Dici bene. Pure le due (non) marcature sui primi gol contro il Montpellier ed i due falli di mano in area contro il Metz non scherzano, ma la gara col Monaco mi ha scioccato.
Sul primo gol è Romagnoli al suo meglio: prima rinuncia a saltare e si stacca senza motivo, concedendo spazio esagerato su palla alta da dietro, poi concede i canonici tre metri sul cross stretto, non considerando di accoppiarsi di nuovo.
Ma sul secondo ed il terzo gol raggiunge vette che pensavo inesplorate, una sessione psichedelica che nemmeno Jimi Hendrix ha mai avvicinato.
Invito tutti a guardare cosa diamine combina, con un linguaggio del corpo che come giustamente dici se proposto a San Siro porta 80.000 mila spettatori ad alzarsi dal divano ed a raggiungere lo stadio per sbranarlo, altro che lockdown!
Poi per carità, io ho studiato giurisprudenza, adoro il mondo dello sport e ci lavoro pure, ho questa passione per il Milan e la condivido, ma qui mi fermo

Quindi tanto sono in crisi nel capire quale sia la vera ragione che ha ispirato Paolo e soci su questo acquisto, tanto sono ancora più curioso nel vedere come diamine pensano di dargli un senso.
Non so proprio come funzioni, cioè se basta davvero qualche sessione di analisi video o basta dirgli semplicemente "guarda che devi tornare" per avere quel campioncino che tutti speriamo.
Anche se a quel punto mi sorgerebbe il dubbio di come diamine lavorino a Strasburgo, visto che è lì da 4 anni e la Ligue1 non mi risulta sia la Moçambola, la massima serie mozambicana.
Pure come modello, a chi si può ispirare? Kjaer interpreta il ruolo in modo diametralmente opposto, mentre rispetto a quello con la fascia io direi a Mohamed di fare esattamente il contrario di quello che fa Romagnoli per imparare prima il mestiere

Sperem!
P.S.: non mi ero accorto che [MENTION=1346]Lambro[/MENTION] aveva già provveduto a postare la pistola fumante di Montecarlo. Niente d'aggiungere, speriamo solo che a Milanello lo tengano d'occhio nelle due ore prima della gara