- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,255
- Reaction score
- 47,018
Inter e Milan hanno formalmente costituito una struttura societaria complessa per l'acquisto congiunto dello stadio San Siro e delle aree circostanti.
La società veicolo principale per l'acquisto si chiama Nsm Holding, costituita il 3 ottobre dopo il via libera del Consiglio Comunale. Nsm Holding è partecipata al 50% da due società di scopo intermedie, create a metà settembre e controllate interamente dai rispettivi club: Blueco (Inter) e Red Stadco (Milan).
I termini societari prevedono che Inter e Milan abbiano diritti paritari nella holding e un diritto di prelazione reciproco nel caso in cui uno dei due club decida di ritirarsi dall'operazione.
Inoltre, i club sono vincolati a mantenere la proprietà dello stadio per almeno 15 anni. È consentito l'ingresso di eventuali nuovi soci nelle società intermedie (Blueco e Red Stadco), ma a condizione che i club mantengano il controllo di Nsm Holding. In alternativa, le quote di Nsm Holding possono essere date in pegno per ottenere finanziamenti.
La società veicolo principale per l'acquisto si chiama Nsm Holding, costituita il 3 ottobre dopo il via libera del Consiglio Comunale. Nsm Holding è partecipata al 50% da due società di scopo intermedie, create a metà settembre e controllate interamente dai rispettivi club: Blueco (Inter) e Red Stadco (Milan).
I termini societari prevedono che Inter e Milan abbiano diritti paritari nella holding e un diritto di prelazione reciproco nel caso in cui uno dei due club decida di ritirarsi dall'operazione.
Inoltre, i club sono vincolati a mantenere la proprietà dello stadio per almeno 15 anni. È consentito l'ingresso di eventuali nuovi soci nelle società intermedie (Blueco e Red Stadco), ma a condizione che i club mantengano il controllo di Nsm Holding. In alternativa, le quote di Nsm Holding possono essere date in pegno per ottenere finanziamenti.
