- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,190
- Reaction score
- 44,704
GDS: Massimiliano Allegri sta plasmando il suo Milan con una difesa a tre (o a cinque), una scelta che si è rivelata la prima opzione per la stagione 2025-26, dopo aver sperimentato questa formazione nelle amichevoli tra Singapore e Hong Kong. Sebbene sia ancora presto per prevedere la formazione definitiva di settembre, Allegri probabilmente varierà il modulo in base a infortuni, avversari e condizione fisica dei giocatori.
Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità
I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.
Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.
Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.
Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.
Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità
I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.
Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.
Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.
Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.
