Ma in che mondo una società paga Cash un giocatore ? Ma neanche le clausole rescissorie sono pagate Cash come lo intendi tu.
Non so a cosa tu ti riferisca , spiegami
Ovviamente non mi riferisco ai soldi "liquidi" intesi nella valigetta con banconote

, ma per i trasferimenti interni standard nel mercato italiano si fa riferimento alla "Camera di Compensazione" e quindi al gioco tutto finanziario di compensazione dei crediti, che non necessariamente richiede l'obbligo delle fideiussioni (men che meno di denaro liquido), perché i vari acconti (che è diverso dal concetto di rate, perché il pagamento si considera già perfezionato) sono appunto già "garantiti" da quel meccanismo interno.
Quando invece il pagamento è dilazionato è a prescindere necessaria la garanzia del compratore sul piano finanziario, che per altro con le nuove regole deve arrivare tassativamente entro l'11 agosto per tutti i trasferimenti effettuati prima del 30 luglio.
Ed è nel pieno diritto del venditore, se ritiene inaffidabili le garanzie finanziarie della sua controparte, rifiutarsi di concludere l'affare.
Poi sono io il primo a dire che la notizia ha poco fondamento e presenta vuoti di sceneggiatura sotto vari profili, ma come caso di scuola se la si prende per buona vorrebbe appunto dire che il Milan vuole pagare a rate i giocatori della Lazio e Lotito non si fida delle garanzie offerte dalla proprietà rossonera o non crede che queste possano arrivare entro l'11 agosto.