Milan con la difesa a 3. Come cambia e come cambierà.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,185
Reaction score
44,704
GDS: Massimiliano Allegri sta plasmando il suo Milan con una difesa a tre (o a cinque), una scelta che si è rivelata la prima opzione per la stagione 2025-26, dopo aver sperimentato questa formazione nelle amichevoli tra Singapore e Hong Kong. Sebbene sia ancora presto per prevedere la formazione definitiva di settembre, Allegri probabilmente varierà il modulo in base a infortuni, avversari e condizione fisica dei giocatori.

Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità

I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.

Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.

Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.

Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.

6888ff27ad0b1.r_d.1517-663-3078.jpeg
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,821
Reaction score
10,700
GDS: Massimiliano Allegri sta plasmando il suo Milan con una difesa a tre (o a cinque), una scelta che si è rivelata la prima opzione per la stagione 2025-26, dopo aver sperimentato questa formazione nelle amichevoli tra Singapore e Hong Kong. Sebbene sia ancora presto per prevedere la formazione definitiva di settembre, Allegri probabilmente varierà il modulo in base a infortuni, avversari e condizione fisica dei giocatori.

Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità

I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.

Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.

Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.

Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.

6888ff27ad0b1.r_d.1517-663-3078.jpeg
Parliamo in modo semplice semplice.
Nel 352, se Pulisic non gioca a centrocampo (e non lo farà), automaticamente uno tra Leao e Pulisic andranno in panchina se arriva per davvero una prima punta titolare.
A me sembra tutto strano.
A parte SE NON ARRIVA QUELLA PRIMA PUNTA 😅
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,934
Reaction score
2,539
4 3 3 ..... la difesa a tre solo in determinate situazioni....
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,021
Reaction score
9,595
GDS: Massimiliano Allegri sta plasmando il suo Milan con una difesa a tre (o a cinque), una scelta che si è rivelata la prima opzione per la stagione 2025-26, dopo aver sperimentato questa formazione nelle amichevoli tra Singapore e Hong Kong. Sebbene sia ancora presto per prevedere la formazione definitiva di settembre, Allegri probabilmente varierà il modulo in base a infortuni, avversari e condizione fisica dei giocatori.

Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità

I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.

Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.

Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.

Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.

6888ff27ad0b1.r_d.1517-663-3078.jpeg
Io farei un 3-5-2 con Pulisic che gira attorno a Leao prima punta
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,049
Reaction score
8,005
GDS: Massimiliano Allegri sta plasmando il suo Milan con una difesa a tre (o a cinque), una scelta che si è rivelata la prima opzione per la stagione 2025-26, dopo aver sperimentato questa formazione nelle amichevoli tra Singapore e Hong Kong. Sebbene sia ancora presto per prevedere la formazione definitiva di settembre, Allegri probabilmente varierà il modulo in base a infortuni, avversari e condizione fisica dei giocatori.

Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità

I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.

Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.

Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.

Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.

6888ff27ad0b1.r_d.1517-663-3078.jpeg

Che sia 3-5-2 o 3-4-3 qualche calciatore della rosa sarà tatticamente sacrificato.

Con il primo modulo sicuramente si esaltano di più centrocampisti come Loftus, Ricci, Modric...a scapito di attaccanti come Leao....e sopratutto Pulisic.

Con il secondo si esaltano tutte le mezze punte della rosa ma di fatto non trova collocazione in campo Loftus, faticherebbe nella mediana a due un Ricci ed un Modric.

Io sono piuttosto convinto che alla fine si giocherà con la difesa a 3...e poi davanti in base all'avversario si sceglierà un pò la disposizione....per me Loftus come mezz'ala in un centrocampo a tre, oppure come centrocampista aggiunto sottopunta troverà molto molto spazio.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,611
Reaction score
265
GDS: Massimiliano Allegri sta plasmando il suo Milan con una difesa a tre (o a cinque), una scelta che si è rivelata la prima opzione per la stagione 2025-26, dopo aver sperimentato questa formazione nelle amichevoli tra Singapore e Hong Kong. Sebbene sia ancora presto per prevedere la formazione definitiva di settembre, Allegri probabilmente varierà il modulo in base a infortuni, avversari e condizione fisica dei giocatori.

Questa "strambata" verso il 3-5-2 ha portato diverse novità

I difensori centrali hanno guadagnato maggiore spazio e si rende necessario un rinforzo in quella posizione, dato che la rosa attuale conta solo quattro centrali.

Alexis Saelemaekers è stato schierato in un ruolo più difensivo del solito, promettendo di essere fondamentale in questa nuova veste.

Pervis Estupiñán può guadagnare 20 metri di campo, potendo attaccare più liberamente con Pavlovic alle spalle.

Il grande interrogativo riguarda come il Milan giocherà con un centravanti (che sia Gimenez o un nuovo acquisto estivo), considerando che Leao non potrà ricoprire il ruolo di punta in fase di non possesso. Questo richiederà al Milan di difendere in modo leggermente diverso. Sulla carta, l'evoluzione naturale del modulo sarebbe un 3-4-3 (o 3-4-2-1) con due giocatori tra Saelemaekers, Pulisic e Leao più una punta. In alcune partite, Allegri potrebbe optare per questa soluzione, mentre in altre cercherà un equilibrio diverso aggiungendo un centrocampista. Allegri, definito uno "skipper di istinti", ha dimostrato negli anni la sua capacità di leggere la partita e adattare la tattica.

6888ff27ad0b1.r_d.1517-663-3078.jpeg
A me piacerebbe vedere una roba del genere:

Maignan
(Terracciano)

Tomori (Thiaw) Scalvini (Gabbia) Pavlovic (Thiaw)

Saelemakers (Jimenez) Ricci (Fofana) Jashari (Modric) Estupinan (Parisi)

Pulisic (Loftus-Cheek) Leao (Okafor)
G. Ramos (Gimenez)​
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
2,133
Reaction score
969
Penso che Allegri abbia a disposizione una rosa che gli permette un Milan diverso per situazioni diverse. Da questo punto di vista è molto bravo a badare al sodo senza preoccuparsi minimamente dell'estetica, nè si fa scrupolo di lasciar fuori nomi eccellenti pur di ottenere il massimo risultato.
Sul piano della praticità è una garanzia, poi è chiaro che se non hai i giocatori giusti non vai da nessuna parte, ma questo vale per tutti gli allenatori.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,341
Reaction score
1,152
A me piacerebbe vedere una roba del genere:

Maignan
(Terracciano)

Tomori (Thiaw) Scalvini (Gabbia) Pavlovic (Thiaw)

Saelemakers (Jimenez) Ricci (Fofana) Jashari (Modric) Estupinan (Parisi)

Pulisic (Loftus-Cheek) Leao (Okafor)
G. Ramos (Gimenez)​
Stavo pensando la stessa cosa. Se vogliamo fare il 3-4-3 o 3-5-2 (in questo caso vedrei Pulisic mezzala) ci serve un braccetto. Dei nostri difensori paradossalmente solo Pavlovic può farlo, e forse anche Thiaw potrebbe provarci, ma gli altri decisamente no. Scalvini sarebbe il nome perfetto e secondo me a 30m oggi te lo danno, prox stagione probabilmente no.

Comunque contro il Liverpool il milan ha giocato con il 4-4-2 che diventava 5-4-1 in fase difensiva e 3-5-2 in fase offensiva. Pulisic giocava esterno sinistro di centrocampo.
 
Alto