Milan: convocata assemblea dei soci 1-3 marzo. Ufficiale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
Forse non mi sono spiegato bene. Qui si parla di clausole di gradimento circa l'entrata di nuovi soci, non della gestione della società, sono due cose diversissime. Semplicemente, ad oggi nel Milan se un socio vuole vendere a un terzo la propria quota o parte di essa deve chiedere il permesso al CdA, che può dire: quel tizio non mi piace. C'è alla fine una procedura atta a risolvere i conflitti, nel caso non si trovi un socio disposto ad accettare il prezzo offerto dal terzo.
Questo per dire cosa?
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
giusto! come primo pensiero stavo pensando anche a variazioni delle quote dei vari gruppi, anche in ottica autorizzazioni se questo dovessero arrivare, quindi magari potrebbero uscire delle banche e entrare altri gruppi. Però pensandoci bene queste variazioni di % dovrebbero avvenire all'interno di SES e non di ACMilan.
Ma sono tutte ipotesi. Solo al closing potremo sapere quali sono le reali intenzioni.

Giusto
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Questo per dire cosa?

Scusa, credevo ci fosse un malinteso sulla natura del "veto", mi sembrava che ci fosse stata confusione sui due concetti. Da un lato la questione dei poteri di veto che possono riservarsi i soci di minoranza sulla gestione della società - e non è il nostro caso, visto che abbiamo una cessione totale. Dall'altra, la questione dell'art. 6 dello statuto che prevede la clausola di gradimento oggetto di modifica nella assemblea straordinaria, ossia l'argomento di partenza del discorso. Ti posso dire in generale che l'autonomia statutaria in entrambi gli ambiti è vasta.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,633
Reaction score
2,422
Secondo Campiopiano la nuova proprietà cinese ha chiesto la modifica all'art.6 dello statuto sociale in materia di clausola di gradimento. In sintesi che il CDA oggi in carica debba dar parere positivo alla cessione della quote societarie alla cordata cinese. Pura formalità, in quanto il diniego dell'attuale CDA al quesito comporterebbe il rimborso ad Han Li & soci di circa 400 mln (200 mln di caparra più 200 mln di penale).
 
Ultima modifica:

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Traduco la clausola ai minimi termini :

I cinesi hanno chiesto che gli attuali AD accettassero " il gradimento " dei futuri proprietari .
Galliani e Barbaresca possono intralciare la vendita dicendo di non gradire i cinesi ?

NO , il non gradimento comporterebbe la restituzione di 400 milioni ai cinesi .


Ovviamente è ridotto ai minimi termini ma la sostanza della clausola è quella , sul perchè i Cinesi vogliano questa clausola di gradimento rimane un mistero per me ... magari per non avere in futuro problemi di ogni sorta , non ne ho idea .
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Traduco la clausola ai minimi termini :

I cinesi hanno chiesto che gli attuali AD accettassero " il gradimento " dei futuri proprietari .
Galliani e Barbaresca possono intralciare la vendita dicendo di non gradire i cinesi ?

NO , il non gradimento comporterebbe la restituzione di 400 milioni ai cinesi .


Ovviamente è ridotto ai minimi termini ma la sostanza della clausola è quella , sul perchè i Cinesi vogliano questa clausola di gradimento rimane un mistero per me ... magari per non avere in futuro problemi di ogni sorta , non ne ho idea .
Ancora più in sintesi:
Cinesi: gallià lo sappiamo che non vuoi e per ripicchia devi dire per forza di si
Galliani: ...
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Secondo Campiopiano la nuova proprietà cinese ha chiesto la modifica all'art.6 dello statuto sociale in materia di clausola di gradimento. In sintesi che il CDA oggi in carica debba dar positivo alla cessione della quote societarie alla cordata cinese. Pura formalità, in quanto il diniego dell'attuale CDA al quesito comporterebbe il rimborso ad Han Li & soci di circa 400 mln (200 mln di caparra più 200 mln di penale).

Ora Campopiano ha specificato che in realtà i cinesi ne chiederanno l'eliminazione perché non vogliono alcun tipo di ostacolo neanche in futuro.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Ora Campopiano ha specificato che in realtà i cinesi ne chiederanno l'eliminazione perché non vogliono alcun tipo di ostacolo neanche in futuro.

Aspetta no , allora c'è qualcosa che non mi torna .

Se Galliani e Barbarella domani sono fuori dal CDA che tipo di intralcio potrebbero dare ? l'accettazione del gradimento è vincolata solo a questa finestra temporale .

A meno che il gradimento post vendita sia completamente inutile ( come le è adesso al vero ) e quindi a quel punto stralciano direttamente si risolve il problema a monte.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Aspetta no , allora c'è qualcosa che non mi torna .

Se Galliani e Barbarella domani sono fuori dal CDA che tipo di intralcio potrebbero dare ? l'accettazione del gradimento è vincolata solo a questa finestra temporale .

A meno che il gradimento post vendita sia completamente inutile ( come le è adesso al vero ) e quindi a quel punto stralciano direttamente si risolve il problema a monte.

Leggi gli ottimi chiarimenti di Casnop ed Henry: è qualcosa che fanno per semplificare il futuro collocamento del Milan in borsa e/0 cessione della società ad altri soggetti.

Deo gratias!!!!! :applauso: Pubblicato nella Gazza Sport. Così non abbiamo più bisogno di aspettare i tempi biblici, in genere la sera, della pubblicazione della versione online della G.U.
Cosa fatta capo ha, almeno un po' di certezze, finalmente. Questa volta non ci saranno più sorprese, voglio ben credere.
Dunque, oltre alla parte ordinaria, c'è una parte straordinaria in cui verrà modificato l'art. 6. Ho lo statuto grazie alla visura fatta ieri. Cambieranno la norma che impone una tipica clausola di gradimento secondo la quale il CdA ha il potere di esprimere un preventivo parere vincolante in caso di cessione per atto fra vivi delle azioni a terzi non soci, collocando, in caso di diniego, le azioni oggetto di cessione presso altri soci disposti a rilevarle allo stesso prezzo. Sono clausole che servono appunto a impedire che un socio venda partecipazioni a soggetti non graditi, accentuando il carattere chiuso della società, infatti sono molto utilizzate nei casi di mancato ricorso al capitale di rischio. Chiaramente una clausola di gradimento così penetrante risulterebbe di impedimento, tra l'altro, a una circolazione più ampia e veloce delle azioni prevista per il futuro, anche a prescindere da una eventuale quotazione, e quindi la tolgono di mezzo o almeno la alleggeriscono, immagino per quel motivo.

Molto verosimile, la strategia a breve per chi ci acquista è quella di una progressiva diluizione della enorme quota di capitale che stanno rilevando, con modalità di vendita libera che dovrebbero incentivare i futuri acquirenti, che potrebbero essere anche i singoli partecipanti al fondo chiuso, che con ciò supererebbero i presumibili limiti di partecipazione, di recesso e di cessione di quote che connotano generalmente il regolamento di questi fondi. Quella clausola è obiettivamente antistorica, retaggio di una visione mecenatistica del club, che il tempo e le circostanze fanno ritenere superate. Bene così, in ogni caso. :)
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ora Campopiano ha specificato che in realtà i cinesi ne chiederanno l'eliminazione perché non vogliono alcun tipo di ostacolo neanche in futuro.

ho come l'impressione che Campopiano abbia rettificato quanto scritto dopo aver letto il post di Henry...:asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto