Non stupisce questa notizia, ne siamo convinti da almeno tre mesi, quello che non torna è un Mirabelli che, in un momento convulso del mercato, parte in Cina con la squadra al solo fine di incontrare Watzke e Zorc del Borussia Dortmund per negoziare Aubameyang, che incontrerà in occasione della partita. Che senso ha trattare con questa profondità, contemporaneamente, giocatori in apparente alternativa tecnica tra loro su basi apparentemente incompatibili con una certa linea di budget. Cosa non sappiamo della m&a del Milan che ci ha accompagnato nell'ultimo anno? Quali sono i limiti temporali di budget del mercato? Erano essi predeterminati, o si sono modificati negli ultimi tempi, e per quale motivo? Interrogativi forse minori rispetto a quelli relativi all'arrivo dei giocatori, ma che non sarebbe male cominciare a porsi.