7, il che mi fa supporre che qualche (se non molti) nome sia stato sparato a caso, e quella sia la classica scusa per mettere le mani avanti.
Anche perchè credo veramente poco al fatto che questi aspettano le autorizzazioni e poi, una volta arrivate, due o tre aziende si tirano indietro...a meno che non si divertano a perdere tempo.

I magnifici 7... :milanole:
 

Nuccio1977

New member
Registrato
6 Luglio 2013
Messaggi
74
Reaction score
0
. [MENTION=975]Nuccio1977[/MENTION]
Al prossimo copia incolla, per di più da siti non ammessi, verrai bannato
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 17 dicembre 2016, riporta quelle che sono le 9 società, i 9 investitori dal oltre 1000 miliardi complessivi, che fanno parte della Sino Europe. Cordata che sta acquistando il Milan da Fininvest.

Ecco, di seguito, tutti i nomi:

1) Haixia Capital (7 miliardi di euro di investimenti complessivi)

2) Huangshi Zhongbang Sports Developement (società specializzata nella costruzione di stadi)

3) China Huarong (capitale da 14 miliardi di euro)

4) China Industrial Bank Asset Management (ricavi per 42 miliardi di euro nel 2015)

5) Jilin Yongda (Elettronica industriale per l’energia, la chimica, la metallurgia e i trasporti)

6) Guangzhou Bank (ricavi per 800 milioni di euro)

7) China Zheshang Bank (capitale di 8,4 miliardi di euro)

8) Jinge Investment Changxing Partnership Enterprise

9) Rental Investment Changxing Partnership Enterprise

Queste ultime due, entrambe della contea di Changxing, la stessa della Sino.


Il Corriere della Sera in edicola
conferma: gli investitori sono 9, in tutto. Ma alla fine non dovrebbero restare più di 7. In attesa delle autorizzazioni da Pechino, non tutti i soggetti dovrebbero restare.

Altre notizie di giornata

tutto molto bello, ma anche Moutai e Robin Li e Evergrande erano nomi "sicuri" qualche mese fa. Vogliamo l'ufficialità! I possibili nomi andavano bene all'inizio della trattativa, ora vogliamo certezze!
poi per carità fa piacere che i giornali si stiano accodando su queste versioni, che stia uscendo finalmente qualcosa? speriamo non siano solamente supposizioni per scrivere qualcosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto