Milan: Beretta nuovo capo del settore giovanile.

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Il problema non è Beretta, tra l'altro pare che Galli resterà comunque a capo del settore giovanile, almeno lo spero. Per me è stato assurdo lasciare Bianchessi, dopo l'egregio lavoro svolto, su cui continuiamo a campare ancora adesso, concordo con te sul fatto che c'è una certa smania a distruggere del tutto il passato, anche in quello che funzionava. E sono d'accordo anche sull'importanza minima dei risultati sportivi del settore giovanile, l'Inter in anni recenti ha vinto molto di più ma i migliori giovani sono poi risultati i nostri. Comunque per fortuna a livello giovanile sembra che siamo ancora messi bene, speriamo di non rovinare tutto ma non penso accadrà.

Non si poteva rischiare ci fossero spie, ricordati che meno di un anno fa eravamo proprietà dell'impero del male
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan ha deciso di cambiare il coordinatore tecnico del settore giovanile. Sarà Mario Beretta, ex allenatore di Parma e Siena. E' stato chiamato da Mirabelli. Beretta prenderà il posto di Filippo Galli, che comunque resterà al Milan.

mario-beretta.jpg
Galli in odore di elezione alla direzione tecnica del club. :sisi:
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,222
Reaction score
1,250
Io tutto questo entusiasmo verso il settore giovanile non riesco ad averlo.
I nomi che escono sono sempre Donnarumma, Cutrone, Locatelli, Calabria, personalmente ottime potenzialità che hanno ancora tutto da dimostrare.
La squadra primavera sicuramente non primeggia come gioco in Italia, ma se parliamo di Europa siamo sotto praticamente a tutti, per non parlare dei settori ancora più giovani, la partita contro il benfica u17 l-altro giorno sembra fosse serie a contro allievi.

Se anche vogliamo dire che in Italia stiamo facendo bene, e comunque qualche campione esce, lo possiamo dire, ma il nostro settore giovanile è da rivedere in chiave europea.
Ammetto che sono giudizi superficiali, perchè non ho una grande conoscenza dei settori giovanili, ma come opinione personale non vedo il nostro settore giovanile così forte da farmi problemi perchè qualcuno viene sostituito.

Invece dei numeri dei giocatori che debuttano, come la notizia dell-altro giorno, che mi sembra una statistica che può dire tutto e niente, mi piacerebbe vedere quanto viene investito e quanto si produce, anche calcisticamente non solo economicamente, rispetto a realtà come l'atalanta giovanile, che per il poco che conosco mi pare gia un livello superiore al nostro.
Insomma se si spende 50 milioni all-anno per il settore giovanile, si comprano 200 giocatri e ne escono i 44 della notizia dell'altro giorni non sarebbe un risultato grande comparato a una società più modesta che spende 3 milioni all'anno, prende 10 giocatori e ne fa uscire 6-7 importanti.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Il problema non è Beretta, tra l'altro pare che Galli resterà comunque a capo del settore giovanile, almeno lo spero. Per me è stato assurdo lasciare Bianchessi, dopo l'egregio lavoro svolto, su cui continuiamo a campare ancora adesso, concordo con te sul fatto che c'è una certa smania a distruggere del tutto il passato, anche in quello che funzionava. E sono d'accordo anche sull'importanza minima dei risultati sportivi del settore giovanile, l'Inter in anni recenti ha vinto molto di più ma i migliori giovani sono poi risultati i nostri. Comunque per fortuna a livello giovanile sembra che siamo ancora messi bene, speriamo di non rovinare tutto ma non penso accadrà.

Ma questo è normale tutto sommato, chi subentra reimposta l'intera organizzazione a suo piacimento. Il problema è questa strategia che stanno attuando sul settore giovanile la trovo parecchio scadente.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,720
Reaction score
20,247
Io tutto questo entusiasmo verso il settore giovanile non riesco ad averlo.
I nomi che escono sono sempre Donnarumma, Cutrone, Locatelli, Calabria, personalmente ottime potenzialità che hanno ancora tutto da dimostrare.
La squadra primavera sicuramente non primeggia come gioco in Italia, ma se parliamo di Europa siamo sotto praticamente a tutti, per non parlare dei settori ancora più giovani, la partita contro il benfica u17 l-altro giorno sembra fosse serie a contro allievi.

Se anche vogliamo dire che in Italia stiamo facendo bene, e comunque qualche campione esce, lo possiamo dire, ma il nostro settore giovanile è da rivedere in chiave europea.
Ammetto che sono giudizi superficiali, perchè non ho una grande conoscenza dei settori giovanili, ma come opinione personale non vedo il nostro settore giovanile così forte da farmi problemi perchè qualcuno viene sostituito.

Invece dei numeri dei giocatori che debuttano, come la notizia dell-altro giorno, che mi sembra una statistica che può dire tutto e niente, mi piacerebbe vedere quanto viene investito e quanto si produce, anche calcisticamente non solo economicamente, rispetto a realtà come l'atalanta giovanile, che per il poco che conosco mi pare gia un livello superiore al nostro.
Insomma se si spende 50 milioni all-anno per il settore giovanile, si comprano 200 giocatri e ne escono i 44 della notizia dell'altro giorni non sarebbe un risultato grande comparato a una società più modesta che spende 3 milioni all'anno, prende 10 giocatori e ne fa uscire 6-7 importanti.

Noi spendiamo circa 7,5 / 8 milioni all'anno per il settore giovanile, leggermente meno di Juve e Roma che ne spendono 10.

L'Atalanta se non ricordo male circa 6. Se guardiamo per alla % sul fatturato, l'investimento dell'Atalanta è enorme, ben superiore a tutti.

Comunque condivido in pieno una cosa che dici nel tuo commento: se ci confrontiamo coi grandi club europei (includendo anche realtà come il Benfica o l'Ajax, per esempio), i nostri risultati sono ridicoli. Per questo dico che se l'obiettivo è competere ad un certo livello l'organizzazione e i mezzi avuti finora non bastano di certo.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,490
Reaction score
8,431
Sarebbe curioso capire che cosa va a fare Galli.

Beretta è uomo di campo e di calcio, sono contento del suo arrivo.
 

AllanX

New member
Registrato
19 Febbraio 2017
Messaggi
727
Reaction score
6
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan ha deciso di cambiare il coordinatore tecnico del settore giovanile. Sarà Mario Beretta, ex allenatore di Parma e Siena. E' stato chiamato da Mirabelli. Beretta prenderà il posto di Filippo Galli, che comunque resterà al Milan.

mario-beretta.jpg

Ma come, nessun trascorso con l'Inter??? Uno zio interista dovrà pur avercelo :troll:
 
Alto