Milan: acquistata Sporticitylife a San Donato

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Perché non è niente di paragonabile all'ex area Falck di Sesto, area in cui sono disponibili ben 1,5 milioni di metri quadrati.
Ovviamente non tutti destinati all'eventuale costruzione di uno stadio e degli edifici ad esso collegati, ma anche ad un Polo sanitario (che diventerebbe il più grande polo sanitario presente in tutta Europa) e a tanti altri progetti che potrebbero essere finanziati anche dal piano nazionale di ripresa e resilienza. Insomma, una città di 80k anime in completa espansione in cui staranno per essere investiti un numero spropositato di miliardi.

Ed oltre al fatto di essere ottimamente collegata grazie ai lavori ferroviari, autostradali e metropolitani, porterà ad avere un bel giro di residenti e visitatori. Per questo non sono d'accordo quando scrivi che lo stadio attivo 7 giorni su 7 è una minghiata, per me il movimento che si genera durante la settimana (lontano dalle partite) conta e non solo per l'incremento delle entrate.
E in una cittadina anonima di soli 30k abitanti questo non è possibile.
Per questo considero la scelta di s.donato molto "meh"
A livello logistico cambia poco. Per il resto, l’area di San Donato ha il vantaggio di essere totalmente disponibile non essendoci già altri progetti approvati coi quali il progetto dell’eventuale nuovo stadio con strutture annesse dovrebbe necessariamente integrarsi, quindi partendo già con dei vincoli che non consentirebbero di sviluppare in totale libertà. Senza contare le altre problematiche che ci sarebbero a Sesto.
Ma, soprattutto, bisogna considerare che, se hanno preso quell’area, significa che la superficie disponibile è ampiamente sufficiente per quel che hanno in mente di fare. Se pensano bastino 150mila mq mica a Sesto vanno a prendersi 300mila mq perché tanto c’è spazio…
 

Sangueblu75

Member
Registrato
19 Maggio 2017
Messaggi
83
Reaction score
61
A livello logistico cambia poco. Per il resto, l’area di San Donato ha il vantaggio di essere totalmente disponibile non essendoci già altri progetti approvati coi quali il progetto dell’eventuale nuovo stadio con strutture annesse dovrebbe necessariamente integrarsi, quindi partendo già con dei vincoli che non consentirebbero di sviluppare in totale libertà. Senza contare le altre problematiche che ci sarebbero a Sesto.
Ma, soprattutto, bisogna considerare che, se hanno preso quell’area, significa che la superficie disponibile è ampiamente sufficiente per quel che hanno in mente di fare. Se pensano bastino 150mila mq mica a Sesto vanno a prendersi 300mila mq perché tanto c’è spazio…
Io Sono Di San Donato e se leggete i miei post lo dico da parecchio tempo che il Milan stava lavorando seriamente su questa ipotesi...le potenzialità ci sono tutte...riguardo l'area si tratta di 300.000 Mq di cui 108.000 di SLP approvati.Contate che per uno stadio da 60/70 Mila posti la slp da consumare è attorno ai 50.000 MQ significa che ne restano 68.000 per altre destinazioni di entertainment ( Bar ristoranti,retail, albergo,museo sede etc etc ) N.B si parla di superficie lorda di pavimentazione quindi tenete conto che in verticale ci si può espandere in quanto a volumetrie verso l'alto fino ai limiti consentiti dal PGT e PII quindi di spazio per fare diverse cose ce n'è eccome
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
197
Reaction score
103
Tra le cose che più mi gasano c'è la posizione.
Sarà uno stadio visibilissimo a chiunque arrivi / lasci Milano da Sud (un po' come lo erano i bastioni della cerchia nel medioevo) in macchina, autobus, treno standard e treno ad alta velocità.
Se si azzecca il design e lo si fa imponente, potrebbe davvero diventare un simbolo della città, con tutti gli annessi e connessi in termini di ricavi legati al naming rights.

Speriamo bene.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,792
Reaction score
20,288
A livello logistico cambia poco. Per il resto, l’area di San Donato ha il vantaggio di essere totalmente disponibile non essendoci già altri progetti approvati coi quali il progetto dell’eventuale nuovo stadio con strutture annesse dovrebbe necessariamente integrarsi, quindi partendo già con dei vincoli che non consentirebbero di sviluppare in totale libertà. Senza contare le altre problematiche che ci sarebbero a Sesto.
Ma, soprattutto, bisogna considerare che, se hanno preso quell’area, significa che la superficie disponibile è ampiamente sufficiente per quel che hanno in mente di fare. Se pensano bastino 150mila mq mica a Sesto vanno a prendersi 300mila mq perché tanto c’è spazio…

Certo, infatti ho scritto che non tutti i mq disponibili sarebbero stati destinati al solo stadio.
Ma sarebbe stato un ulteriore vantaggio, dal momento che la riqualificazione di tutta la zona e l'ammodernamento della città avrebbe giovato a tutti, anche ad un eventuale stadio del Milan.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,986
Reaction score
698
Io Sono Di San Donato e se leggete i miei post lo dico da parecchio tempo che il Milan stava lavorando seriamente su questa ipotesi...le potenzialità ci sono tutte...riguardo l'area si tratta di 300.000 Mq di cui 108.000 di SLP approvati.Contate che per uno stadio da 60/70 Mila posti la slp da consumare è attorno ai 50.000 MQ significa che ne restano 68.000 per altre destinazioni di entertainment ( Bar ristoranti,retail, albergo,museo sede etc etc ) N.B si parla di superficie lorda di pavimentazione quindi tenete conto che in verticale ci si può espandere in quanto a volumetrie verso l'alto fino ai limiti consentiti dal PGT e PII quindi di spazio per fare diverse cose ce n'è eccome
Conosco bene la zona di Sesto... e meno quella di San Donato, dove abiti.

Credo che siano zone molto simili a livello di servizi e trasporti ( autostrade, tangenziali, metropolitane )
Anche a livello ferroviario... sesto ha la sua stazione ferroviaria come San Donato.
Sono due zone opposte a livello geografico di Milano.
La zona di Sesto san Giovanni, rispetto a San Donato e in generale a tutta la zona sud di Milano, mi ha sempre dato l impressione di essere più metropolitana e meno "agricola" ( passami il termine).
Magari sbaglio, perché negli ultimi anni ci saranno stati pesanti investimenti.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,842
Reaction score
2,891
L'area di S.Donato è utile come cacatoio :asd:
Era l'ipotesi peggiore tra quelle in campo, ma ovviamente da una proprietà simile dovevo anche aspettarmelo
siamo americani. abbiamo costruito città nel deserto, siamo andati sulla luna*, abbiamo creato internet e tante altre cosucce. Faremo a San Donato cose che nessuno ha mai potuto immaginare.

a parte le battute ma la viabilità come? perchè ho visto una petizione e i cittadini si lamentano che un movimento 70mila persone sono troppe per una piccola cittadina.
 

Sangueblu75

Member
Registrato
19 Maggio 2017
Messaggi
83
Reaction score
61
Conosco bene la zona di Sesto... e meno quella di San Donato, dove abiti.

Credo che siano zone molto simili a livello di servizi e trasporti ( autostrade, tangenziali, metropolitane )
Anche a livello ferroviario... sesto ha la sua stazione ferroviaria come San Donato.
Sono due zone opposte a livello geografico di Milano.
La zona di Sesto san Giovanni, rispetto a San Donato e in generale a tutta la zona sud di Milano, mi ha sempre dato l impressione di essere più metropolitana e meno "agricola" ( passami il termine).
Magari sbaglio, perché negli ultimi anni ci saranno stati pesanti investimenti.
Allora partiamo dal presupposto che l'area San Francesco è interclusa tra Autostrada del Sole e Tangenziale con entrambe che ne lambiscono i confini, il che sta a significare uscite ed entrate su strade ad alta velocità e si evitano percorsi urbani, per qunto riguarda la stazione FS ha la peculiarità di essere anch'essa attaccata al sito il caso vuole che la stazione sia in pratica dentro l'area , quindi con un accordo di programa con la regione Lombardia che aumentasse frequenza di treni ed eventuali navette da e per rogoredo ( altra stazione FS che dista 3 minuti di Rotaia si potrebbe prefigurare una " metropolitana di superficie " che funga da continuazione della linea M3 Gialla ) La zona è oggetto di rigenerazione a pochi metri c'è la sede italiana della BMW , la Sede Di Unipol Sai ed altri comparti comunque basta fare un salto su google maps per avere un idea piu precisa.La grossa discriminante di Sesto da quello che so riguarda le bonifiche che la zona ex Falck deve subire , la zona era sito delle ex acciaiarie e quindi va fatta un opera di bonifica dei terreni molto importante con altissimi costi e con poche certezze in termini di tempi....in poche parole sai quando inizi non sai cosa trovi e quindi non hai idea di quanto tempo ci vorrà e sopratutto quanto costerebbe.....sentivo parlare di diverse decine di Milioni di Euro mentre San Francesco avendo sempre avuto destinazione agricola non ha di questi problemi..la società avrà fatto le sue valutazioni...
 
Alto