Milan a San Donato: countdown. Mistretta:"Massima attenzione".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,617
Reaction score
41,124
Il Cittadin: Il progetto dello stadio del Milan previsto nel comparto San Francesco di San Donato apre la stagione amministrativa del 2024: la giunta di Francesco Squeri nell’arco di una decina di giorni compirà il primo passo ufficiale per dare il via libera alla lunga trafila che si dovrebbe concludere con la costruzione dell’impianto da oltre 70 mila posti.

In particolare, dall’esecutivo uscirà il disco verde alla proposta di variante agli strumenti urbanistici in vigore presentata nel settembre scorso in municipio dalla società SportLifeCity controllata dal club rossonero. Intanto il corposo plico di documenti è stato passato al setaccio dai tecnici del municipio nel corso della fase istruttoria che ha assorbito circa tre mesi di tempo.

Dai lavori sono emerse quattro criticità che l’ente ha già indicato nel dettaglio in un documento inviato al Milan nelle scorse settimane. Queste riguardano rispettivamente le infrastrutture, la viabilità, le compensazioni ambientali e una serie di aspetti strettamente tecnici.
Temi questi ultimi, che toccano l’impatto dello stadio sul territorio, rispetto ai quali la società guidata da Paolo Scaroni dovrà dare puntuale riscontro al Comune, con delle integrazioni al progetto, nel corso della staffetta di passaggi che saranno necessari per fare andare in porto l’operazione da circa un miliardo di euro.
Stanno così per iniziare i preparativi per l’approvazione della variante al Piano di governo del territorio (Pgt) e del Programma integrato di intervento SportLifeCity che verteva su un progetto di minore portata presso l’area San Francesco dove era stata disegnata un’arena da circa 18 mila posti insieme ad una serie di attrezzature sportive.

L’assessore Massimiliano Mistretta, all’esordio della complessa partita amministrativa, annuncia: «Saremo attentissimi a tutti i passaggi che riguardano in particolare i risvolti che avrà un’opera di questo calibro sulla città di San Donato e sul territorio del Sudmilano, per cui come amministrazione abbiamo aperto un dialogo con i sindaci che andrà avanti nel tempo, affinché siano mitigati al massimo i disagi. L’obiettivo su cui continueremo a lavorare in modo assiduo - ricorda l’esponente della squadra di governo -, è quello di fare in modo che il futuro stadio del Milan diventi una grande opportunità di rilancio per la nostra città, ma anche per tutta questa parte di hinterland, soprattutto in tema anche di infrastrutture e di servizi con vantaggi per quanto riguarda l’economia locale».

Il tragitto di carte bollate coinvolgerà anche la Regione, Città metropolitana, la società Autostrade e una serie di altri enti che hanno voce in capitolo sul progetto che se andasse a buon fine riscriverà la storia della città che si è sviluppata all’ombra dei palazzi Eni. Intanto, concluse le vacanze natalizie, la notizia dell’imminente delibera di giunta è iniziata a trapelare tra le forze politiche.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Il Cittadin: Il progetto dello stadio del Milan previsto nel comparto San Francesco di San Donato apre la stagione amministrativa del 2024: la giunta di Francesco Squeri nell’arco di una decina di giorni compirà il primo passo ufficiale per dare il via libera alla lunga trafila che si dovrebbe concludere con la costruzione dell’impianto da oltre 70 mila posti.

In particolare, dall’esecutivo uscirà il disco verde alla proposta di variante agli strumenti urbanistici in vigore presentata nel settembre scorso in municipio dalla società SportLifeCity controllata dal club rossonero. Intanto il corposo plico di documenti è stato passato al setaccio dai tecnici del municipio nel corso della fase istruttoria che ha assorbito circa tre mesi di tempo.

Dai lavori sono emerse quattro criticità che l’ente ha già indicato nel dettaglio in un documento inviato al Milan nelle scorse settimane. Queste riguardano rispettivamente le infrastrutture, la viabilità, le compensazioni ambientali e una serie di aspetti strettamente tecnici.
Temi questi ultimi, che toccano l’impatto dello stadio sul territorio, rispetto ai quali la società guidata da Paolo Scaroni dovrà dare puntuale riscontro al Comune, con delle integrazioni al progetto, nel corso della staffetta di passaggi che saranno necessari per fare andare in porto l’operazione da circa un miliardo di euro.
Stanno così per iniziare i preparativi per l’approvazione della variante al Piano di governo del territorio (Pgt) e del Programma integrato di intervento SportLifeCity che verteva su un progetto di minore portata presso l’area San Francesco dove era stata disegnata un’arena da circa 18 mila posti insieme ad una serie di attrezzature sportive.

L’assessore Massimiliano Mistretta, all’esordio della complessa partita amministrativa, annuncia: «Saremo attentissimi a tutti i passaggi che riguardano in particolare i risvolti che avrà un’opera di questo calibro sulla città di San Donato e sul territorio del Sudmilano, per cui come amministrazione abbiamo aperto un dialogo con i sindaci che andrà avanti nel tempo, affinché siano mitigati al massimo i disagi. L’obiettivo su cui continueremo a lavorare in modo assiduo - ricorda l’esponente della squadra di governo -, è quello di fare in modo che il futuro stadio del Milan diventi una grande opportunità di rilancio per la nostra città, ma anche per tutta questa parte di hinterland, soprattutto in tema anche di infrastrutture e di servizi con vantaggi per quanto riguarda l’economia locale».

Il tragitto di carte bollate coinvolgerà anche la Regione, Città metropolitana, la società Autostrade e una serie di altri enti che hanno voce in capitolo sul progetto che se andasse a buon fine riscriverà la storia della città che si è sviluppata all’ombra dei palazzi Eni. Intanto, concluse le vacanze natalizie, la notizia dell’imminente delibera di giunta è iniziata a trapelare tra le forze politiche.
passano i mesi/anni e mi pare di essere sempre al day1, chissà cosa ne pensa Stadioni.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
197
Reaction score
103
In realtà per San Donato al momento tutto rispettato nei tempi, anzi.. quasi sorprendente..

Esatto, tutto procede secondo programma.

Il fatto di agire su un terreno privato su cui era già stato approvato un progetto con esattamente le stesse cubature ha sicuramente agevolato in tutto.
In aggiunta a ciò, il Sindaco di San Donato si sta già facendo le seghe a 2 mani al sol pensiero degli oneri urbanistici da richiedere al Milan e delle entrate annuali (dirette e indirette) che gli porterà avere uno stadio sul proprio territorio comunale.

Ci siamo ragazzi.. tic.. tac..
 
Ultima modifica:

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Esatto, tutto procedere secondo programma.

Il fatto di agire su un terreno privato su cui era già stato approvato un progetto con esattamente le stesse cubature ha sicuramente agevolato in tutto.
In aggiunta a ciò, il Sindaco di San Donato si sta già facendo le seghe a 2 mani al sol pensiero degli oneri urbanistici da richiedere al Milan e delle entrate annuali (dirette e indirette) che gli porterà avere uno stadio sul proprio territorio comunale.

Ci siamo ragazzi.. tic.. tac..
quindi quando iniziano i lavori?

Io finchè non vedo i lavori iniziati non credo a nulla.
 

Carlito

Junior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
197
Reaction score
103
quindi quando iniziano i lavori?

Io finchè non vedo i lavori iniziati non credo a nulla.

Entro il mese corrente approvazione Giunta e consiglio comunale.
Poi parte la trafila per accordo di programma tra Comune, Città metropolitana (ex provincia), Autostrade, ci vorrà poco più di un anno.
Se devo scommettere, direi che i lavori partiranno entro Aprile 2025.

Queste sono tempistiche STANDARD per un progetto di questo tipo.
Sono come i 9 mesi di gestazione per avere un bimbo: non si può fare in meno tempo, sono tempistiche necessarie per tutte le procedure.

Ripeto: tic, tac...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Ragazzi ho visto recentemente il documentario sulla costruzione dell'Emirates.. aperto ad Agosto 2006.. pazzesco. Il terreno su cui e' stato costruito lo stadio ospitava un importante centro di trattamento e stoccaggio temporaneo dei rifiuti urbani, deposito camion rifiuti, uffici personale amministrativo ecc... l'Arsenal, a spese sue, ha ricostruito tutto a sue spese su un altro sito (stiamo parlando di un'attivita' di un consorzio pubblico!!). Solo a trasferimento ultimato hanno iniziato la demolizione del sito e costruzione del nuovo stadio! Noi ci stiamo svenando per poter costruire uno stadio su un terreno gia' pronto in ultra-periferia!
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,185
Reaction score
2,184
finchè non leggo che inziano a farlo cioè le date in cui iniziano a scavare......non ci credo.

imho
 
Alto