Milan e SL: 7,2 mln di multa. Niente risarcimento a Parez?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,011
Reaction score
3,931
Admin;2330176 ha scritto:
Come riportato da Repubblica, i club che hanno patteggiato con la Uefa, tra i quali anche il Milan, dovranno pagare una multa complessiva di circa 7,2 mln di euro a testa. Perez e co minacciano cause milionarie nei confronti di chi si è tirato indietro ma i club pentiti fanno leva su una clausola: se nove club si fossero sfilati gli altri 3 fondatori non avrebbero potuto chiedere risarcimenti. I tre ribelli studiano le controffensive legali.

Come riportato dal CorSera, che conferma le news precedenti (di seguito) sul caso Uefa e Superlega il Milan ha deciso di accettare un accomodamento per le seguenti ragioni: tutelare il lavoro della squada, dell'allenatore e l'interesse dei tifosi. Ora restano le responsabilità per l'uscita dalla Superlega. Oltre alle multe della Uefa (sempre di seguito NDR).

Il Cosport conferma: Elliott, famoso per le battaglie legali, ha preferito non fare guerre contro la Uefa al fine di tutelare squadra e società

Repubblica c’è qualcosa che non quadra nei conti :fuma:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
DMC;2330257 ha scritto:
A breve apriremo un topic intitolato: "Dominio Premier League: altre nazioni torneranno mai a vincere in Europa?"

Penso proprio che questo sará il prossimo problema ed era anche uno dei problemi a cui provava a rispondere la Superleague
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,509
Reaction score
10,294
Zosimo2410;2330290 ha scritto:
Penso proprio che questo sará il prossimo problema ed era anche uno dei problemi a cui provava a rispondere la Superleague

La ruota gira..pure noi abbiamo avuto il nostro periodo d'oro. Ma le altre non sono rimaste così a guardare. Le spagnole che si sono spartite le cl pure...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,072
Reaction score
12,549
Zosimo2410;2330290 ha scritto:
Penso proprio che questo sará il prossimo problema ed era anche uno dei problemi a cui provava a rispondere la Superleague

Calma, per ora siamo a 4 CL in vent' anni.

Se il prossimo ciclo sarà il loro, un plauso.

Quando dominavano Barcellona e Real non sentivo nessuno lamentarsi però.

Idem quando dominavano le italiane.

È la vita ragazzi, tutti vorremmo sempre tutto, ma la realtà è tosta.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
pazzomania;2330324 ha scritto:
Calma, per ora siamo a 4 CL in vent' anni.

Se il prossimo ciclo sarà il loro, un plauso.

Quando dominavano Barcellona e Real non sentivo nessuno lamentarsi però.

Idem quando dominavano le italiane.

È la vita ragazzi, tutti vorremmo sempre tutto, ma la realtà è tosta.

Stavolta é diverso.
La superioritá non viene da magnati isolati, o dall’avere fenomeni in squadra.
Viene dalla capacitá di produrre strutturalmente maggiori ricavi e quindi di prendere i giocatori migliori.
Alla lunga il gap é destinato ad allargarsi
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,210
Reaction score
3,815
Zosimo2410;2330572 ha scritto:
Stavolta é diverso.
La superioritá non viene da magnati isolati, o dall’avere fenomeni in squadra.
Viene dalla capacitá di produrre strutturalmente maggiori ricavi e quindi di prendere i giocatori migliori.
Alla lunga il gap é destinato ad allargarsi

e quindi? chissenefrega..è il normale svolgimento degli eventi e della storia...

anche in Bulgaria sono penalizzati e non possono competere perchè non ci sono strutture il paese ha problemi piu seri e nessun investitore ha interesse ad investire la..e quindi che facciamo? dobbiamo cambiare tutto per includerli? non mi pare che di loro importi nulla a nessuno

e se domani in Spagna viene una dittatura che facciamo? ci dobbiamo inventare nuovi regolamenti tipo le squadre spagnle partono dagli ottavi di champions invece che dai gironi per aiutarli? quando la fiscalità (galliani docet) premiava la spagna e penalizzava noi?

non sta ne in cielo ne in terra dover cambiare tutto perchè alcune squadre anziche altre avrebbero difficoltà a comprare e mantenere i campioni...non li comprino e chissenefrega..qualcuno li comprerà e andranno dove il libero mercato li manda

non ci sarà piu nessuno ad avere tali disponibilità? meglio! cosi si abbasseranno li stipendi anche loro...se nessuna squadra da piu di 6 milioni all'anno a Messi vedrete che non dirà "vabè vah allora nulla grazie..cercherò un lavoro al Mc Donald"

e poi la storia che alcune squadre vadano preservate per diritto divino è totalmente da abolire proprio concettualmente..perchè cristallizzare questa cosa? inaccettabile!

se il naturale svolgimento li preserverà bene senno azzi loro

la juve ha tanti tifosi nel mondo perchè ha vinto e per i giocatori mica perchè alla gente piacciono i colori o per motivi a priori eh...se da ora in poi inizia a vincere le champions il parma nel mondo vedrai tifosi del Parma

il City non esisteva se ora vincerà 10 champions di fila e a sparire sarà il Real affari loro..non si vede perchè vada cristallizzato il fatto che il Real è piu famoso importante e amato del City..in base a che??

ps: prima ho citato il Parma a caso..ma ora mi sovviene proprio un ricordo sul Parma...in Italia tutti i ragazzini quando andavo a scuola io tifavano in Italia o inter o milan o juve (come ora del resto) ma in quel periodo che c'era il parma di Tanzi ricordo che spuntavano a scuola le prime magliette del Parma e addirittura le tute...e mi ricordo che sta cosa mi colpiva molto..

e quindi che problema c'èra? era il libero "mercato della meritocrazia" chiamiamolo cosi...poi la storia ha rispedito il Parma nella sua dimensione ed è giusto cosi...ma non perche è stata messa una regola per preservare a priori le squadre "storiche"..non sta ne in cielo ne in terra per me
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
__king george__;2330605 ha scritto:
e quindi? chissenefrega..è il normale svolgimento degli eventi e della storia...

anche in Bulgaria sono penalizzati e non possono competere perchè non ci sono strutture il paese ha problemi piu seri e nessun investitore ha interesse ad investire la..e quindi che facciamo? dobbiamo cambiare tutto per includerli? non mi pare che di loro importi nulla a nessuno

e se domani in Spagna viene una dittatura che facciamo? ci dobbiamo inventare nuovi regolamenti tipo le squadre spagnle partono dagli ottavi di champions invece che dai gironi per aiutarli? quando la fiscalità (galliani docet) premiava la spagna e penalizzava noi?

non sta ne in cielo ne in terra dover cambiare tutto perchè alcune squadre anziche altre avrebbero difficoltà a comprare e mantenere i campioni...non li comprino e chissenefrega..qualcuno li comprerà e andranno dove il libero mercato li manda

non ci sarà piu nessuno ad avere tali disponibilità? meglio! cosi si abbasseranno li stipendi anche loro...se nessuna squadra da piu di 6 milioni all'anno a Messi vedrete che non dirà "vabè vah allora nulla grazie..cercherò un lavoro al Mc Donald"

e poi la storia che alcune squadre vadano preservate per diritto divino è totalmente da abolire proprio concettualmente..perchè cristallizzare questa cosa? inaccettabile!

se il naturale svolgimento li preserverà bene senno azzi loro

la juve ha tanti tifosi nel mondo perchè ha vinto e per i giocatori mica perchè alla gente piacciono i colori o per motivi a priori eh...se da ora in poi inizia a vincere le champions il parma nel mondo vedrai tifosi del Parma

il City non esisteva se ora vincerà 10 champions di fila e a sparire sarà il Real affari loro..non si vede perchè vada cristallizzato il fatto che il Real è piu famoso importante e amato del City..in base a che??

ps: prima ho citato il Parma a caso..ma ora mi sovviene proprio un ricordo sul Parma...in Italia tutti i ragazzini quando andavo a scuola io tifavano in Italia o inter o milan o juve (come ora del resto) ma in quel periodo che c'era il parma di Tanzi ricordo che spuntavano a scuola le prime magliette del Parma e addirittura le tute...e mi ricordo che sta cosa mi colpiva molto..

e quindi che problema c'èra? era il libero "mercato della meritocrazia" chiamiamolo cosi...poi la storia ha rispedito il Parma nella sua dimensione ed è giusto cosi...ma non perche è stata messa una regola per preservare a priori le squadre "storiche"..non sta ne in cielo ne in terra per me

Quello che le big non premier sanno da tempo.
Se si vuole competere con le squadre della Premier bisogna far sì che la maggior parte dei ricavi di una squadra non venga dalle competizioni nazionali.
Se il grosso dei ricavi delle big venisse da manifestazioni continentali (chiamala super Champions League, chiamalo super lega, chiamalo campionato europeo), il distacco tra le diverse realtá continentali sarebbe piú basso.

Per esemplificare invece che 45 partite tra campionati e coppe in Spagna e 9-11 partite europee, se il Real ha vale per tutte le big) giocasse 30 partite in Spagna e 24-26 in Europa, la differenza di ricavi con là Premier non si vedrebbe.

Poi... non per forza bisogna vincere, ci si puó anche rassegnare a considerare i quarti come un obbiettivo top.
Ma qui vedo drammi per una stagione da 75 punti con una squadra in ricostruzione...

Mi sembra molto da botte piena - moglie ubriaca.

Non si vuole modificare lo status quo affinchè venga equilibrato lo scenario competitivo, ma si pretendono risultati come se questo squilibrio non ci fosse.

Siamo qui ancora con la fantasia dello sceicco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto