- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 68,962
- Reaction score
- 37,149
i movimenti sono una cosa, il far fatica a controllare la prima palla,oppure darla al compagno nei tempi e nei spazzi sbagliati è un altro.
Magari come diceva qualcuno la palla non gli viene data male,però vedo una certa fatica nel primo controllo.
Per il resto hai ragione tu.
Comunque vorrei riveder il primissimo Piatek..quello che difendeva palla,quello che faceva salire la squadra,quello che prendeva punizioni,tutte cose misteriosamente scomparse.
Molti si basano semplicemente sui gol fatti,ma e una cosa molto fuorviante, i gol sono la cosa principale ovviamente ,ma se non segni può essere ugualmente importante prendere punizioni,prendere qualche rigore, se necessario fare a sportellate per fare salire la squadra, essere sempre presente al interno di una partita è fondamentale per tutti gli sport di squadra...il calcio non fa eccezione.
I giocatori hanno solitamente delle peculiarità tecniche e tattiche e ovviamente i pregi dipendono anche dalle zone di campo perchè a seconda della spaziature cambia il piede d'appoggio, cambia il piede forte e cambiano anche i riferimenti.
Prendi ad esempio suso : largo a destra nel dominio, conduzione e trasmissione palla è un mostro perchè porta palla col sinistro , la protegge con la spalla destra ed è aiutato dal fatto di giocare sulla linea di bordo campo da dove non viene attaccato.
Mettilo in mezzo al campo e le sue certezze tecniche crollano o , in alcuni frangenti , spariscono.
Anche per piatek vale un discorso simile : è bravo in alcune giocate e in alcune situazioni ma deficitario in altre.
Al mister il compito di correggerlo e , possibilmente, di giocargli la palla come piace a lui.
Poi ovviamente ci sono i giocatori che sanno fare tutto, in ogni contesto, in ogni zona del campo : quelli sono i campioni.