Milan: convocata assemblea dei soci 1-3 marzo. Ufficiale.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
Leggi gli ottimi chiarimenti di Casnop ed Henry: è qualcosa che fanno per semplificare il futuro collocamento del Milan in borsa e/0 cessione della società ad altri soggetti.

Scusate ma questi cinesi ci vogliono con tutte le forze...e al di la della loro pessima comunicazione noto che preferiscono parlare con i fatti piu che con le parole.
Mi auguro finisca tutto il prima possibile.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
In sostanza elimineranno questa clausola perchè tanto il fondo è già ristretto di suo, quindi avere anche il paletto dell'accettazione da parte dell'AD di nuovi soci o ridistribuzione dell quote sarebbe una ridondanza non necessaria...è corretto?
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,353
Reaction score
5,499
Vedo che vi esaltate per nulla. Non c'è niente da festeggiare e vi porto la prova definitiva, altro che Gazzette Ufficiali della Repubblica Italiana
315718899_309321ae13.jpg
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
In sostanza elimineranno questa clausola perchè tanto il fondo è già ristretto di suo, quindi avere anche il paletto dell'accettazione da parte dell'AD di nuovi soci o ridistribuzione dell quote sarebbe una ridondanza non necessaria...è corretto?

Ti posso confermare per esperienza personale che i Cinesi sono cosi... 0 parole ma fatti , anzi... nel mio caso ho trovato persone disponibilissime e preparatissime.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Vedo che vi esaltate per nulla. Non c'è niente da festeggiare e vi porto la prova definitiva, altro che Gazzette Ufficiali della Repubblica Italiana
315718899_309321ae13.jpg

looool

Stavo postando un commento con scritto "non l'ho capita" poi ho guardato meglio ed ho visto.

Sei un genio, d'altra parte con cotanto Nick ed Avatar non poteva essere altrimenti :p
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ora Campopiano ha specificato che in realtà i cinesi ne chiederanno l'eliminazione perché non vogliono alcun tipo di ostacolo neanche in futuro.
La delibera assembleare che modificherà, probabilmente eliminandola, la clausola di gradimento avrà effetto per i passaggi di proprietà di capitale successivi alla sua entrata in vigore, non per quello relativo al contratto Fininvest-SAS, ad essa anteriore. Per esso, il gradimento, obbligatorio per l'efficacia della compravendita, è stato espresso probabilmente nel cda del 9 febbraio scorso, quando è stata deliberata la convocazione della assemblea. Il perché della esigenza di immediata rimozione di quel vincolo statutario, già come primo, o tra i primi, atti della assemblea sociale a capitale cinese, si spiega forse in una immediata esigenza di trading di quote minoritarie di azioni da parte della nuova proprietà, per legittimi motivi di realizzo da parte dell'alienante, ma non solo. Nella intervista del 21 dicembre 2016 all'ANSA, Li Yonghong, patron di SES, dichiarava che erano state raccolte richieste di sottoscrizione di quote del fondo in misura superiore alla base capitale. È dunque possibile che il fondo voglia soddisfare le richieste di coloro che, pur avendo fatto domanda di adesione, ne siano rimasti fuori, mediante cessione diretta a loro di piccole quote del capitale acquisito, ad un prezzo alla pari a quello di acquisto o leggermente superiore per evitare pesanti plusvalenze imponibili. Questa disponibilità, come già detto, potrebbe riguardare anche richieste di acquisto diretto di partecipanti al fondo, che vogliano in tal modo allargare la dimensione del proprio investimento. La rimozione del vincolo statutario di gradimento risulterebbe allora quanto mai opportuna, per non appesantire contrattazioni dirette con gli interessati con pareri preventivi del cda, che risulterebbe oltre modo assediato da questi adempimenti formali. Una anticipazione, insomma, di ciò che accadrà con la futura quotazione in borsa. Vediamo che succede. :)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,648
Reaction score
41,158
Secondo Campiopiano la nuova proprietà cinese ha chiesto la modifica all'art.6 dello statuto sociale in materia di clausola di gradimento. In sintesi che il CDA oggi in carica debba dar parere positivo alla cessione della quote societarie alla cordata cinese. Pura formalità, in quanto il diniego dell'attuale CDA al quesito comporterebbe il rimborso ad Han Li & soci di circa 400 mln (200 mln di caparra più 200 mln di penale).

Ora Campopiano ha specificato che in realtà i cinesi ne chiederanno l'eliminazione perché non vogliono alcun tipo di ostacolo neanche in futuro.

.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto