Milan e altri: problema in Cina con l'anti corruzione?

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,255
Reaction score
46,112
Come riportato da Repubblica, il South Morning China Post ha interpretato l'accenno del presidente Xi Jinping all'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione, come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,346
Reaction score
782
OVVIO...ora il povero Jogurt ha pure corrotto le alte sfere cinesi
 
W

Wildbone

Guest
"ha interpretato" = già qui, alla fonte, c'è un opinione personale. Una interpretazione, appunto.

"l'accenno" = sfruttando proprio il dizionario di Repubblica.it:

1 L'accennare: fare un a.
|| Leggero indizio; traccia: c'è soltanto un a. di febbre
|| Abbozzo: un a. di saluto

di fatto la notizia di Repubblica passa dall'interpretazione personale di un giornale cinese a un accenno del presidente. Insomma: una volta arrivata in Italia questa notizia è più inconsistente di un granello di sabbia.

"l'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione" = wow! Cose dell'altro mondo! Tanto non sono tipo 2/3/4 anni che si parla di come la Cina abbia "ostacolato" gli investimenti all'estero per pura necessità di non far scoppiare l'economia.

"come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi." = in pratica, Repubblica presuppone che siccome il governo è molto severo sulle esportazioni di denaro all'estero da parte dei suoi concittadini, allora c'è per forza un rischio per tutte le squadre di calcio con cinesi nel CDA. Come a dire: "stia attento Yogurt Li e tutti gli altri chinaman, perchè hanno il fiato sul collo, visto che sono soliti ricorrere alla corruzione".
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Mi aspetto mitragliate di m...da qui alla Juve soprattutto da certe testate. Articolo davvero assurdo. La fiera della congettura
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,670
Come riportato da Repubblica, il South Morning China Post ha interpretato l'accenno del presidente Xi Jinping all'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione, come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi.

Voli pindarici :asd:
 
V

vanbasten

Guest
Come riportato da Repubblica, il South Morning China Post ha interpretato l'accenno del presidente Xi Jinping all'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione, come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi.

e il milan cosa centra? cmq le interpretazioni di repubblica lasciano il tempo che trovano.
 
A

Anguus

Guest
Certo ovvio, in realtà a capo del Milan c'è un mendicante di Pechino e ieri quello che allo stadio si spacciava per Han Li, altro non era che un noto truffatore cinese venuto in Italia a chiedere l'ennesimo prestito alla banca del figlio del cugino di secondo grado di Andrea Agnelli, ad un tasso del 43% più Donnarumma. Presto AC Milan sarà ufficialmente della Elliot e non si occuperà più di calcio ma aprirà la più grande scuola di danza in Italia.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato da Repubblica, il South Morning China Post ha interpretato l'accenno del presidente Xi Jinping all'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione, come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi.
Per la verità la dichiarazione programmatica di Xi al Congresso è stato uno sciogliere le campane agli inni alla globalizzazione, ed al ruolo centrale che nel processo vorrà riservarsi la Cina, ovviamente al modo cinese. Un saggio movimento antagonista al sovranismo centripeto di Trump. La attenzione ai fenomeni corruttivi è una costante dell'azione politica di questo statista, in perenne conflitto da certe contestate sacche di malaffare presenti nella vecchia burocrazia di Pechino, ma non può intendersi come preclusione ad investimenti, come quello sul Milan, orientati a portare valore verso la Cina, non lontano da essa, come da sempre sostenuto dai Li e da Fassone. :)
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Come riportato da Repubblica, il South Morning China Post ha interpretato l'accenno del presidente Xi Jinping all'attenzione del governo in materia di investimenti all'estero, in chiave anti corruzione, come un ostacolo per i club calcistici che hanno all'interno della struttura societaria azionisti cinesi.

Erano già uscite due mesi fa notizie su Suning e Li riguardo al fatto che fossero sotto controllo dell'anti corruzione. Così come erano uscite notizie due settimane dopo che dicevano che era tutto a posto. Ora, perchè esce questa notizia? Perchè siamo il Milan, perchè ci devono a tutti i costi gettare letame addosso e perchè sabato c'è la Rube.
 
Alto