- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,720
- Reaction score
- 20,247
la SuperLega è una formula che stuzzica e che sicuramente potrebbe portare introiti maggiori ai (pochi) club che ne faranno parte.
ma non credo sia fattibile nel breve periodo.
in parte per la storia sportiva europea, diversa da quella USA.
ma anche per le troppe parti in gioco, che perderebbero soldi.
una SuperLega prevederebbe grossi ricavi per club, Lega, calciatori...
ma perderebbero potere e soldi altri elementi troppo implicati nel sistema.
e non sono solo i politici sportivi, che perderebbero tutte le poltrone nazionali.
ma soprattutto i procuratori, che oggi mangiano e rimangiano piazzando centinaia di assistiti alle centinaia di squadre.
Certo ma intendevo, e direi che è l'idea in cantiere, una Lega che si affianchi ai campionati nazionali, non che li sostituisca. In poche parole una CL dove per molti non sia necessario qualificarsi e dove si giochino molte più partite tra le grandi europee, anzi il più possibile.
Poi ho letto che c'è in ballo anche una proposta di giocare la CL nel fine settimana. La cosa incredibile è che ha trovato l'apertura di tutti... tranne ovviamente la ricca federazione inglese che ha detto no inorridita.
Ma è una situazione che fa letteralmente imbestialire i grandi club non inglesi, il fatto che chi arriva a metà classifica della Premier incassi più di chi vince la Champions. La dirigenza del Bayern non fa segreto delle loro idee, ma anche PSG e Barça stanno mettendo sotto pressione la UEFA. Tutti vogliono una Champions più ricca, stile NBA, a tutti i costi. E la avranno.
Vedremo molte novità, passo dopo passo, nei prossimi anni. A noi toccheranno solo le briciole, però.