Milan: ecco cosa succede ora, dopo la bocciatura del settlement

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Fassone ha detto che ha inviato documenti scritti che dimostrano la continuità aziendale, anche nell'ipotesi estrema di passaggio a Elliott…
Non è questo l'oggetto del rinvio a giudizio.

Perché Elliott non compra il Milan!!!!! elliott non può garantire la continuità aziendale non essendo azionista ma solo intermediario.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
che ingenuità ragazzi mamma mia...ma secondo te xkè Galatioto si è tirato fuori??...ma secondo te il demonio avrebbe mai permesso che gente seria comprasse il Milan e vincesse??

Ma io lo spero. Perché tanto con questa proprietà prima o poi verremo ceduti. Non c'è dubbio.
Però, nonostante non simpatizzi per la società mi trovo basito per questa scelta dell'UEFA e in linea con le parole di Fassone.
Con noi l'UEFA sta adottando misure ad personam che si basano su un giudizio soggettivo non suffragato da alcun elemento.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Perché Elliott non compra il Milan!!!!! elliott non può garantire la continuità aziendale non essendo azionista ma solo intermediario.

Se Li non paga il Milan finisce a Elliott che ha garantito la gestione del club sino alla vendita ad un nuovo compratore.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
cmq cercate di vederla dalla giusta prospettiva...il Milan merita una proprietà seria...trasparente...questi mentecatti devono sparire...insieme a quella curva schifosa e indegna di lecchini...preghiamo che ad Ottobre l'Ac Milan sia libero e finalmente appetibile ad un prezzo umano...

Si ma ottobre che Milan sarà?
 

Fabiuzzo90

New member
Registrato
2 Settembre 2014
Messaggi
3,103
Reaction score
14
Ma io lo spero. Perché tanto con questa proprietà prima o poi verremo ceduti. Non c'è dubbio.
Però, nonostante non simpatizzi per la società mi trovo basito per questa scelta dell'UEFA e in linea con le parole di Fassone.
Con noi l'UEFA sta adottando misure ad personam che si basano su un giudizio soggettivo non suffragato da alcun elemento.

La Uefa vuole sto tizio losco fuori dalle balle...ovvio che non può scriverlo così in un comunicato ma il succo è quello...
 

Mister Varidoianis

Junior Member
Registrato
1 Marzo 2017
Messaggi
99
Reaction score
20
non essendoci garanzie l'organo agisce di conseguenza pena creare un precedente, non volendo incorrere in futuro in società nelle condizioni del Milan che giustamente si aspetterebbero lo stesso trattamento conciliante

Tutto ciò è la morte del diritto. Una tale linea di pensiero da parte dell'organo giudicante mi può star bene fin tanto che bocciano il volountary agreement, che è uno strumento con cui sostanzialmente si sospendono le sanzioni nei confronti di una nuova proprietà che presenti determinate garanzie circa la possibilità di rimettersi in regola rispetto alle violazioni della gestione precedente.

Qui però stiamo già parlando di settlement agreement, cioè un patteggiamento. Ovverosia, la società (a prescindere dal cambio di proprietà) accetta in anticipo una certa misura di provvedimenti sanzionatori, presumibilmente un po' meno severi rispetto alla pena massima, evitando a tutte le parti coinvolte gli oneri dell'intero procedimento giudiziario.

Ora, tralasciando il fatto che in tutti questi anni il settlement è stato concesso a cani e porci (per dire, a memoria la squadra più "grossa" che sia mai stata esclusa dalle coppe è il Beşiktaş) e tralasciando anche le manovre che vengono concesse a club come il PSG, perché mai dovrebbe avere un peso, in un patteggiamento, la presunta debolezza della proprietà? Il patteggiamento riguarda il club, non chi lo guida, e riguarda una violazione pregressa, non gli scenari futuri (come invece il suddetto volountary). Se poi ci saranno ulteriori violazioni, lo si valuterà l'anno seguente, imponendo giustamente delle sanzioni più pesanti.

D'altronde, anche sforzandomi, mi sfugge totalmente che logica ci possa essere nello stangare "in via preventiva": se lo scopo è che il club ritorni in regola, non sarà certo escludendolo dalle coppe o bloccandogli il mercato che lo si agevola nell'impresa. È lo stesso principio per cui anche ai carcerati, generalmente, si dà la possibilità di studiare e/o imparare un mestiere mentre scontano la pena, cosicché quando escono si spera siano finalmente in grado di cavarsela in modo onesto (senza che per questo siano immuni dall'essere condannati di nuovo e più pesantemente se invece saranno recidivi).
 
  • Like
Reactions: PM3
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,027
Reaction score
1,484
Quanto sia scemo Li lo dimostra da solo il prezzo di acquisto pagato per questa squadra...
E qui dentro c'era chi pensava (e forse che pensa ancora) che avevamo trovato il "salvatore".
 

Fabiuzzo90

New member
Registrato
2 Settembre 2014
Messaggi
3,103
Reaction score
14
Si ma ottobre che Milan sarà?

un onesta squadra da 5/6 posto come quest'anno...forse 7...si farà un mercato al risparmio e poi se dio vuole a Gennaio ci sarà gente diversa che magari avrà il grano...stare ancora con questi poveracci inetti non ha il minimo senso
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Tutto ciò è la morte del diritto. Una tale linea di pensiero da parte dell'organo giudicante mi può star bene fin tanto che bocciano il volountary agreement, che è uno strumento con cui sostanzialmente si sospendono le sanzioni nei confronti di una nuova proprietà che presenti determinate garanzie circa la possibilità di rimettersi in regola rispetto alle violazioni della gestione precedente.

Qui però stiamo già parlando di settlement agreement, cioè un patteggiamento. Ovverosia, la società (a prescindere dal cambio di proprietà) accetta in anticipo una certa misura di provvedimenti sanzionatori, presumibilmente un po' meno severi rispetto alla pena massima, evitando a tutte le parti coinvolte gli oneri dell'intero procedimento giudiziario.

Ora, tralasciando il fatto che in tutti questi anni il settlement è stato concesso a cani e porci (per dire, a memoria la squadra più "grossa" che sia mai stata esclusa dalle coppe è il Beşiktaş) e tralasciando anche le manovre che vengono concesse a club come il PSG, perché mai dovrebbe avere un peso, in un patteggiamento, la presunta debolezza della proprietà? Il patteggiamento riguarda il club, non chi lo guida, e riguarda una violazione pregressa, non gli scenari futuri (come invece il suddetto volountary). Se poi ci saranno ulteriori violazioni, lo si valuterà l'anno seguente, imponendo giustamente delle sanzioni più pesanti.

D'altronde, anche sforzandomi, mi sfugge totalmente che logica ci possa essere nello stangare "in via preventiva": se lo scopo è che il club ritorni in regola, non sarà certo escludendolo dalle coppe o bloccandogli il mercato che lo si agevola nell'impresa. È lo stesso principio per cui anche ai carcerati, generalmente, si dà la possibilità di studiare e/o imparare un mestiere mentre scontano la pena, cosicché quando escono si spera siano finalmente in grado di cavarsela in modo onesto (senza che per questo siano immuni dall'essere condannati di nuovo e più pesantemente se invece saranno recidivi).

evidentemente avranno anche revisionato i nostri conti finanziari, e forse non sono proprio così rosei.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto