- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,499
- Reaction score
- 2,659
Ma la dirigenza è a conoscenza dei limiti imposti dalla proprietà e quindi neanche propone determinati nomi. Faccio un esempio giusto perché è spesso citato su questo forum: Malen. Se domani mattina Maldini e Massara propongono l'acquisto a 30/40 mln di questo giocatore, siamo d'accordo che la proprietà non si ponga di traverso? Se tra un anno emerge in Brasile un talento di 18 anni straordinario Elliott è disposta a sostenere uno sforzo davvero importante per prenderlo? Io ne dubito e non sono certo uno dei più grandi oppositori della proprietà qui dentro, anzi.Punti di vista. Saele per quello che abbiamo speso rende eccome, non dimentichiamo in un attimo quello che ha fatto da quando è arrivato. Ha 23 anni, viene da Belgio e lo abbiamo pagato 8 milioni. Per me in verità è un acquisto super che dimostra tanta competenza.
Poi certo è un gregario, non è De Bruyne mi pare evidente, ma se ne facciamo tanti di acquisti cosi vedrai che ne risolviamo di problemi sia tecnici che di bilancio.
Per il resto sono d'accordo con te. Ma non sul fatto che la proprietà debba seguire la dirigenya nella politica perchè la verità è proprio l'opposto. Quando Maldini si è presentato con l'opportunità di prendere un 2000 come Tonali per 35 milioni (35 milioni ragazzi, il Salisburgo ci compra metà rosa con questi soldi) cosa ha fatto la proprietà?
Perchè sarebbe anche l'ora di finirla col volere nascondere l'evidenza delle cose. Quando davvero si presenta un nome che mette d'accordo tutti, pure per cifre importanti, finora non abbiamo mai visto dire "no grazie". La proprietà, e dio sia lodato per questo, si mette di traverso quando vengono presentati investimenti tipo giocatori vecchi che chiedono stipendi lunari... sui giovani non mi pare che si sia visto finora nessun divieto, anzi.
Detto questo io sono uno di quelli che ha fiducia in Maldini e nella dirigenza, quello che critico è la mancanza di coraggio, difetto che non possiamo permetterci in questa fase storica se vogliamo tornare a competere ai livelli che tutti vogliamo.
Concordo poi sulla tua valutazione di Saele ma non sulle conseguenze che ne trai. Se stiamo parlando di un "gregario", che però fino a prova contraria è il titolare inamovibile sulla trequarti, come pensiamo che tanti Saele in squadra possano migliorare il livello della rosa? Se parliamo di bilancio ok, perchè ti evitano di spendere per delle riserve, ma dal punto di vista tecnico è necessario alzare il livello tecnico se si vuole fare lo step successivo.