Io tutto questo entusiasmo verso il settore giovanile non riesco ad averlo.
I nomi che escono sono sempre Donnarumma, Cutrone, Locatelli, Calabria, personalmente ottime potenzialità che hanno ancora tutto da dimostrare.
La squadra primavera sicuramente non primeggia come gioco in Italia, ma se parliamo di Europa siamo sotto praticamente a tutti, per non parlare dei settori ancora più giovani, la partita contro il benfica u17 l-altro giorno sembra fosse serie a contro allievi.
Se anche vogliamo dire che in Italia stiamo facendo bene, e comunque qualche campione esce, lo possiamo dire, ma il nostro settore giovanile è da rivedere in chiave europea.
Ammetto che sono giudizi superficiali, perchè non ho una grande conoscenza dei settori giovanili, ma come opinione personale non vedo il nostro settore giovanile così forte da farmi problemi perchè qualcuno viene sostituito.
Invece dei numeri dei giocatori che debuttano, come la notizia dell-altro giorno, che mi sembra una statistica che può dire tutto e niente, mi piacerebbe vedere quanto viene investito e quanto si produce, anche calcisticamente non solo economicamente, rispetto a realtà come l'atalanta giovanile, che per il poco che conosco mi pare gia un livello superiore al nostro.
Insomma se si spende 50 milioni all-anno per il settore giovanile, si comprano 200 giocatri e ne escono i 44 della notizia dell'altro giorni non sarebbe un risultato grande comparato a una società più modesta che spende 3 milioni all'anno, prende 10 giocatori e ne fa uscire 6-7 importanti.