Eccomi qui, neanche il tempo di passare qualche ora con le gambe sotto al tavolo che cadiamo in depressione

ho seguito tutti i vostri aggiornamenti e direi che le cose procedono spedite verso una conclusione positiva. Alcune considerazioni: Campopiano si sta dimostrando il giornalista più affidabile di tutti, per cui screditarlo per via di una errata qualificazione giuridica (preliminare/esclusiva) o perché la firma non è arrivata oggi ma arriverà tra 48 ore, lo trovo esagerato.
Ricordo a tutti che non si sta cedendo un'attività di ortofrutta, sebbene i giocatori in campo possano farlo pensare. Per cui è normale che vi siano degli slittamenti per limare gli ultimi dettagli. Non c'è motivo per farsi venire forti attacchi di diarrea.
In questa vicenda ci sono diversi punti saldi che mi inducono a pensare che tutto si concluderà positivamente:
1) Nessuno dei principali protagonisti ha smentito, e quello più forte (Jack Ma) si è limitato ad una battuta che sembrava tutt'altro che una smentita.
2) Tutte le principali testate giornalistiche italiane concordano sul fatto che la firma arriverà entro 48 ore.
3) Se Berlusconi non era convinto i cinesi lo avrebbero capito e si sarebbero già ritirati o credete sul serio che stiano ancora aspettando la risposta dell' "altissimo"?

Nel momento in cui verrà posta la firma per l'esclusiva, per me l'affare può considerarsi concluso al 90%. Dopo il preliminare al 99,9%. E vi spiego perché: Berlusconi non può permettersi di comportarsi come una sedicenne mestruata per la seconda volta fila, per giunta di fronte ai principali colossi cinesi. La reputazione sua e di Fininvest ne uscirebbe disintegrata. Qui non stiamo trattando con un broker sconosciuto che deve recuperare capitali col cappello in mano. Stiamo trattando con un advisor di fama internazionale che cura gli interessi di aziende che potrebbero comprarsi Mediaset con un rutto.
Per cui non appena Berlusconi acconsentirà a trattare in esclusiva la cessione del pacchetto di maggioranza, lo scoglio più grande sarà superato.
A quel punto, per avere la matematica certezza del goal a porta vuota, basterà aspettare un mese: ossia la firma del preliminare.
Parliamo quindi dei primi di giugno. Messa pure quella seconda firma, l'accordo sarà blindato non solo moralmente/eticamente/strategicamente ma anche giuridicamente. Il closing sarà la naturale conseguenza di quegli accordi e anche se arriverà a fine giugno/primi di luglio non è un problema.
Chi sostiene che la stagione non si può programmare a partire da luglio, non considera un fattore determinante: i soldi che avremo a disposizione. Campopiano ha parlato di 300M tra mercato e merchandising. Voi dite che i cinesi metteranno quei soldi in mano a Galliani? Vedremo. Ma ne dubito