Milan Club:"Questa società non ci merita".

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Progetti tecnici sconclusionati, investimenti ridicoli, dirigenza incapace, risultati sportivi a tratti umilianti... e questi stanno a pensare ai biglietti e a sta ***** di Curva di malavitosi dal quale prenderanno pure dei soldi provenienti da attività losche.

Ma preferisco Fuffani, PagliaccioIbra e il gellato a sta gente. A modo loro sono più sinceri di questa gente.

Se gli regalassero i biglietti, poi per loro il Milan potrebbe andare pure in B che sarebbero lo stesso contenti.
Qui però non è la curva, qui si parla di tutti i Milan club. Ossia anche di quelli organizzati che vanno negli altri settori
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,761
Reaction score
5,297
Qui però non è la curva, qui si parla di tutti i Milan club. Ossia anche di quelli organizzati che vanno negli altri settori
eh fidati, c'è anche la curva dietro. Non è un caso che scoppia il caso delle curve di milano, vengono bloccati certi meccanismi sulla vendita dei biglietti e scoppia la contestazione alla società.
Non è scoppiata dopo l'eliminazioni in semifinale in champions contro l'inter, non è scoppiata dopo l'impresa storica negativa di far vincere lo scudetto della seconda stella dell'inter in casa nostra, non è scoppiata dopo un mercato estivo deludente, non è scoppiata dopo un inizio di stagione deludente, ma è scoppiata qualche settimana dopo il caos curve. E a seguito i Milan club. Chissà che giro c'era dietro i biglietti che dava la società... Secondo me, mia personalissima opinione basata sul nulla, i biglietti che la curva rivendeva a prezzi super maggiorati magari qualche cliente veniva trovato da qualche esponente di milan club. E magari questi esponenti prendevano una percentuale. Ma la butto lì eh. Perchè è strana questa protesta sui biglietti costosi fatta da uno stadio sempre pieno di gente che questi biglietti appunto li compra. Ci fosse lo stadio vuoto, capirei.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,124
Reaction score
32,303
Il comunicato dell'associazione Milan Club contro la società:

"NOI non siamo semplici spettatori, ma l’anima pulsante di questa squadra, una componente insostituibile della sua storia e del suo presente. Siamo quelli che percorrono 1000 chilometri, affrontano sacrifici personali ed economici per essere sugli spalti di San Siro, girando tutta Italia e oltre(LEVERKUSEN,MADRID,BRATISLAVA) , abbiamo seguito il MILAN OVUNQUE per sostenere i colori che amiamo e che rappresentano la nostra passione e identità.

Le recenti decisioni della società, volte a reprimere il tifo organizzato e A.I.M.C (il cuore di tutti i Milan Club), accompagnate dall’aumento dei prezzi dei biglietti, lasciano trasparire un disinteresse nei confronti di chi da sempre sostiene questa squadra. La scelta di privilegiare un pubblico di turisti, trasformando lo stadio in una semplice attrazione, tradisce i valori di appartenenza e identità che il Milan ha rappresentato per milioni di tifosi in Italia e nel mondo.


San Siro non è un teatro, e NOI non siamo spettatori silenziosi. Il tifo organizzato è il motore che alimenta l’atmosfera unica delle partite, la spinta che ha fatto del Milan un simbolo, dentro e fuori dal campo. Ridurre tutto a una questione economica significa snaturare il calcio e allontanare chi vive questa passione con il cuore.

Chiediamo alla società di tornare a rispettare e valorizzare i tifosi che, con sacrificio e amore, continuano a sostenere il MILAN ovunque, e di rivedere le politiche che minacciano di allontanare il popolo rossonero dalla propria casa.

Non c’è distanza che possa fermarci, non c’è sacrificio che ci spaventi. Ma pretendiamo rispetto per chi vive questa passione con il cuore e l’anima.

IL MILAN SIAMO NOI".


ultras-curva-sud-milan-690x362.jpg

Ma chissenefotte del prezzo dei biglietti... quindi se Cardinale li dimezzasse, da maiale diventerebbe improvvisamente idolo dei contestatori?
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,054
Reaction score
3,394
Il comunicato dell'associazione Milan Club contro la società:

"NOI non siamo semplici spettatori, ma l’anima pulsante di questa squadra, una componente insostituibile della sua storia e del suo presente. Siamo quelli che percorrono 1000 chilometri, affrontano sacrifici personali ed economici per essere sugli spalti di San Siro, girando tutta Italia e oltre(LEVERKUSEN,MADRID,BRATISLAVA) , abbiamo seguito il MILAN OVUNQUE per sostenere i colori che amiamo e che rappresentano la nostra passione e identità.

Le recenti decisioni della società, volte a reprimere il tifo organizzato e A.I.M.C (il cuore di tutti i Milan Club), accompagnate dall’aumento dei prezzi dei biglietti, lasciano trasparire un disinteresse nei confronti di chi da sempre sostiene questa squadra. La scelta di privilegiare un pubblico di turisti, trasformando lo stadio in una semplice attrazione, tradisce i valori di appartenenza e identità che il Milan ha rappresentato per milioni di tifosi in Italia e nel mondo.


San Siro non è un teatro, e
NOI non siamo spettatori silenziosi. Il tifo organizzato è il motore che alimenta l’atmosfera unica delle partite, la spinta che ha fatto del Milan un simbolo, dentro e fuori dal campo. Ridurre tutto a una questione economica significa snaturare il calcio e allontanare chi vive questa passione con il cuore.

Chiediamo alla società di tornare a rispettare e valorizzare i tifosi che, con sacrificio e amore, continuano a sostenere il MILAN ovunque, e di rivedere le politiche che minacciano di allontanare il popolo rossonero dalla propria casa.

Non c’è distanza che possa fermarci, non c’è sacrificio che ci spaventi. Ma pretendiamo rispetto per chi vive questa passione con il cuore e l’anima.

IL MILAN SIAMO NOI".


ultras-curva-sud-milan-690x362.jpg
ah sì? E io che pensavo foste rimasti muti da secoli facendovi andare bene gli ultimi 10 anni di m3rd@ pura di Berlusconi Galliani e poi le porcate Elliott-Redbird.
Sarà che ricordo male io
 

ElDiablo

Junior Member
Registrato
2 Ottobre 2020
Messaggi
162
Reaction score
57
Il comunicato dell'associazione Milan Club contro la società:

"NOI non siamo semplici spettatori, ma l’anima pulsante di questa squadra, una componente insostituibile della sua storia e del suo presente. Siamo quelli che percorrono 1000 chilometri, affrontano sacrifici personali ed economici per essere sugli spalti di San Siro, girando tutta Italia e oltre(LEVERKUSEN,MADRID,BRATISLAVA) , abbiamo seguito il MILAN OVUNQUE per sostenere i colori che amiamo e che rappresentano la nostra passione e identità.

Le recenti decisioni della società, volte a reprimere il tifo organizzato e A.I.M.C (il cuore di tutti i Milan Club), accompagnate dall’aumento dei prezzi dei biglietti, lasciano trasparire un disinteresse nei confronti di chi da sempre sostiene questa squadra. La scelta di privilegiare un pubblico di turisti, trasformando lo stadio in una semplice attrazione, tradisce i valori di appartenenza e identità che il Milan ha rappresentato per milioni di tifosi in Italia e nel mondo.


San Siro non è un teatro, e NOI non siamo spettatori silenziosi. Il tifo organizzato è il motore che alimenta l’atmosfera unica delle partite, la spinta che ha fatto del Milan un simbolo, dentro e fuori dal campo. Ridurre tutto a una questione economica significa snaturare il calcio e allontanare chi vive questa passione con il cuore.

Chiediamo alla società di tornare a rispettare e valorizzare i tifosi che, con sacrificio e amore, continuano a sostenere il MILAN ovunque, e di rivedere le politiche che minacciano di allontanare il popolo rossonero dalla propria casa.

Non c’è distanza che possa fermarci, non c’è sacrificio che ci spaventi. Ma pretendiamo rispetto per chi vive questa passione con il cuore e l’anima.

IL MILAN SIAMO NOI".


ultras-curva-sud-milan-690x362.jpg
siete in ritardo da 2 a 13 anni, in base all'età di noi tifosotti
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,807
Reaction score
2,005
Secondo me confondete la " curva" con i MilanClub...sono concetti differenti, io in passato sono stato iscritto a un Milan Club e grazie a loro ho potuto avere biglietti difficili da trovare Atene Tokyo Inter-Milan di Champions.
La curva è un concetto diverso che per anni ha goduto di privilegi come anonimato e sovvenzioni.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,465
Reaction score
1,509
Leggo parecchia confusione tra la Curva Sud con i Milan Club come se fossero la stessa cosa. I MC si occupano principalmente di portare gente allo stadio in maniera organizzata evitando il sovraffollamento nell'area San Siro, tra l'altro proprio questo aspetto è stato oggetto dell'accordo tra la società Ac Milan ed i Milan Club, che sebbene sparsi su tutta Italia hanno fanno fronte comune nei colloqui con la società (proprio ieri sentivo l'intervista del Presidente dell'AIMC con Pellegatti). Come tali hanno sempre avuto a disposizione un certo numero di biglietti da poter distribuire ai propri affiliati. Fino a quest'anno, quando la società ha deciso di togliere ogni privilegio ai MC e pertanto rendendo impossibile la loro operatività dal momento che ciascuno è tenuto a prendersi il proprio biglietto autonomamente. Questo oltre al rincaro dei prezzi che va sempre più verso un futuro in cui lo stadio sarà come vedere il Wimbledon ovvero per gente facoltosa che sta lì in religioso silenzio.

Andrebbero supportati perché dedicano la loro vita al Milan e lo fanno senza avere nulla in cambio se non per passione. Io stesso ero iscritto presso il Milan Club di Montecalvoli con i quali facemmo la trasferta di Madrid con gol di Messias, ricordi bellissimi.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,807
Reaction score
2,005
Esatto, @Daniele87 , per fondare un MilanClub almeno ai miei tempi bastava essere almeno 50 soci ,dare un nome ,fare richiesta formale con nomi dei soci all'associazione Italiana MilanClub e dedicarsi completamente al Milan con Gadget trasferte e altro, si aveva un numero di biglietti a prezzi leggermente più bassi ma quasi sempre disponibili e ovviamente di poco inferiori al numero di tesserati, si rinnovava ogni anno e si seguiva il club in casa e trasferta.
Brigate Rossonere Panthers Fossa Commandos erano invece formati da ragazzi e uomini che compravano il biglietto singolo ogni volta attraverso altri canali e godevano di anonimato almeno fino alla fine degli anni 90..Erano quindi cani sciolti e ovviamente si sovvenzionavano con gadget e magliette adesivi etc etc. ..
Sono stati per anni due canali paralleli che se da un parte avevi famiglie bambini e donne dall'altra avevi cori bandiere tamburi e risse..
La tessera del tifoso negli anni 2000 ha mischiato un po le carte e anche gli ultras hanno dovuto obbligatoriamente dare un nominativo anche se l'ostacolo veniva aggirato con biglietti omaggio o dati a aziende sponsor come le banche intesa . Come già scritto io ho frequentato entrambi gli ambienti con trasferte con donne e anziani ma anche gruppi ultras come Panthers e Commandos almeno fino al 2006
 
Alto