Milan a San Donato: istruttoria quasi finita. La situazione.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,200
Reaction score
8,918
Ultimamente è piu complicato per ragioni mie e non riesco sempre, ma sono abbonato al Milan da 20 anni.
Per me che arrivo in auto non è per niente banale raggiungere San Siro.

Io in questo progetto nostro ho molte perplessità, ma Redbird d'altronde è il dio degli stadi, ne costruisce uno al giorno tranne la domenica che si riposa, quindi lo sapranno loro cosa fare.
Redbird costruisce lo stadio e poi vende il Milan, fidati.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Cioè, il problema è che siamo circondati, dall'autostrada e dalla ferrovia?. E i tifosi allo stadio come ci arrivano?
Lo stadio sarebbe LETTERALMENTE circondato, tanto che dovranno costruire dei cavalcavia per arrivare allo stadio. Ne ha parlato anche Scaroni, definendolo un punto da chiarire del progetto.

Pero ripeto, lo sanno loro cosa fare. Ne sanno certamente piu di me.

A occhio (e da profano) quello dell'Inda mi sembra un progetto piu semplice.
 
  • Like
Reactions: UDG

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,200
Reaction score
8,918
Lo stadio sarebbe LETTERALMENTE circondato, tanto che dovranno costruire dei cavalcavia per arrivare allo stadio. Ne ha parlato anche Scaroni, definendolo un punto da chiarire del progetto.

Pero ripeto, lo sanno loro cosa fare. Ne sanno certamente piu di me.

A occhio (e da profano) quello dell'Inda mi sembra un progetto piu semplice.
Pensala positivamente, con Elliot 4 anni persi ad aspettare un incontro a Milano con la Giunta. Con Redbird un anno dopo siamo già a fine istruttoria. E pensa che entrambe le giunte sono di Centrosinistra. Hanno messo d'accordo anche 12 sindaci dell'Hinterland di diversi gruppi politici.

Un miglioramento no? :)
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Beh il fatto di essere collegato a treni e autostrade non credo sarebbe una melma. Poi non è Milano e quindi a prescindere ci perdi un po' ma la situazione lì è impraticabile sotto tutti i punti di vista. Sul progetto dell'Inda io lascerei perdere. Con quali fondi e come possono costruire uno stadio quando sono attualmente esposti con le banche per oltre 1 mld di euro? La vedo dura...
Non è "collegato", è letteralmente circondato...
Cosa diversa, detto da profano.

Riguardo l'Inda, lo penso anche io. Pero alla fine stanno facendo i passi che piu o meno stiamo facendo noi.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,200
Reaction score
8,918
Non è "collegato", è letteralmente circondato...
Cosa diversa, detto da profano.

Riguardo l'Inda, lo penso anche io. Pero alla fine stanno facendo i passi che piu o meno stiamo facendo noi.
Perché purtroppo quello è l'iter burocratico. Solo la Juventus lo ha saltato e gli hanno dato tutto e quasi gratis :asd:

Fiorentina, Napoli, Roma si sono arenati e hanno praticamente rinunciato. Pallotta ha venduto la Roma per lo stadio saltato.

Gli unici stadi di proprietà in Italia sono di: Juventus, Udinese, Atalanta, Sassuolo e mi pare il Cagliari. Guardacaso...

Milan e Inter stanno andando avanti perché non mollano visto che per loro lo stadio è troppo importante.
Fiorentina, Napoli, Roma ci hanno rinunciato.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Il Giorno: dai primi abboccamenti col Comune, lo scorso marzo, al recente annuncio del presidente rossonero Paolo Scaroni, che ha ipotizzato l’avvio del cantiere al massimo per i primi mesi del 2025: il progetto dello stadio del Milan a San Donato ha subìto una decisa accelerata. E il 2024 sarà l’anno decisivo per capire se il programma, come sembra, sia davvero destinato a decollare. In Comune è ormai arrivata alle battute finali la fase istruttoria, ossia la disamina della documentazione presentata da Sportlifecity (società partecipata al 90% dal Milan) per la richiesta di una variante urbanistica sull’area San Francesco. Dopo le verifiche di conformità da parte dei tecnici dell’ente, sarà necessario un passaggio in Giunta: l’esecutivo locale dovrà prendere atto della procedibilità del progetto. A quel punto, in parallelo all’iter tecnico-politico che sarà gestito anche attraverso un accordo di programma, verrà avviata una campagna informativa tra la popolazione, per illustrare contenuti e obiettivi del piano urbanistico. Nelle intenzioni, l’impianto sportivo da 72mila posti distribuiti su due anelli sorgerà su un "podium", una struttura rialzata dove troveranno posto anche bar, ristoranti, negozi e un residence.

Ci saranno inoltre un parco tematico per bambini e famiglie (si parla di Legoland), un auditorium da 3mila posti per spettacoli ed eventi culturali e il Museo del Milan, con una galleria d’immagini e cimeli. Sotto il "podium" ci sarà il parcheggio di due piani fuori terra. "Si pensa a una riqualificazione della Cascina San Francesco, oggi dismessa – aggiunge l’assessore alle Opere pubbliche di San Donato Massimiliano Mistretta – che potrebbe ospitare funzioni di supporto agli eventi, ad esempio una biglietteria, ma anche, periodicamente, un mercato a chilometro zero, in linea con quella che un tempo era la vocazione agricola dell’area". L’investimento complessivo si aggira intorno al miliardo di euro: il progetto è pensato per attrarre pubblico sette giorni su sette, non solo in concomitanza delle partite. L’arrivo dello stadio comporterebbe un ripensamento della viabilità e dei trasporti, dall’accesso alle tangenziali fino ai servizi ferroviari. Nei suoi aspetti principali, il programma è stato illustrato ai sindaci del Sud Milano ed è stato anche oggetto di un recente incontro tra il sindaco di San Donato Francesco Squeri e il collega di Milano Giuseppe Sala. Intanto, sul territorio l’idea della stadio continua a dividere l’opinione pubblica tra favorevoli e contrari. In particolare, il comitato "no stadio" prosegue la sua attività di contrasto al progetto attraverso dibattiti pubblici, raccolte di firme e campagne social.

IBRA OGGI O DOMANI A MILANELLO QUI -)
Ibra oggi o domani a Milanello. E' a Milano.
San Donato? Suquel terreno avremo problemi di parcheggi e di collegamenti perchè è una sorta di isola tra due strade e quindi serviranno dei ponti di collegamento con il resto della città. Faremo un'attività commerciale, quindi non un centro commerciale, ci saranno ristoranti e attività di entertainment. Sarà un luogo che vivrà tutto l'anno. Ci saranno partite e anche altri eventi, come dei concerti. Sarà un'area molto viva. Ci saranno ampi spazi verdi che diventeranno fruibili perchè saranno collegati con il resto della zona intorno".

Detto da Scaroni a Ottobre.

Ora parlano della cascina come biglietteria, del mercato a km zero, del podium, pero boh resto perplesso su quelli che sono gli elementi di base del progetto.

Vedremo, tanto l'iter burocratico sarà lungo e impossibile, prima di vedere qualche passo avanti concreto cambieranno idea centinaia di volte.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,207
Reaction score
16,571
Magari altri utenti ne sanno piu di me, ma come progetto e posizione quello dell'Inda presentato ieri mi sembra piu semplice e sensato.

Sono entrambe zone di m, ma il nostro ha l'aggravante di essere "circondato" letteralmente dall'autostrada e la ferrovia, mi sembra concepito male in partenza.

Quando ho sentito il nostro presidente (pagliaccio professionista) accennare al problema dei "cavalcavia" per collegare lo stadio... mah, sono perplesso. Come se fosse un problema da poco.
Come in ogni nostra situazione mi aspetto anche qui un tendone da circo dipinto di rosa.
 
Alto