Milan: 80 mln. Kamada ok. Loftus, Frattesi, Openda e Arnautovic.

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,251
Reaction score
375
50 + le eventuali cessioni vanno benne, 80-100 mln se si riesce a piazzare De Ketelaere, bisogna essere bravi nei parametri zero

Maignan Sportiello 0 Reveyere 0 (se è stato preso....)
Calabria Florenzi (qui non mi sento coperto, l'ideale è prendere Mazzocchi magari per Adli visto che è ambidestro oppure mettere fisso Kalulu e prendere un buon centrale)
Tomori Thiaw Kalulu Kjaer (prenderei uno di assoluto affidamento a zero, via Gabbia)
Theo Valeri 0
Tonali Bennacer Loftus-Cheek 20 Frattesi 30 Krunic (via Adli, Bakayoko, Vranckx, Pobega)
A.Traorè 0 Saelemaekers (via Messias)
SMS 30 Kamada 0 (via Diaz e CDK)
Leal El Shaarawy 0
N.Jackson 20 Giroud Arnautovic (se ce lo regalano)
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,299
Reaction score
3,785
Nomi imbarazzanti.
Con la Juve in disarmo, l’Inter vecchia e senza soldi, Napoli punto interrogativo, sarebbe criminale non investire per vincere l’anno prossimo.
E così andrà, visto che il Milan è in mano a criminali, che non hanno alcuna ambizione sportiva.
C’è Savic sul mercato? Prendere subito!
E già lì ti garantisci quantità e qualità, gol e assist.
Invece nulla.
Che schifo
E che schifo Maldini colluso.
La conferma di Pioli aveva comunque messo in chiaro le cose sin da subito
purtroppo la conferma di Pioli è la pietra tombale sulla prossima stagione, partenza da schifo e esonero a Novembre quando ormai saremo già fuori da tutto.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,706
Reaction score
44,126
GDS in edicola: il premio garantito dalla qualificazione alla CL potrà essere reinvestito subito per costruire un Milan più forte. Come già riferito, Kamada farà le visite nel prossimi giorni e poi firmerà un quinquennale. Fatta anche per Sportiello a zero. Per Diaz il Milan vorrebbe offrire non più di 20 mln e magari spostarlo a destra con Kamada trequartista. In mezzo l'obiettivo è sempre Loftus: costa 25 mln. L'alternativa è Frattesi ma è altrettanto costoso. In attacco l'obiettivo è Openda, costa 30-35 mln. c'è tanta concorrenza. Un suo arrivo non escluderebbe quello di Arnautovic verso fine mercato.

CorSera: il Milan avrà un budget da 50 mln più 30 mln dalle cessioni dei tanti giocatori cedibili (almeno 11 , come ampiamente riferito). In entrata si puntano i nomi di cui sopra con Kamada che come riportato ha già firmato. Il CorSera aggiunge anche il nome di Berardi (come alternativa ad Asensio che guadagna 6 mln). Mentre Zaniolo è difficile.

Tuttosport: con Daichi Kamada in fase di definizione, il Milan proseguirà il suo mercato a centrocampo andando a valutare altre opzioni. Paolo Maldini e Ricky Massara hanno avviato da tempo dei contatti con il Chelsea per Ruben Loftus-Cheek, che a sua volta ha dato l’ok alla trattativa con i rossoneri. Vanno trovare le quadre economiche dell’operazione, con il centrocampista inglese che - insieme a Kamada - potrebbe occupare il secondo slot da extracomunitario utilizzabile nella sessione estiva di mercato. Per liberare questo posto, però, il Milan prima dovrà cedere Devis Vasquez in qualsiasi forma. Ma non ci sono solo movimenti sui mercati esteri, perché i rossoneri guardano nuovamente con attenzione anche al profilo di Davide Frattesi del Sassuolo, già proposto un anno fa e mai uscito del tutto dai radar milanisti, anche se la concorrenza è parecchia e il Sassuolo è sempre una bottega cara dalla quale poter attingere. Ovviamente il lungo infortunio di Ismael Bennacer ha cambiato - e non poco - i piani di Maldini e Massara, che mai si sarebbero aspettati di dover agire per rimpolpare il centrocampo anche a causa di uno stop così importante. Poi ci sarà da valutare la situazione di Yacine Adli. Il centrocampista franco-algerino non ha trovato spazio all’interno delle rotazioni di Pioli, che lo ha impiegato per appena 140 minuti distribuiti su sei presenze. Già a gennaio c’era stata la possibilità di un prestito alla Sampdoria, ma il ragazzo scelse di rimanere al Milan. Adesso c’è Paulo Sousa, che lo ha lanciato al Bordeaux, che lo accoglierebbe volentieri alla Salernitana con i granata che avevano proposto al Milan il terzino Pasquale Mazzocchi, che potrebbe essere preso in considerazione nel caso in cui venga ceduto Ballo-Touré.
.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Quest'anno abbiamo avuto una rosa di 30 persone di cui poche arruolabili proprio perché siamo pieni di fabbri.
Ci manca qualità in mezzo al campo, non altri fabbri. A maggior ragione se per prenderli spendi 50 milioni di euro, ovvero la maggior parte dei fondi a disposizione


E chi ha detto 50 milioni? Io ho parlato dei parametri zero tipo Kamada e Sportiello.
A me non sembrano certo scarsi rispetto a quelli che ci sono già, oltre al fatto che ci costano meno. Kamada probabilmente meno di Bakayoko e diventa un tuo giocatore. Sportiello costa la metà di Tatarusanu, è il doppio migliore e pure italiano per le liste.
Per me già qui abbiamo due upgrade non da poco.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,706
Reaction score
44,126
GDS in edicola: il premio garantito dalla qualificazione alla CL potrà essere reinvestito subito per costruire un Milan più forte. Come già riferito, Kamada farà le visite nel prossimi giorni e poi firmerà un quinquennale. Fatta anche per Sportiello a zero. Per Diaz il Milan vorrebbe offrire non più di 20 mln e magari spostarlo a destra con Kamada trequartista. In mezzo l'obiettivo è sempre Loftus: costa 25 mln. L'alternativa è Frattesi ma è altrettanto costoso. In attacco l'obiettivo è Openda, costa 30-35 mln. c'è tanta concorrenza. Un suo arrivo non escluderebbe quello di Arnautovic verso fine mercato.

CorSera: il Milan avrà un budget da 50 mln più 30 mln dalle cessioni dei tanti giocatori cedibili (almeno 11 , come ampiamente riferito). In entrata si puntano i nomi di cui sopra con Kamada che come riportato ha già firmato. Il CorSera aggiunge anche il nome di Berardi (come alternativa ad Asensio che guadagna 6 mln). Mentre Zaniolo è difficile.

Tuttosport: con Daichi Kamada in fase di definizione, il Milan proseguirà il suo mercato a centrocampo andando a valutare altre opzioni. Paolo Maldini e Ricky Massara hanno avviato da tempo dei contatti con il Chelsea per Ruben Loftus-Cheek, che a sua volta ha dato l’ok alla trattativa con i rossoneri. Vanno trovare le quadre economiche dell’operazione, con il centrocampista inglese che - insieme a Kamada - potrebbe occupare il secondo slot da extracomunitario utilizzabile nella sessione estiva di mercato. Per liberare questo posto, però, il Milan prima dovrà cedere Devis Vasquez in qualsiasi forma. Ma non ci sono solo movimenti sui mercati esteri, perché i rossoneri guardano nuovamente con attenzione anche al profilo di Davide Frattesi del Sassuolo, già proposto un anno fa e mai uscito del tutto dai radar milanisti, anche se la concorrenza è parecchia e il Sassuolo è sempre una bottega cara dalla quale poter attingere. Ovviamente il lungo infortunio di Ismael Bennacer ha cambiato - e non poco - i piani di Maldini e Massara, che mai si sarebbero aspettati di dover agire per rimpolpare il centrocampo anche a causa di uno stop così importante. Poi ci sarà da valutare la situazione di Yacine Adli. Il centrocampista franco-algerino non ha trovato spazio all’interno delle rotazioni di Pioli, che lo ha impiegato per appena 140 minuti distribuiti su sei presenze. Già a gennaio c’era stata la possibilità di un prestito alla Sampdoria, ma il ragazzo scelse di rimanere al Milan. Adesso c’è Paulo Sousa, che lo ha lanciato al Bordeaux, che lo accoglierebbe volentieri alla Salernitana con i granata che avevano proposto al Milan il terzino Pasquale Mazzocchi, che potrebbe essere preso in considerazione nel caso in cui venga ceduto Ballo-Touré.

Leggete e quotate
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,706
Reaction score
44,126
GDS in edicola: il premio garantito dalla qualificazione alla CL potrà essere reinvestito subito per costruire un Milan più forte. Come già riferito, Kamada farà le visite nel prossimi giorni e poi firmerà un quinquennale. Fatta anche per Sportiello a zero. Per Diaz il Milan vorrebbe offrire non più di 20 mln e magari spostarlo a destra con Kamada trequartista. In mezzo l'obiettivo è sempre Loftus: costa 25 mln. L'alternativa è Frattesi ma è altrettanto costoso. In attacco l'obiettivo è Openda, costa 30-35 mln. c'è tanta concorrenza. Un suo arrivo non escluderebbe quello di Arnautovic verso fine mercato.

CorSera: il Milan avrà un budget da 50 mln più 30 mln dalle cessioni dei tanti giocatori cedibili (almeno 11 , come ampiamente riferito). In entrata si puntano i nomi di cui sopra con Kamada che come riportato ha già firmato. Il CorSera aggiunge anche il nome di Berardi (come alternativa ad Asensio che guadagna 6 mln). Mentre Zaniolo è difficile.

Tuttosport: con Daichi Kamada in fase di definizione, il Milan proseguirà il suo mercato a centrocampo andando a valutare altre opzioni. Paolo Maldini e Ricky Massara hanno avviato da tempo dei contatti con il Chelsea per Ruben Loftus-Cheek, che a sua volta ha dato l’ok alla trattativa con i rossoneri. Vanno trovare le quadre economiche dell’operazione, con il centrocampista inglese che - insieme a Kamada - potrebbe occupare il secondo slot da extracomunitario utilizzabile nella sessione estiva di mercato. Per liberare questo posto, però, il Milan prima dovrà cedere Devis Vasquez in qualsiasi forma. Ma non ci sono solo movimenti sui mercati esteri, perché i rossoneri guardano nuovamente con attenzione anche al profilo di Davide Frattesi del Sassuolo, già proposto un anno fa e mai uscito del tutto dai radar milanisti, anche se la concorrenza è parecchia e il Sassuolo è sempre una bottega cara dalla quale poter attingere. Ovviamente il lungo infortunio di Ismael Bennacer ha cambiato - e non poco - i piani di Maldini e Massara, che mai si sarebbero aspettati di dover agire per rimpolpare il centrocampo anche a causa di uno stop così importante. Poi ci sarà da valutare la situazione di Yacine Adli. Il centrocampista franco-algerino non ha trovato spazio all’interno delle rotazioni di Pioli, che lo ha impiegato per appena 140 minuti distribuiti su sei presenze. Già a gennaio c’era stata la possibilità di un prestito alla Sampdoria, ma il ragazzo scelse di rimanere al Milan. Adesso c’è Paulo Sousa, che lo ha lanciato al Bordeaux, che lo accoglierebbe volentieri alla Salernitana con i granata che avevano proposto al Milan il terzino Pasquale Mazzocchi, che potrebbe essere preso in considerazione nel caso in cui venga ceduto Ballo-Touré.
.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
GDS in edicola: il premio garantito dalla qualificazione alla CL potrà essere reinvestito subito per costruire un Milan più forte. Come già riferito, Kamada farà le visite nel prossimi giorni e poi firmerà un quinquennale. Fatta anche per Sportiello a zero. Per Diaz il Milan vorrebbe offrire non più di 20 mln e magari spostarlo a destra con Kamada trequartista. In mezzo l'obiettivo è sempre Loftus: costa 25 mln. L'alternativa è Frattesi ma è altrettanto costoso. In attacco l'obiettivo è Openda, costa 30-35 mln. c'è tanta concorrenza. Un suo arrivo non escluderebbe quello di Arnautovic verso fine mercato.

CorSera: il Milan avrà un budget da 50 mln più 30 mln dalle cessioni dei tanti giocatori cedibili (almeno 11 , come ampiamente riferito). In entrata si puntano i nomi di cui sopra con Kamada che come riportato ha già firmato. Il CorSera aggiunge anche il nome di Berardi (come alternativa ad Asensio che guadagna 6 mln). Mentre Zaniolo è difficile.

Tuttosport: con Daichi Kamada in fase di definizione, il Milan proseguirà il suo mercato a centrocampo andando a valutare altre opzioni. Paolo Maldini e Ricky Massara hanno avviato da tempo dei contatti con il Chelsea per Ruben Loftus-Cheek, che a sua volta ha dato l’ok alla trattativa con i rossoneri. Vanno trovare le quadre economiche dell’operazione, con il centrocampista inglese che - insieme a Kamada - potrebbe occupare il secondo slot da extracomunitario utilizzabile nella sessione estiva di mercato. Per liberare questo posto, però, il Milan prima dovrà cedere Devis Vasquez in qualsiasi forma. Ma non ci sono solo movimenti sui mercati esteri, perché i rossoneri guardano nuovamente con attenzione anche al profilo di Davide Frattesi del Sassuolo, già proposto un anno fa e mai uscito del tutto dai radar milanisti, anche se la concorrenza è parecchia e il Sassuolo è sempre una bottega cara dalla quale poter attingere. Ovviamente il lungo infortunio di Ismael Bennacer ha cambiato - e non poco - i piani di Maldini e Massara, che mai si sarebbero aspettati di dover agire per rimpolpare il centrocampo anche a causa di uno stop così importante. Poi ci sarà da valutare la situazione di Yacine Adli. Il centrocampista franco-algerino non ha trovato spazio all’interno delle rotazioni di Pioli, che lo ha impiegato per appena 140 minuti distribuiti su sei presenze. Già a gennaio c’era stata la possibilità di un prestito alla Sampdoria, ma il ragazzo scelse di rimanere al Milan. Adesso c’è Paulo Sousa, che lo ha lanciato al Bordeaux, che lo accoglierebbe volentieri alla Salernitana con i granata che avevano proposto al Milan il terzino Pasquale Mazzocchi, che potrebbe essere preso in considerazione nel caso in cui venga ceduto Ballo-Touré.
Voglio proprio guardare in faccia coloro che daranno la colpa a Cardinale/Elliot se dovessimo regalare 30 mln al Sassuolo per Berardi,che sarebbe comunque un upgrade assurdo rispetto a Bartolini e Saele.
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
E chi ha detto 50 milioni? Io ho parlato dei parametri zero tipo Kamada e Sportiello.
A me non sembrano certo scarsi rispetto a quelli che ci sono già, oltre al fatto che ci costano meno. Kamada probabilmente meno di Bakayoko e diventa un tuo giocatore. Sportiello costa la metà di Tatarusanu, è il doppio migliore e pure italiano per le liste.
Per me già qui abbiamo due upgrade non da poco.
Mi riferivo ai 20 e passa milioni di cui si parla per Loftus Cheek e quegli altri 20 per Diaz. Kamada a zero ci può stare. Mi stupisce solo che si cerchi l'ennesimo trequartista quando avremmo bisogno di giocatori a cc con altre caratteristiche
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Non so se sto Frattesi sia forte o meno, ma se c'è un italiano buono non mi dispiacerebbe.

Magari fa la carriera di Barella...
 
Alto