- Registrato
- 29 Ottobre 2015
- Messaggi
- 3,219
- Reaction score
- 168
In ogni caso non è ovviamente a rischio alcunché, anche perché la regola FIGC è scritta in modo deprecabile e con conseguenze solo formali. Basta per altro, come già fece Berlusconi, usare l'escamotage del presidente onorario o come ha fatto Ferrero cedere l'incarico a sodali.
Nella pratica non cambia nulla, perché l'articolo della FIGC non intacca il ruolo della proprietà ed i legami azionari tra soggetto fisico e società di calcio, semplicemente un "non onorabile" non può rappresentare la propria società in sedi istituzionali.
Certo resterebbe il valore simbolico di una decadenza del genere.
Parlami di Berlusconi e Galliani.