"ha interpretato" = già qui, alla fonte, c'è un opinione personale. Una interpretazione, appunto.
"l'accenno" = sfruttando proprio il dizionario di Repubblica.it:
1 L'accennare: fare un a.
|| Leggero indizio; traccia: c'è soltanto un a. di febbre
|| Abbozzo: un a. di saluto
di fatto la notizia di Repubblica passa dall'interpretazione personale di un giornale cinese a un accenno del presidente. Insomma: una volta arrivata in Italia questa notizia è più inconsistente di un granello di sabbia.
"l'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione" = wow! Cose dell'altro mondo! Tanto non sono tipo 2/3/4 anni che si parla di come la Cina abbia "ostacolato" gli investimenti all'estero per pura necessità di non far scoppiare l'economia.
"come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi." = in pratica, Repubblica presuppone che siccome il governo è molto severo sulle esportazioni di denaro all'estero da parte dei suoi concittadini, allora c'è per forza un rischio per tutte le squadre di calcio con cinesi nel CDA. Come a dire: "stia attento Yogurt Li e tutti gli altri chinaman, perchè hanno il fiato sul collo, visto che sono soliti ricorrere alla corruzione".