Come riportato dalla Gazzetta dello Sport oggi in edicola c'è un dato che lascia alquanto perplessi in riferimento al rendimento dei rossoneri, stiamo parlando dei 10 gol subiti in appena 7 partite di campionato. La rosea svela però che secondo la statistica degli expected gol (che quantifica le azioni d'attacco subite), il Milan sta subendo davvero tanto in proporzione a quanto effettivamente concede. Per fare un paragone con l'Inter, attuale miglior difesa del campionato, entrambe le squadre, secondo tale statistica, avrebbero dovuto subire 7 reti, ma il Milan ne ha subite 3 in più e l'Inter ben 4 in meno. Solo sfortuna per i rossoneri?
Per capire bene questo dato e per dargli un significato bisogna ragionare sul concetto di expexted goal. Come si calcolano gli expected goal? In pratica è un discorso statistico: si assegna un valore che va da 0 a 1 al fatto che un’azione si trasformi in rete. Ad esempio, circa 80% dei rigori tirati va in rete, quindi il rigore avrà un expected goal rate di 0,8. Circa il 40% dei tiri effettuati in area di rigore ha la probabilità di tramutarsi in rete e così via, poi ci sono azioni con expected goal minori, come le punizioni, i tiri dal limite, i tiri da 30 metri o più, ecc…
Cosa vuol dire avere in una partita due expected goals? Vuol dire, ad esempio, avere concesso cinque tiri in area di rigore (5*0,4=2) o tre tiri ed un rigore (0,8+3*0,4=2).
Ora, passiamo al significato del dato sugli expected goals del Milan. Cosa vuol dire quando subisci più di quanto sarebbe lecito? Può significare, ad esempio, che:
-Il tuo portiere è scarso (commette errori)
-I tuoi difensori commettono errori individuali
-La fase difensiva è pensata male
-Sei sfortunato
Tolta la sfortuna, che alla lunga scompare, sugli altri punti puoi sempre lavorare.
Piccola chiosa finale: vi ricordate l’allucinante partenza della Juventus 2015/2016, con pochissimi punti? All’epoca il blog l’ultimo uomo aveva mostrato come, dopo sette giornate, i bianconeri segnavano meno e subivano più goal di quanto sarebbe stato lecito aspettarsi con gli expected goals, mostrando come sfortuna ed errori individuali fossero alla base dei cattivi risultati della squadra. Incrociamo le dita, amici…