Milan - Benfica: 28 luglio 2019 ore 21. Tv e Streaming.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
i movimenti sono una cosa, il far fatica a controllare la prima palla,oppure darla al compagno nei tempi e nei spazzi sbagliati è un altro.

Magari come diceva qualcuno la palla non gli viene data male,però vedo una certa fatica nel primo controllo.

Per il resto hai ragione tu.
Comunque vorrei riveder il primissimo Piatek..quello che difendeva palla,quello che faceva salire la squadra,quello che prendeva punizioni,tutte cose misteriosamente scomparse.

Molti si basano semplicemente sui gol fatti,ma e una cosa molto fuorviante, i gol sono la cosa principale ovviamente ,ma se non segni può essere ugualmente importante prendere punizioni,prendere qualche rigore, se necessario fare a sportellate per fare salire la squadra, essere sempre presente al interno di una partita è fondamentale per tutti gli sport di squadra...il calcio non fa eccezione.

I giocatori hanno solitamente delle peculiarità tecniche e tattiche e ovviamente i pregi dipendono anche dalle zone di campo perchè a seconda della spaziature cambia il piede d'appoggio, cambia il piede forte e cambiano anche i riferimenti.
Prendi ad esempio suso : largo a destra nel dominio, conduzione e trasmissione palla è un mostro perchè porta palla col sinistro , la protegge con la spalla destra ed è aiutato dal fatto di giocare sulla linea di bordo campo da dove non viene attaccato.
Mettilo in mezzo al campo e le sue certezze tecniche crollano o , in alcuni frangenti , spariscono.
Anche per piatek vale un discorso simile : è bravo in alcune giocate e in alcune situazioni ma deficitario in altre.
Al mister il compito di correggerlo e , possibilmente, di giocargli la palla come piace a lui.
Poi ovviamente ci sono i giocatori che sanno fare tutto, in ogni contesto, in ogni zona del campo : quelli sono i campioni.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,982
Reaction score
9,564
I giocatori hanno solitamente delle peculiarità tecniche e tattiche e ovviamente i pregi dipendono anche dalle zone di campo perchè a seconda della spaziature cambia il piede d'appoggio, cambia il piede forte e cambiano anche i riferimenti.
Prendi ad esempio suso : largo a destra nel dominio, conduzione e trasmissione palla è un mostro perchè porta palla col sinistro , la protegge con la spalla destra ed è aiutato dal fatto di giocare sulla linea di bordo campo da dove non viene attaccato.
Mettilo in mezzo al campo e le sue certezze tecniche crollano o , in alcuni frangenti , spariscono.
Anche per piatek vale un discorso simile : è bravo in alcune giocate e in alcune situazioni ma deficitario in altre.
Al mister il compito di correggerlo e , possibilmente, di giocargli la palla come piace a lui.
Poi ovviamente ci sono i giocatori che sanno fare tutto, in ogni contesto, in ogni zona del campo : quelli sono i campioni.
su suso si sfonda una porta aperta...potrebbe andare bene x il calcio a 5
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,114
Reaction score
586
i movimenti sono una cosa, il far fatica a controllare la prima palla,oppure darla al compagno nei tempi e nei spazzi sbagliati è un altro.

Magari come diceva qualcuno la palla non gli viene data male,però vedo una certa fatica nel primo controllo.

Per il resto hai ragione tu.
Comunque vorrei riveder il primissimo Piatek..quello che difendeva palla,quello che faceva salire la squadra,quello che prendeva punizioni,tutte cose misteriosamente scomparse.

Molti si basano semplicemente sui gol fatti,ma e una cosa molto fuorviante, i gol sono la cosa principale ovviamente ,ma se non segni può essere ugualmente importante prendere punizioni,prendere qualche rigore, se necessario fare a sportellate per fare salire la squadra, essere sempre presente al interno di una partita è fondamentale per tutti gli sport di squadra...il calcio non fa eccezione.

Io lo vedo in ritardo in condizione, lento e macchinoso.

Comunque ha fatto due tiri in porta entrambi molto pericolosi, se invece di due diventano quattro o sei cominceremo a vincere le partite.
 

atomiko

Junior Member
Registrato
28 Maggio 2018
Messaggi
154
Reaction score
37
Comunque speriamo che dipenda dalla scarsa condizione ma Conti sembra un ectoplasma...per ora Calabria è 10 volte meglio
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,982
Reaction score
9,564
Io lo vedo in ritardo in condizione, lento e macchinoso.

Comunque ha fatto due tiri in porta entrambi molto pericolosi, se invece di due diventano quattro o sei cominceremo a vincere le partite.
speriamo...sia come dici tu.

Dispiace comunque come ancora una volta nessuno abbia sottolineato la nostra cronica incapacità di andare a sfruttare le palle inattive.

Ieri con schemi e uomini giusti avremmo vinta su un angolo o su punizione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
su suso si sfonda una porta aperta...potrebbe andare bene x il calcio a 5

Non vale solo per suso, con un pò di attenzione si possono notare limiti/peculiarità un pò in tutti.
Hai mai fatto caso che piatek quando riceve palla sul centro-sinistra del campo e ha modo di proteggere palla col fisico facendo perno sulla gamba sinistra e giocando palla col destro la gioca in un modo mentre se spostato sul centro destra e deve invertire le gambe per proteggere la palla fa più difficoltà?
Perche non è ambidestro e non gioca e tocca la palla con la stessa qualità con entrambi i piedi.
Aguero/Suarez/Lewa nelle stesse situazioni toccano palla indifferentemente palla con entrambi i piedi.
Ecco la differenza tra i campioni e i giocatori normali, ecco cosa porta e comporta la qualità.
Ecco come la tattica si lega a doppio filo con la tecnica : in una zona di campo una certa palla la giochi in un modo , in un'altra zona la giochi diversamente.
All'allenatore il compito di esaltare i pregi e nascondere/migliorare le magagne.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
speriamo...sia come dici tu.

Dispiace comunque come ancora una volta nessuno abbia sottolineato la nostra cronica incapacità di andare a sfruttare le palle inattive.

Ieri con schemi e uomini giusti avremmo vinta su un angolo o su punizione.

inutile rimarcarlo. facciamo pure un mercato di nani... non migliorerà di certo
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,982
Reaction score
9,564
Non vale solo per suso, con un pò di attenzione si possono notare limiti/peculiarità un pò in tutti.
Hai mai fatto caso che piatek quando riceve palla sul centro-sinistra del campo e ha modo di proteggere palla col fisico facendo perno sulla gamba sinistra e giocando palla col destro la gioca in un modo mentre se spostato sul centro destra e deve invertire le gambe per proteggere la palla fa più difficoltà?
Perche non è ambidestro e non gioca e tocca la palla con la stessa qualità con entrambi i piedi.
Aguero/Suarez/Lewa nelle stesse situazioni toccano palla indifferentemente palla con entrambi i piedi.
Ecco la differenza tra i campioni e i giocatori normali, ecco cosa porta e comporta la qualità.
Ecco come la tattica si lega a doppio filo con la tecnica : in una zona di campo una certa palla la giochi in un modo , in un'altra zona la giochi diversamente.
All'allenatore il compito di esaltare i pregi e nascondere/migliorare le magagne.
È condivisibile quello che dici...
Un allenatore dovrebbe essere come un insegnante, più gli allievi sono bravi più si deve alzare
il livello delle difficoltà.

L'errore più grave degli allenatori precedenti è non aver capito gli scolari che avevano di fronte,

Se abbiamo calciatori di medio livello ma gli vogliamo fare un compito troppo difficile ,il risultato e che questi non essendo in grado di farlo automaticamente da medi diventano scarsi.

Più i giocatori sono bravi più gli possiamo far toccare la palla ...viceversa meno la toccano meglio è.

Il gioco che voleva dare Gattuso era troppo complicato troppe volte la palla viaggiava avanti e indietro senza un motivo preciso,dando agli avversari sempre il tempo di posizionarsi..attaccare una squadra coperta non e la stessa cosa di attaccare una squadra scoperta.

Quest'anno l'attacco alla porta avviene in modo più diretto, e sicuramente gli stessi giocatori renderanno di più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
È condivisibile quello che dici...
Un allenatore dovrebbe essere come un insegnante, più gli allievi sono bravi più si deve alzare
il livello delle difficoltà.

L'errore più grave degli allenatori precedenti è non aver capito gli scolari che avevano di fronte,

Se abbiamo calciatori di medio livello ma gli vogliamo fare un compito troppo difficile ,il risultato e che questi non essendo in grado di farlo automaticamente da medi diventano scarsi.

Più i giocatori sono bravi più gli possiamo far toccare la palla ...viceversa meno la toccano meglio è.

Il gioco che voleva dare Gattuso era troppo complicato troppe volte la palla viaggiava avanti e indietro senza un motivo preciso,dando agli avversari sempre il tempo di posizionarsi..attaccare una squadra coperta non e la stessa cosa di attaccare una squadra scoperta.

Quest'anno l'attacco alla porta avviene in modo più diretto, e sicuramente gli stessi giocatori renderanno di più.

Bravo.
L'allenatore capace è quello che innanzitutto riesce a fare a tutti i suoi giocatori una 'risonanza' tecnica per capirne pregi, virtù, punti di forza , limiti per poi di conseguenza allenarlo e inserirlo bene nello scacchiere in un contesto tattico efficace.
Un allenatore che non conosce i suoi giocatori meglio cambi mestiere.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,982
Reaction score
9,564
inutile rimarcarlo. facciamo pure un mercato di nani... non migliorerà di certo
Sai qui giochiamo tutti al piccolo allenatore :) si e molto attratti dall'estetica ,si pensa che fare gol toccando la palla 6000 si più bello e più eccitante di un tiro di 30 metri che si insacca sotto l'incrocio...

Come non viene contemplato il gol su palla inattiva perché non eccita la fantasia, ma alla fine spesso le partite equilibrate si risolvono su palla da fermo e noi non ne siamo capaci :cry:
 
Alto