qui sono d'accordo su tutto. ma ti faccio un appunto, la juve col suo stadio degli gnomi tira su 56M, il real 140M (circa?). cioè.. la juve sarà SEMPRE sotto col real di 80 M ogni stagione. e adesso il real lo rifà a nuovo.... ovvio che il real ha più tifosi, ma se i ladri avessero fatto uno stadio decente e non quella latrina, incasserebbero di più. hanno voluto tirchieggiare e adesso sto stadio se lo tengono 50 anni. io la vedo così....
Io parto da alcuni presupposti.
1) Nessuno obblica Milan e Inter a costruire un nuovo stadio, il Meazza non é malissimo se ne costruisci uno nuovo é perché intravedi una potenziale grossa fonte di business.
2) Spese di costruzione e mantenimento sono suddivise quindi se e trambe concordassero che la soglia ottimale per massimizzare i profitti sia di X spettatori non sono quei 100-150 milioni in piú di costo di costruzione (che verrebbe suddiviso) a far rinunciare a costruire uno stadio della grandezza ideale.
3) La decisione sulla capienza ideale viene fatta non sulla base di sensazioni ma sulla base di studi specialistici che si basano su dati oggettivi. Pretendere che noi tifosi sulla base di sensazioni soggettive si abbianla veritá in tasca piú di specialisti che fanno questo di lavoro e hanno tutti i dati in mano é presuntuoso.
4) Gazidis gestiva l’Arsenal. Squadra stabilmente nei top5 per ricavi da stadio con un impianto da 60.250 posti. Qualcosa ne sa. Il gettito dell’Emirates oscilla a seconda del cambio tra i 110 e i 140 milioni l’anno. Il doppio di City, Juve e anche Dortmund con capienza 80.000. La capienza non é tutto. Un fattore non secondario sono ad esempio gli Skybox da vendere alle aziende.
Lo so che per il povero operaio italiano andare al nuovo SanSiro con la famiglia, al netto di offerte estemporanee diventerá duro. Andarci sempre impossibile. L’Emirates rende in media 66€ a seggiolino a partita (un seggiolino vuoto viene contato zero). Ma se vuoi competere al top questo é. Ci sará piú spazio dato a gente che viene apposta da lontano e spende 1.000 € per portare la famiglia a vedere il Milan una volta l’anno. Il Milan si seguirá sui social, in TV e allo stadio chi potrá permetterselo lo fará spesso (perché la squadra sará forte) chi non potrá raramente. Sará piú conveniente andare a Bergamo a Parma o a Genova a vederlo. Ma uno stadio di capacitá diversa nin deve essere rimpianto perché mina la grandezza futura, ma perché impone una maggiore selezione nell’accesso allo spettacolo live hche peró sará piú bello).