Milan: addio Dalot, Meitè e Mandzukic.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
Meite è scarso e non ha aggiunto nulla. E' una gallianata simile a quelle che il Piccione faceva col Genoa e squadrette varie.

Per fortuna i paletti della proprietà sono belli alti per cui Meite lo abbiamo preso solo in prestito, altrimenti mi sa che col cavolo che lo salutavamo dopo 6 mesi e basta... sarebbe rimasto li come Constant, se vuoi un paragone.

Ma io per gallianata intendo soprattutto Marione, pure se il Piccione con tutto quello che si puo dire di lui non ha mai avuto l'ardire di prendere un ex giocatore che non giocava una partita decente da due anni...

Riguardo al resto, quando abbiamo seguito la nostra nuova politica di Tomori ne abbiamo presi parecchi. Da Theo a Bennacer a Saele, ma pure Leao Tonali Rebic... anche Brahim nonostante sia in prestito secco. Di acquisti ne sbagliamo pochissimi quando ci muoviamo in un certo modo, altro che colpo di xxxx.

Il problema è proprio questo, è proprio questa la mentalità tossicomane che affossa l'ambiente Milan, ovvero pensare che Tomori sia un colpo di xxxx mentre Kjaer sia la regola, invece è proprio l'opposto!

Non so quanti anni, forse quanti decenni, dovremo arrivare in classifica dietro l'Atalanta per capire come diamine funziona il calcio nel 2021. Poi leggo che stiamo trattando Ilicic, che l'Atalanta sta sbolognando dopo il Papu, e allore penso che siamo dei tossici e non ci sia via d'uscita.
Premetto che sono d'accordo con te sulla filosofia che sarebbe gusto perseguire e sugli sbagli della dirigenza, compresa il "folle" corteggiamento di Ilicic, però per quanto riguarda i nomi specifici che citi devo dire che non tutti sono stati azzeccati,anzi. Nulla da dire su Bennacer, Tomori e Theo, passino Tonali e Leao come talenti su cui investire per il futuro, ma Saele e Rebic non li diffiderei acquisti azzeccati. Certo il belga è costato poco ma il suo rendimento, al di là del periodo settembre-novembre dove era andato ben oltre le sue possibilità, è in linea con il costo del suo cartellino e non è un giocatore che ti può consentire di fare il salto di qualità. Rebic è al Milan da 2 anni e ha giocato bene 3 mesi post-lockdown con in mezzo errori clamorosi di lettura, un'infinità di stop e passaggi ad un metro sbagliati ed in generale poca, pochissima qualità. Diaz è un giocatorino che incide poco o nulla, così stimato da Pioli da preferirgli Krunic (vs. Lille) e Meite (vs. Atalanta) come trequartista e da toglierlo dal campo dopo appena un tempo in 2-3 occasioni.

Giusto perseguire la politica dei giovani, anzi sacrosanto e necessario. Mi aspetto però che la proprietà, oltre a porre paletti per acquisti inutili, sostenga finanziariamente questa visione del nostro management perchè per aggiungere qualità è necessario investire anche sui cartellini degli under-20 altrimenti il rischio è di andare avanti con i Saele e i Kalulu che tanta fisicità e tanto cuore ci mettono ma che quando c'è da fare la differenza dal punto di vista tecnico scompaiono. Pescare dal campionato armeno il nuovo Henry o il nuovo Thiago Silva è un evento raro ed irripetibile mentre il risultato più probabile è riempire la rosa di "onesti mestieranti del pallone"(noi ne siamo pieni). Quindi o si migliora notevolmente lo scouting, ma non darei sinceramente loro la "colpa" del livello medio della rosa, o Elliott deve supportare questa visione sopperendo alle lacune dell'attuale bilancio che non consentono ancora di investire sui giovani di vero, e sottolineo vero, talento.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Peggiore mercato della storia del Milan ?
Non vorrei rievocare brutti ricordi per gli amici rossoneri,ma mercati dell'horror ne abbiamo avuti a iosa.

A distanza di mesi,l'unico acquisto completamente sbagliato è stato quello di Mandzkic. Qui proprio ci siamo avvicinati e gettati (da soli) in un burrone.
Ricordiamoci che Meitè,per quanto scarso sia,era arrivato per fare il quarto (4°) di un centrocampo a 2.
Ovviamente chi poteva prevedere una ricaduta di bennacer ? E senza l'infortunio dell'algerino,nelle migliori delle ipotesi avrebbe giocato solamente qualche spezzone di partita,magari a risultato già acquisito.

Peggiore a pari merito diciamo :)

Per quel ruolo di quarto, se questa era l'intenzione, andava preso un giocatore giovane che al limite, oltre che giocare quelle poche partite che servivano (e prendi chi ti pare nessuno è peggio di Meite), poi lo avresti tenuto in rosa per la prossima stagione, facendolo crescere. All'inizio stavamo trattando Kouadio Koné ed io ne ero contento.

Ti diro che avrei capito pure fossimo andati a cercare un vecchio decrepito per fare il quarto di centrocampo...

Meite non mi pare abbia aggiunto niente, potevamo giocare con Krunic, solito livello (infimo).

Per me gli acquisti tappabuchi come lui sono sempre sbagliati di concetto. Un giocatore di 27 anni che veniva da stagioni disastrose col Torino, ma cosa ci potevamo aspettare?
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,344
Reaction score
1,361
fino a quando continueremo a considerare amrio una spesa bassa? 3o più pagato inn rosa...

mandzukic costera circa 3.5m a bilancio, ci sono almeno altri 10 giocatori che costano di piu a bilancio, e soprattutto quale giocatore prendevi che costava meno di 3.5m a bilancio quest anno?... che mario é stata una decisione sull economia é obiettivo

farne solo un discorso di ingaggio per il costo non ha nessun senso economico
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Premetto che sono d'accordo con te sulla filosofia che sarebbe gusto perseguire e sugli sbagli della dirigenza, compresa il "folle" corteggiamento di Ilicic, però per quanto riguarda i nomi specifici che citi devo dire che non tutti sono stati azzeccati,anzi. Nulla da dire su Bennacer, Tomori e Theo, passino Tonali e Leao come talenti su cui investire per il futuro, ma Saele e Rebic non li diffiderei acquisti azzeccati. Certo il belga è costato poco ma il suo rendimento, al di là del periodo settembre-novembre dove era andato ben oltre le sue possibilità, è in linea con il costo del suo cartellino e non è un giocatore che ti può consentire di fare il salto di qualità. Rebic è al Milan da 2 anni e ha giocato bene 3 mesi post-lockdown con in mezzo errori clamorosi di lettura, un'infinità di stop e passaggi ad un metro sbagliati ed in generale poca, pochissima qualità. Diaz è un giocatorino che incide poco o nulla, così stimato da Pioli da preferirgli Krunic (vs. Lille) e Meite (vs. Atalanta) come trequartista e da toglierlo dal campo dopo appena un tempo in 2-3 occasioni.

Giusto perseguire la politica dei giovani, anzi sacrosanto e necessario. Mi aspetto però che la proprietà, oltre a porre paletti per acquisti inutili, sostenga finanziariamente questa visione del nostro management perchè per aggiungere qualità è necessario investire anche sui cartellini degli under-20 altrimenti il rischio è di andare avanti con i Saele e i Kalulu che tanta fisicità e tanto cuore ci mettono ma che quando c'è da fare la differenza dal punto di vista tecnico scompaiono. Pescare dal campionato armeno il nuovo Henry o il nuovo Thiago Silva è un evento raro ed irripetibile mentre il risultato più probabile è riempire la rosa di "onesti mestieranti del pallone"(noi ne siamo pieni). Quindi o si migliora notevolmente lo scouting, ma non darei sinceramente loro la "colpa" del livello medio della rosa, o Elliott deve supportare questa visione sopperendo alle lacune dell'attuale bilancio che non consentono ancora di investire sui giovani di vero, e sottolineo vero, talento.

Punti di vista. Saele per quello che abbiamo speso rende eccome, non dimentichiamo in un attimo quello che ha fatto da quando è arrivato. Ha 23 anni, viene da Belgio e lo abbiamo pagato 8 milioni. Per me in verità è un acquisto super che dimostra tanta competenza.
Poi certo è un gregario, non è De Bruyne mi pare evidente, ma se ne facciamo tanti di acquisti cosi vedrai che ne risolviamo di problemi sia tecnici che di bilancio.

Per il resto sono d'accordo con te. Ma non sul fatto che la proprietà debba seguire la dirigenya nella politica perchè la verità è proprio l'opposto. Quando Maldini si è presentato con l'opportunità di prendere un 2000 come Tonali per 35 milioni (35 milioni ragazzi, il Salisburgo ci compra metà rosa con questi soldi) cosa ha fatto la proprietà?

Perchè sarebbe anche l'ora di finirla col volere nascondere l'evidenza delle cose. Quando davvero si presenta un nome che mette d'accordo tutti, pure per cifre importanti, finora non abbiamo mai visto dire "no grazie". La proprietà, e dio sia lodato per questo, si mette di traverso quando vengono presentati investimenti tipo giocatori vecchi che chiedono stipendi lunari... sui giovani non mi pare che si sia visto finora nessun divieto, anzi.

Detto questo io sono uno di quelli che ha fiducia in Maldini e nella dirigenza, quello che critico è la mancanza di coraggio, difetto che non possiamo permetterci in questa fase storica se vogliamo tornare a competere ai livelli che tutti vogliamo.
 

Alerossonero69

Bannato
Registrato
7 Dicembre 2020
Messaggi
802
Reaction score
17
Premetto che sono d'accordo con te sulla filosofia che sarebbe gusto perseguire e sugli sbagli della dirigenza, compresa il "folle" corteggiamento di Ilicic, però per quanto riguarda i nomi specifici che citi devo dire che non tutti sono stati azzeccati,anzi. Nulla da dire su Bennacer, Tomori e Theo, passino Tonali e Leao come talenti su cui investire per il futuro, ma Saele e Rebic non li diffiderei acquisti azzeccati. Certo il belga è costato poco ma il suo rendimento, al di là del periodo settembre-novembre dove era andato ben oltre le sue possibilità, è in linea con il costo del suo cartellino e non è un giocatore che ti può consentire di fare il salto di qualità. Rebic è al Milan da 2 anni e ha giocato bene 3 mesi post-lockdown con in mezzo errori clamorosi di lettura, un'infinità di stop e passaggi ad un metro sbagliati ed in generale poca, pochissima qualità. Diaz è un giocatorino che incide poco o nulla, così stimato da Pioli da preferirgli Krunic (vs. Lille) e Meite (vs. Atalanta) come trequartista e da toglierlo dal campo dopo appena un tempo in 2-3 occasioni.

Giusto perseguire la politica dei giovani, anzi sacrosanto e necessario. Mi aspetto però che la proprietà, oltre a porre paletti per acquisti inutili, sostenga finanziariamente questa visione del nostro management perchè per aggiungere qualità è necessario investire anche sui cartellini degli under-20 altrimenti il rischio è di andare avanti con i Saele e i Kalulu che tanta fisicità e tanto cuore ci mettono ma che quando c'è da fare la differenza dal punto di vista tecnico scompaiono. Pescare dal campionato armeno il nuovo Henry o il nuovo Thiago Silva è un evento raro ed irripetibile mentre il risultato più probabile è riempire la rosa di "onesti mestieranti del pallone"(noi ne siamo pieni). Quindi o si migliora notevolmente lo scouting, ma non darei sinceramente loro la "colpa" del livello medio della rosa, o Elliott deve supportare questa visione sopperendo alle lacune dell'attuale bilancio che non consentono ancora di investire sui giovani di vero, e sottolineo vero, talento.

Peccato che la nostra politica sia prendere u23 non pronti o over 35 finiti o quasi, la gente da prendere è quella che va dai 24 a 28 anni. Perchè secondo te invece puntiamo sulle altre 2 categorie ?
 

Alerossonero69

Bannato
Registrato
7 Dicembre 2020
Messaggi
802
Reaction score
17
Punti di vista. Saele per quello che abbiamo speso rende eccome, non dimentichiamo in un attimo quello che ha fatto da quando è arrivato. Ha 23 anni, viene da Belgio e lo abbiamo pagato 8 milioni. Per me in verità è un acquisto super che dimostra tanta competenza.
Poi certo è un gregario, non è De Bruyne mi pare evidente, ma se ne facciamo tanti di acquisti cosi vedrai che ne risolviamo di problemi sia tecnici che di bilancio.

Per il resto sono d'accordo con te. Ma non sul fatto che la proprietà debba seguire la dirigenya nella politica perchè la verità è proprio l'opposto. Quando Maldini si è presentato con l'opportunità di prendere un 2000 come Tonali per 35 milioni (35 milioni ragazzi, il Salisburgo ci compra metà rosa con questi soldi) cosa ha fatto la proprietà?

Perchè sarebbe anche l'ora di finirla col volere nascondere l'evidenza delle cose. Quando davvero si presenta un nome che mette d'accordo tutti, pure per cifre importanti, finora non abbiamo mai visto dire "no grazie". La proprietà, e dio sia lodato per questo, si mette di traverso quando vengono presentati investimenti tipo giocatori vecchi che chiedono stipendi lunari... sui giovani non mi pare che si sia visto finora nessun divieto, anzi.

Detto questo io sono uno di quelli che ha fiducia in Maldini e nella dirigenza, quello che critico è la mancanza di coraggio, difetto che non possiamo permetterci in questa fase storica se vogliamo tornare a competere ai livelli che tutti vogliamo.

Invece l'abbiamo visto con Szoboszlai
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
33,017
Reaction score
20,646
Invece l'abbiamo visto con Szoboszlai

Fino a prova contraria non abbiamo fatto nessuna offerta per Szoboszlai. Non c'è stato nessun divieto della proprietà a trattativa condotta.

Si è deciso di andare su altri ruoli e altre caratteristiche.

Poi è chiaro tu critichi sempre Elliott per partito preso per cui le cose sono andate come immagini, senza alcuna prova o notizia che lo confermi.

La cartina di tornasole sarà Tomori. Vedremo come ci comporteremo coi 28 milioni da pagare al Chelsea.
 
Registrato
29 Marzo 2017
Messaggi
2,949
Reaction score
367
be.. meite di contributo ne ha dato anche troppo. avrà giocato 10 partite.... ovviamente per mancanza di alternative sia chiaro.
e in qualcuna ha anche giocato discretamente. con lui sei troppo prevenuto comunque, non è più ***** di altri che abbiamo qui.

quotone.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
mandzukic costera circa 3.5m a bilancio, ci sono almeno altri 10 giocatori che costano di piu a bilancio, e soprattutto quale giocatore prendevi che costava meno di 3.5m a bilancio quest anno?... che mario é stata una decisione sull economia é obiettivo

farne solo un discorso di ingaggio per il costo non ha nessun senso economico

quasi 4 per 6 mesi. secondo te la prendono bene la cosa quelli che tirano la carretta e prendono la metà o 1/3?
al giocatore interessa quello che gli entra in banca mica il costo a bilancio.
perchè c'è poi il giocatore rivendibile e quello che vai a rottamare come manzu.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,344
Reaction score
1,361
Meite è scarso e non ha aggiunto nulla. E' una gallianata simile a quelle che il Piccione faceva col Genoa e squadrette varie.

Per fortuna i paletti della proprietà sono belli alti per cui Meite lo abbiamo preso solo in prestito, altrimenti mi sa che col cavolo che lo salutavamo dopo 6 mesi e basta... sarebbe rimasto li come Constant, se vuoi un paragone.

Ma io per gallianata intendo soprattutto Marione, pure se il Piccione con tutto quello che si puo dire di lui non ha mai avuto l'ardire di prendere un ex giocatore che non giocava una partita decente da due anni...

Riguardo al resto, quando abbiamo seguito la nostra nuova politica di Tomori ne abbiamo presi parecchi. Da Theo a Bennacer a Saele, ma pure Leao Tonali Rebic... anche Brahim nonostante sia in prestito secco. Di acquisti ne sbagliamo pochissimi quando ci muoviamo in un certo modo, altro che colpo di xxxx.

Il problema è proprio questo, è proprio questa la mentalità tossicomane che affossa l'ambiente Milan, ovvero pensare che Tomori sia un colpo di xxxx mentre Kjaer sia la regola, invece è proprio l'opposto!

Non so quanti anni, forse quanti decenni, dovremo arrivare in classifica dietro l'Atalanta per capire come diamine funziona il calcio nel 2021. Poi leggo che stiamo trattando Ilicic, che l'Atalanta sta sbolognando dopo il Papu, e allore penso che siamo dei tossici e non ci sia via d'uscita.

assolutamente d accordo meite é scarso, ma é stato preso per una necessita di prendere un 4-5 di centrocampo, non credo si cercasse un iniesta, poi certo avrei preferito qualcuno che migliorasse il centrocampo, che io ritengo essere il primo problema nostro, ma evidentemente i soldi da spendere non ci li hanno voluti mettere (che poi su questo si puo discutere ok), per me i peggiori mercati sono quelli dove si sono spesi doppio e triplo e si é guadagnato niente calcisticamente, per me dare la colpa a chi sceglie i giocatori e soldi non ne ha, mi viene difficile

per me le gallianate sono i giocatori inutili che vengono a ingaggi impossibili e ti affosseranno per 4 anni, mario lo sarebbe stato se avesse avuto pure lo stesso stipendio con un contratto lungo, andandosene a giugno é tutt altra storia

la regola non sono i tomori, altrimenti tutti quanti avrebbero super giocatori in ogni posizione, oggi come oggi che giocatori come tomori non vengono segnalati dai miliardi di scout che ci sono é molto raro
 
Alto