Milan: addio Dalot, Meitè e Mandzukic.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
Punti di vista. Saele per quello che abbiamo speso rende eccome, non dimentichiamo in un attimo quello che ha fatto da quando è arrivato. Ha 23 anni, viene da Belgio e lo abbiamo pagato 8 milioni. Per me in verità è un acquisto super che dimostra tanta competenza.
Poi certo è un gregario, non è De Bruyne mi pare evidente, ma se ne facciamo tanti di acquisti cosi vedrai che ne risolviamo di problemi sia tecnici che di bilancio.

Per il resto sono d'accordo con te. Ma non sul fatto che la proprietà debba seguire la dirigenya nella politica perchè la verità è proprio l'opposto. Quando Maldini si è presentato con l'opportunità di prendere un 2000 come Tonali per 35 milioni (35 milioni ragazzi, il Salisburgo ci compra metà rosa con questi soldi) cosa ha fatto la proprietà?

Perchè sarebbe anche l'ora di finirla col volere nascondere l'evidenza delle cose. Quando davvero si presenta un nome che mette d'accordo tutti, pure per cifre importanti, finora non abbiamo mai visto dire "no grazie". La proprietà, e dio sia lodato per questo, si mette di traverso quando vengono presentati investimenti tipo giocatori vecchi che chiedono stipendi lunari... sui giovani non mi pare che si sia visto finora nessun divieto, anzi.

Detto questo io sono uno di quelli che ha fiducia in Maldini e nella dirigenza, quello che critico è la mancanza di coraggio, difetto che non possiamo permetterci in questa fase storica se vogliamo tornare a competere ai livelli che tutti vogliamo.
Ma la dirigenza è a conoscenza dei limiti imposti dalla proprietà e quindi neanche propone determinati nomi. Faccio un esempio giusto perché è spesso citato su questo forum: Malen. Se domani mattina Maldini e Massara propongono l'acquisto a 30/40 mln di questo giocatore, siamo d'accordo che la proprietà non si ponga di traverso? Se tra un anno emerge in Brasile un talento di 18 anni straordinario Elliott è disposta a sostenere uno sforzo davvero importante per prenderlo? Io ne dubito e non sono certo uno dei più grandi oppositori della proprietà qui dentro, anzi.

Concordo poi sulla tua valutazione di Saele ma non sulle conseguenze che ne trai. Se stiamo parlando di un "gregario", che però fino a prova contraria è il titolare inamovibile sulla trequarti, come pensiamo che tanti Saele in squadra possano migliorare il livello della rosa? Se parliamo di bilancio ok, perchè ti evitano di spendere per delle riserve, ma dal punto di vista tecnico è necessario alzare il livello tecnico se si vuole fare lo step successivo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma la dirigenza è a conoscenza dei limiti imposti dalla proprietà e quindi neanche propone determinati nomi. Faccio un esempio giusto perché è spesso citato su questo forum: Malen. Se domani mattina Maldini e Massara propongono l'acquisto a 30/40 mln di questo giocatore, siamo d'accordo che la proprietà non si ponga di traverso? Se tra un anno emerge in Brasile un talento di 18 anni straordinario Elliott è disposta a sostenere uno sforzo davvero importante per prenderlo? Io ne dubito e non sono certo uno dei più grandi oppositori della proprietà qui dentro, anzi.

Concordo poi sulla tua valutazione di Saele ma non sulle conseguenze che ne trai. Se stiamo parlando di un "gregario", che però fino a prova contraria è il titolare inamovibile sulla trequarti, come pensiamo che tanti Saele in squadra possano migliorare il livello della rosa? Se parliamo di bilancio ok, perchè ti evitano di spendere per delle riserve, ma dal punto di vista tecnico è necessario alzare il livello tecnico se si vuole fare lo step successivo.

io odio elliott, ma se continui con mercati fatti bene ci arrivi, guarda quest'anno dove eravamo prima che mandassero tutto a putt...
se continui a prendere e rinnovare cessi e vecchi rottami allora...
coi soldi son capaci tutti, non abbiam mica bisogno del grande maldini.
maldini ha già più di chiunque altro in A tranne juve ed inter, ma arriva da 3 anni costantemente dietro a 5-6 squadre.
vediamo a giugno...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Ma la dirigenza è a conoscenza dei limiti imposti dalla proprietà e quindi neanche propone determinati nomi. Faccio un esempio giusto perché è spesso citato su questo forum: Malen. Se domani mattina Maldini e Massara propongono l'acquisto a 30/40 mln di questo giocatore, siamo d'accordo che la proprietà non si ponga di traverso? Se tra un anno emerge in Brasile un talento di 18 anni straordinario Elliott è disposta a sostenere uno sforzo davvero importante per prenderlo? Io ne dubito e non sono certo uno dei più grandi oppositori della proprietà qui dentro, anzi.

Concordo poi sulla tua valutazione di Saele ma non sulle conseguenze che ne trai. Se stiamo parlando di un "gregario", che però fino a prova contraria è il titolare inamovibile sulla trequarti, come pensiamo che tanti Saele in squadra possano migliorare il livello della rosa? Se parliamo di bilancio ok, perchè ti evitano di spendere per delle riserve, ma dal punto di vista tecnico è necessario alzare il livello tecnico se si vuole fare lo step successivo.

Malen è un assistito di Raiola, per cui depennerei il suo nome dalla lista.

Per il resto non lo so. La prova dei fatti, ripeto, rimane Tonali preso per 35 milioni. La cartina di tornasole sarà il riscatto di Tomori.

L'ipotesi che fai tu è generica. Io credo che se gli investimenti restano nello spazio di queste cifre, non c'è un no assoluto. La proprietà per me è disponibile a parlarne. Chiaramente se parliamo di un Vinicius 17 enne preso dal Real a 50 milioni allora buonanotte.

Tanti Saele non risolvono le cose, hai ragione, le migliorano comunque, perchè in molti ruoli sono questo tipo di giocatori che servono. Non lasciamoci ingannare dai sentimenti del momento, la storia di Calabria dovrebbe insegnare. Saele ha tutto per fare bene al Milan e restarci a lungo.

Per fare il salto di qualità dobbiamo spingere fino in fondo, a paletta, i concetti di competenza, programmazione e coraggio, puntando per forza sullo scouting. Infatti siamo interessati a Ilicic...
 

Alerossonero69

Bannato
Registrato
7 Dicembre 2020
Messaggi
802
Reaction score
17
Fino a prova contraria non abbiamo fatto nessuna offerta per Szoboszlai. Non c'è stato nessun divieto della proprietà a trattativa condotta.

Si è deciso di andare su altri ruoli e altre caratteristiche.

Poi è chiaro tu critichi sempre Elliott per partito preso per cui le cose sono andate come immagini, senza alcuna prova o notizia che lo confermi.

La cartina di tornasole sarà Tomori. Vedremo come ci comporteremo coi 28 milioni da pagare al Chelsea.

Beh ovviamente sarà la cartina tornasole esclusivamente se andremo in Champions giusto ?
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,997
Reaction score
18,782
Come riportato da Il Giornale in edicola, il Milan ha deciso di non riscattare Dalot e Meitè e di non sfruttare l'opzione per il rinnovo del contratto di Mandzukic.

Il rinnovo di Ibra QUI https://www.milanworld.net/ibra-7-mln-ma-ne-costera-meno-vt101770.html

E Donnarumma QUI https://www.milanworld.net/gigio-lontano-ce-il-psg-vt101769.html

Sono il primo a non volere il rinnovo ma chiaramente far uscire queste notizie oggi ha solo lo scopo di destabilizzare ancora di più l'ambiente...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Beh ovviamente sarà la cartina tornasole esclusivamente se andremo in Champions giusto ?

Non lo so, vedremo.

Intanto sappiamo che Meite e Marione li abbiamo già bocciati, non certo per valutazioni economiche della proprietà ma perche sono due bidoni.

Tomori vedremo.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
Malen è un assistito di Raiola, per cui depennerei il suo nome dalla lista.

Per il resto non lo so. La prova dei fatti, ripeto, rimane Tonali preso per 35 milioni. La cartina di tornasole sarà il riscatto di Tomori.

L'ipotesi che fai tu è generica. Io credo che se gli investimenti restano nello spazio di queste cifre, non c'è un no assoluto. La proprietà per me è disponibile a parlarne. Chiaramente se parliamo di un Vinicius 17 enne preso dal Real a 50 milioni allora buonanotte.

Tanti Saele non risolvono le cose, hai ragione, le migliorano comunque, perchè in molti ruoli sono questo tipo di giocatori che servono. Non lasciamoci ingannare dai sentimenti del momento, la storia di Calabria dovrebbe insegnare. Saele ha tutto per fare bene al Milan e restarci a lungo.

Per fare il salto di qualità dobbiamo spingere fino in fondo, a paletta, i concetti di competenza, programmazione e coraggio, puntando per forza sullo scouting. Infatti siamo interessati a Ilicic...
Malen è un nome che ho citato giusto "per moda", non volevo fare una discussione su di lui. Era per fare un esempio di giovane ad alto potenziale che inevitabilmente presenta un costo diverso dai giovanissimi pescati in campionati meno noti.

Riguardo invece il discorso sulla competenza, ritengo che nel calcio moderno sia condizione necessaria ma non sufficiente. Willy scrive: "Con i soldi sono capaci tutti, non ci vuole Maldini" ma in realtà non è vero perchè la storia recente e non del calcio è piena di esempi di club che hanno investito cifre spropositate sul mercato senza ottenere risultati eclatanti. Invece non esistono esempi di squadre che senza grandi risorse finanziare siano riuscite a rimanere al top per molto tempo.

Lo scouting può aiutarti ma non può fare miracoli, nel senso che anche giocatori di fascia medio-alta (non scomodiamo Mbappè o Haaland per intenderci) nel calcio di oggi vengono notati rapidamente e raggiungono presto certi livelli di costo. Tomori appunto ne è un esempio (pochissime partite al Chelsea ma già costava 28 milioni). Puoi pescare a cifre contenute giocatori duttili, fisicamente di ottimo livello ed in grado di rimpolpare la rosa senza appesantire il bilancio ma dubito si possano trovare giocare in grado di migliorare la qualità della tua trequarti titolare in Champions. Poi è vero che c'è una Lazio che tira fuori dal cilindro Milinkovic-Savic e Luis Alberto ma bisogna capire se allora non siamo ancora stati così bravi o fortunati a trovare giocatori così incisivi dal nostro scouting oppure se nel frattempo la situazione è cambiata ed è diventato tutto più complicato.

Poi bisogna capire che cosa s'intende con "tornare ad alti livelli". Se significa arrivare regolarmente tra le prime 4 e saltuariamente, se va di lusso, visitare i quarti di Champions è un conto, se invece l'asticella si alza allora il discorso si fa più complicato e fatico, ma magari è un mio limite, a non vedere un coinvolgimento della proprietà nel processo di crescita.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,451
Reaction score
2,513
L'unico vero errore di gennaio è stato Mandzukic, che tra le altre cose ha escluso dalla lista Uefa Hauge, su Meite era un ricambio necessario numericamente e secondo me non ha fatto male ( cioè quello che mi aspettavo), su Tomori ogni tanto ho l'impressione che stiamo un pochino eccedendo nelle lodi, non è Maldini Nesta Stam o Cannavaro. Sembra molto forte ma perché è un prototipo diverso da Romagnoli a cui eravamo abituati.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
28,066
Reaction score
17,986
io odio elliott, ma se continui con mercati fatti bene ci arrivi, guarda quest'anno dove eravamo prima che mandassero tutto a putt...
se continui a prendere e rinnovare cessi e vecchi rottami allora...
coi soldi son capaci tutti, non abbiam mica bisogno del grande maldini.
maldini ha già più di chiunque altro in A tranne juve ed inter, ma arriva da 3 anni costantemente dietro a 5-6 squadre.
vediamo a giugno...
Quest’anno il Milan ha fatto di più di quello che poteva. È bastato un calo di Theo per mettere a nudo i problemi offensivi di questa squadra cui manca un aspetto fondamentale: il talento.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Malen è un nome che ho citato giusto "per moda", non volevo fare una discussione su di lui. Era per fare un esempio di giovane ad alto potenziale che inevitabilmente presenta un costo diverso dai giovanissimi pescati in campionati meno noti.

Riguardo invece il discorso sulla competenza, ritengo che nel calcio moderno sia condizione necessaria ma non sufficiente. Willy scrive: "Con i soldi sono capaci tutti, non ci vuole Maldini" ma in realtà non è vero perchè la storia recente e non del calcio è piena di esempi di club che hanno investito cifre spropositate sul mercato senza ottenere risultati eclatanti. Invece non esistono esempi di squadre che senza grandi risorse finanziare siano riuscite a rimanere al top per molto tempo.

Lo scouting può aiutarti ma non può fare miracoli, nel senso che anche giocatori di fascia medio-alta (non scomodiamo Mbappè o Haaland per intenderci) nel calcio di oggi vengono notati rapidamente e raggiungono presto certi livelli di costo. Tomori appunto ne è un esempio (pochissime partite al Chelsea ma già costava 28 milioni). Puoi pescare a cifre contenute giocatori duttili, fisicamente di ottimo livello ed in grado di rimpolpare la rosa senza appesantire il bilancio ma dubito si possano trovare giocare in grado di migliorare la qualità della tua trequarti titolare in Champions. Poi è vero che c'è una Lazio che tira fuori dal cilindro Milinkovic-Savic e Luis Alberto ma bisogna capire se allora non siamo ancora stati così bravi o fortunati a trovare giocatori così incisivi dal nostro scouting oppure se nel frattempo la situazione è cambiata ed è diventato tutto più complicato.

Poi bisogna capire che cosa s'intende con "tornare ad alti livelli". Se significa arrivare regolarmente tra le prime 4 e saltuariamente, se va di lusso, visitare i quarti di Champions è un conto, se invece l'asticella si alza allora il discorso si fa più complicato e fatico, ma magari è un mio limite, a non vedere un coinvolgimento della proprietà nel processo di crescita.

In questo topic parliamo di scelte strategiche di mercato, legate ai non riscatti, per cui restando in tema dico che naturalmente certi tuoi dubbi ci stanno tutti, per carità, ma la vera discriminante è la competenza.

Sul fatto che noi non abbiamo budget è falsissimo. Noi ne abbiamo eccome, tanto che quando ci muoviamo su certi giocatori li prendiamo.

Non ne abbiamo per prendere Haaland dal Salisburgo dopo che ha fatto 8 goal nei gironi di CL... ma ne abbiamo per prenderlo qualche mese prima. La discriminante è la competenza, che forse ora abbiamo pure (anche se siamo lontani dai migliori club in termini di scouting ancora), il carburante è il coraggio, e li mi pare che siamo scarsini...

I soldi per fare una certa politica li abbiamo. Un trequartista titolare, dovessimo cedere Hakan, lo possiamo prendere e pagarlo pure. Chiaro che abbiamo 180 milioni di ricavi senza covid, per cui dobbiamo giocoforza muoverci prima su certi profili, quando non sono pronti, altrimenti è chiaro che ci arrivano club da 600 milioni di ricavi e siamo fuori dai giochi.

Il segreto sta proprio nel prendere giocatori "non pronti", o appena prima che esplodano, altrimenti non se ne esce.

Oppure fare finta di non capire e dire che abbiamo una proprietà di tirchi, pure se ripianano bilanci da 100 milioni di perdite all'anno.

A me pare che in alcuni momenti i binari giusti li abbiamo presi, poi pero arrivano le aspettative le pressioni il bisogno del nome per fare contenta la piazza e allora deragliamo.

"Tornare ad alti livelli" per me significa tornare a vincere la Champions, lo dico sempre, per me non significa altro per il Milan, ma sono consapevole che questo richieda tempo, molti anni forse, e un duro lavoro da portare avanti con competenza coerenza e lungimiranza, non esistono scorciatoie come sognano tanti tifosi.
 
Alto