Milan: comunque vada con Sino, alla fine sarà cessione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,649
Reaction score
41,159
Secondo quanto riportato da Sky, entro la giornata di venerdì prossimo, Sino dovrà versare la terza caparra da 100 milioni di euro per poi procedere con il closing. Comunque vada con la cordata guidata da Yonghong Li, comunque, c'è la sensazione che il Milan verrà ceduto in ogni caso. O a Sino, se tutto si concluderà positivamente, o a qualche altra cordata pronta ad inserirsi ed a valutare il club un pò al ribasso rispetto alla stessa Sino.


Incredibile rivelazione di Franco Ordine (Il Giornale) a TL: Fassone è regolarmente sotto contratto e stipendiato da Sino Europe Sport. Mirabelli, invece, non percepisce alcun stipendio e formalmente non vi è alcun impegno scritto tra lui e la SES. Addirittura la sua idea era quella di proseguire tranquillamente l'esperienza con i nerazzurri fino a che SES non avesse definitivamente chiuso con Fininvest per l'acquisto, e, solo a quel punto liberarsi per passare al Milan. Tuttavia, negli ambienti interni la voce di un contatto a parole tra Mirabelli e la SES per un futuro impegno nel Milan ha cominciato a girare ed è stato costretto a rassegnare le dimissioni da capo osservatore dell'Inter. Da quel momento, è senza contratto e tutto quel che fa, lo fa a sue spese.

------

Forchielli: Fininvest e SES hanno un disperato bisogno l'uno dell'altro. Fininvest deve vendere, e Sino Europe Sport deve comprare. Ormai ci sono fattori in ballo troppo grandi. Come finirà? Berlusconi farà uno sconto importante e chiuderanno. Fininvest farà un forte sconto sul totale da versare. Berlusconi rischia di dover restituire le caparre se i cinesi ottengono la force majeure in tribunale, ecco perchè non ha stoppato tutto ma si va avanti con SES. Il futuro del Milan con SES? Non avranno i soldi per mantenerlo. Cercheranno di venderlo il prima possibile ad altri cinesi. Il guadagno sarà poco ma sicuramente la perdita sarà inferiore alla potenziale perdita delle caparre versate. Non è facile per noi occidentali capire le logiche che muovono i cinesi.
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
La cosa fondamentale è non perdere anche il mercato estivo...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mi sa che il ventilare lampresenza di nuovi acquirenti é come il procuratore che fa girare la voce di un interessamento del Real Madrid per il proprio giocatore in scadenza. Un modo per mettere pressione a SES.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,923
Reaction score
9,708
Mi sa che il ventilare lampresenza di nuovi acquirenti é come il procuratore che fa girare la voce di un interessamento del Real Madrid per il proprio giocatore in scadenza. Un modo per mettere pressione a SES.

Purtroppo e molto probabile.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,977
Reaction score
3,766
Secondo quanto riportato da Sky, entro la giornata di venerdì prossimo, Sino dovrà versare la terza caparra da 100 milioni di euro per poi procedere con il closing. Comunque vada con la cordata guidata da Yonghong Li, comunque, c'è la sensazione che il Milan verrà ceduto in ogni caso. O a Sino, se tutto si concluderà positivamente, o a qualche altra cordata pronta ad inserirsi ed a valutare il club un pò al ribasso rispetto alla stessa Sino.

------

Forchielli: Fininvest e SES hanno un disperato bisogno l'uno dell'altro. Fininvest deve vendere, e Sino Europe Sport deve comprare. Ormai ci sono fattori in ballo troppo grandi. Come finirà? Berlusconi farà uno sconto importante e chiuderanno. Fininvest farà un forte sconto sul totale da versare. Berlusconi rischia di dover restituire le caparre se i cinesi ottengono la force majeure in tribunale, ecco perchè non ha stoppato tutto ma si va avanti con SES. Il futuro del Milan con SES? Non avranno i soldi per mantenerlo. Cercheranno di venderlo il prima possibile ad altri cinesi. Il guadagno sarà poco ma sicuramente la perdita sarà inferiore alla potenziale perdita delle caparre versate. Non è facile per noi occidentali capire le logiche che muovono i cinesi.
Gran bella prospettiva. Maledetto Berlusconi e la sua ingordigia, avesse dato una valutazione accettabile saremmo già in mani sicure.
Questi qui mi terrorizzano.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Gran bella prospettiva. Maledetto Berlusconi e la sua ingordigia, avesse dato una valutazione accettabile saremmo già in mani sicure.
Questi qui mi terrorizzano.

Forchielli parla senza conoscere la struttura di SES, senza conoscere il piano industriale, senza conoscere il bilancio del Milan..

Il Milan si puó mantenere anche solo abbattendo le clamorose spese generali della societá con qualche contrattino commerciale in Asia.
Parla solo a sostegno della propria posizione sempre stata scettica nel confronto del closing con SES. Tra l'altro per Forchielli anche la cordata quando era rappresentata da Galatioto era pura fuffa.

Tutto puó essere, ma le sue argomentazioni sono basate sul nulla.

Il discorso da valutare é quello di Cansop quanto dell'acquisto del Milan é coperto da soci che partecipano in conto capitale e quanto solo come finanziatori (a regime una volta tolto il blocvo dei capitali)? Se la leva finanziaria é eccessiva rischiamo di andare in crisi, se é giusta arriveremo presto all'autofinanziamento.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Secondo quanto riportato da Sky, entro la giornata di venerdì prossimo, Sino dovrà versare la terza caparra da 100 milioni di euro per poi procedere con il closing. Comunque vada con la cordata guidata da Yonghong Li, comunque, c'è la sensazione che il Milan verrà ceduto in ogni caso. O a Sino, se tutto si concluderà positivamente, o a qualche altra cordata pronta ad inserirsi ed a valutare il club un pò al ribasso rispetto alla stessa Sino.

------

Forchielli: Fininvest e SES hanno un disperato bisogno l'uno dell'altro. Fininvest deve vendere, e Sino Europe Sport deve comprare. Ormai ci sono fattori in ballo troppo grandi. Come finirà? Berlusconi farà uno sconto importante e chiuderanno. Fininvest farà un forte sconto sul totale da versare. Berlusconi rischia di dover restituire le caparre se i cinesi ottengono la force majeure in tribunale, ecco perchè non ha stoppato tutto ma si va avanti con SES. Il futuro del Milan con SES? Non avranno i soldi per mantenerlo. Cercheranno di venderlo il prima possibile ad altri cinesi. Il guadagno sarà poco ma sicuramente la perdita sarà inferiore alla potenziale perdita delle caparre versate. Non è facile per noi occidentali capire le logiche che muovono i cinesi.

.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Incredibile rivelazione di Franco Ordine (Il Giornale) a TL: Fassone è regolarmente sotto contratto e stipendiato da Sino Europe Sport. Mirabelli, invece, non percepisce alcun stipendio e formalmente non vi è alcun impegno scritto tra lui e la SES. Addirittura la sua idea era quella di proseguire tranquillamente l'esperienza con i nerazzurri fino a che SES non avesse definitivamente chiuso con Fininvest per l'acquisto, e, solo a quel punto liberarsi per passare al Milan. Tuttavia, negli ambienti interni la voce di un contatto a parole tra Mirabelli e la SES per un futuro impegno nel Milan ha cominciato a girare ed è stato costretto a rassegnare le dimissioni da capo osservatore dell'Inter. Da quel momento, è senza contratto e tutto quel che fa, lo fa a sue spese.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,923
Reaction score
9,708
Incredibile rivelazione di Franco Ordine (Il Giornale) a TL: Fassone è regolarmente sotto contratto e stipendiato da Sino Europe Sport. Mirabelli, invece, non percepisce alcun stipendio e formalmente non vi è alcun impegno scritto tra lui e la SES. Addirittura la sua idea era quella di proseguire tranquillamente l'esperienza con i nerazzurri fino a che SES non avesse definitivamente chiuso con Fininvest per l'acquisto, e, solo a quel punto liberarsi per passare al Milan. Tuttavia, negli ambienti interni la voce di un contatto a parole tra Mirabelli e la SES per un futuro impegno nel Milan ha cominciato a girare ed è stato costretto a rassegnare le dimissioni da capo osservatore dell'Inter. Da quel momento, è senza contratto e tutto quel che fa, lo fa a sue spese.

santo cielo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto