Esatto,
@Daniele87 , per fondare un MilanClub almeno ai miei tempi bastava essere almeno 50 soci ,dare un nome ,fare richiesta formale con nomi dei soci all'associazione Italiana MilanClub e dedicarsi completamente al Milan con Gadget trasferte e altro, si aveva un numero di biglietti a prezzi leggermente più bassi ma quasi sempre disponibili e ovviamente di poco inferiori al numero di tesserati, si rinnovava ogni anno e si seguiva il club in casa e trasferta.
Brigate Rossonere Panthers Fossa Commandos erano invece formati da ragazzi e uomini che compravano il biglietto singolo ogni volta attraverso altri canali e godevano di anonimato almeno fino alla fine degli anni 90..Erano quindi cani sciolti e ovviamente si sovvenzionavano con gadget e magliette adesivi etc etc. ..
Sono stati per anni due canali paralleli che se da un parte avevi famiglie bambini e donne dall'altra avevi cori bandiere tamburi e risse..
La tessera del tifoso negli anni 2000 ha mischiato un po le carte e anche gli ultras hanno dovuto obbligatoriamente dare un nominativo anche se l'ostacolo veniva aggirato con biglietti omaggio o dati a aziende sponsor come le banche intesa . Come già scritto io ho frequentato entrambi gli ambienti con trasferte con donne e anziani ma anche gruppi ultras come Panthers e Commandos almeno fino al 2006