Il fatturato però è un dato parziale se non mi spieghi come è composto ma soprattutto che costi strutturali hai.
Nel tuo esempio sarei d'accordo con te se la perdita è dovuta a un investimento grande (es. stadio), se invece gioco a S.siro con una rosa poco patrimonializzata e costosa del fatturato alto ci faccio poco se ogni anno lascio sul piatto 50 milioni
Ho ovviamente semplificato, era appunto per dimostrare che se hai un bilancio in utile per avere tagliato i costi e avendo però una rosa vecchia e da rifare e in più hai un fatturato basso, poi dell’utile te ne fai poco.
Viceversa, come dici, se hai un bilancio in rosso per aver fatto investimenti che hanno aumentato i debiti, ma nel contempo aumentato anche il fatturato, è evidente che questa situazione sia preferibile alla prima.