Milan: 36 mln di incassi da San Siro per stagione 2017/2018.

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,216
Reaction score
8,167
io rimango dell idea che se voglio andare a vedere un Big Match allo stadio
se ci sono 70.000 posti o + probabilità di andarci
con 60.000 ho 10.000 possibilità in meno di riuscirci

e devo dire sapendo che siamo la squadra italiana con + tifosi nel mondo
questa cosa mi preoccupa.. cioè di dovermi attaccare al tram

Il concetto è che oggi andare a vedere Milan-Juve ti costa 150 euro al secondo anello, la società di un tifoso occasionale che va a vedersi quella partita ci lascia li una fortuna e poi snobba tutte le altre non frega niente, preferisce piuttosto quello che va a vedersene 3 di piccole per gli stessi soldi riempendo lo stadio in occasioni meno colossal.

Nel big match restano fuori 10mila persone? Pazienza, quel guadagno ce lo rimetterei comunque avendo uno stadio più grande, con costi di gestione maggiori e non totalmente sfruttato nella maggior parte delle occasioni in campionato.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
100? Ma in quale dimensione? Siamo seri, su. Dimmi dove vai con un impianto da 100mila, che riempi forse quattro volte l'anno, con un terzo anello dove vedi dalla luna, dove nel 30% delle partite ti ritrovi 3/4 vuoti, in altre 50% 2/4 vuoti ed un misero 20% lo ritrovi semi pieno o pieno.

Un impianto da 100mila ha costi di gestione da 100 mila, uno da 60 ce l'ha da sessanta, è giusto con degli studi capire dove si colloca il punto di massima resa e se continuano a parlare di 60 significa che dopo mille mila studi è li che si avrà il massimo guadagno.

Preciso, chiaro, lampante.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
É chiaro che i tifosi pagheranno di piú i biglietti, questo é palese.
Ma é ovvio che nel calcio di oggi nessuna proprietá mette soldi propri nella societá, ormai non lo fanno piú nemmeno gli emiri.
I soldi nelle societá arrivano dai propri tifosi. Per questo le societá con tanti tifosi nel mondo sono destinate a diventare le piú ricche e le piú forti.

Suona brutto, ma la capacitá di una dirigenza sta nell’allestire uno spettacolo in un contesto inngrado di aumentare il numero di tifosi e di estrarre quanti piú soldi possibili da ognuno di essi definisce una società buona da una pessima.

Se la societá é brava ti spilla tanti soldi, fa una squadra forte che ti permette di spillarti ancora piú soldi.
Se una societá é scarsa non riesce ad estrarre soldi dai propri tifosi, fa una squadra di m, perde tifosi e quindi fa squadre ancora piú di m.

L’abbiamo recentemente vissuto con il Milan e in generale con tutto il calcio italiano. L’inacapacitá di capire il cambiamento del calcio, con le societá che non venivano piú foraggiate dalle proprietá, ma dai tifosi stessi ha impedito alle italiane di sbiluppare strategie per estrarre soldi dai propri tifosi e li ha portati ad avere squadre sempre piú di m.

La prima che ha capito come fare (la Juve) ha fatto il vuoto intorno a lei. Adesso é arrivato il turno anche delle milanesi (e forse anche della Roma con il nuovo stadio) di capirlo.

Piú soldi pagati dai tifosi, ma maggiore gloria.
Io appoggio in pieno questa svolta.Era ora che lo capissimo. Dammi un Emirates da 60.000 posti, 130 milioni l’anno di ricavi (invece dei 36 di San Siro adesso) e poi ne parliamo di che squadra facciamo.

qui sono d'accordo su tutto. ma ti faccio un appunto, la juve col suo stadio degli gnomi tira su 56M, il real 140M (circa?). cioè.. la juve sarà SEMPRE sotto col real di 80 M ogni stagione. e adesso il real lo rifà a nuovo.... ovvio che il real ha più tifosi, ma se i ladri avessero fatto uno stadio decente e non quella latrina, incasserebbero di più. hanno voluto tirchieggiare e adesso sto stadio se lo tengono 50 anni. io la vedo così....
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tutte chi? Allianz Arena, Emirates, Etihad ne hanno tra i 55 e i 65 mila...il chelsea ha uno stadio cittadino tipo Juve..
Il West Ham che fa 50mila abbonati ha uno stadio da poco più di 60mila posti...il wanda metropolitano ne ha 68mila...

Smettiamola co sto gioco di chi ce l'ha più lungo (in questo caso più capiente..)...uno stadio da 60-65mila posti va benissimo per il Milan di oggi e il calcio di adesso (col 90% degli spettatori attaccati alla TV)

tutte le grandi società... l'arsenal e il city sono grandi?? me ne frego (passamela) dei fatturati 2019. io guardo più avanti. le grandi europee e quelle che hanno tifosi nel mondo sono real barca MU liverpool bayern. quelle che hanno STORIA. noi dobbiamo esser al loro livello mica a quello del city o del west ham che non ha tifosi...

tutti questi stadi tranne quello del liverpool che è una cattedrale hanno almeno 75000. anche l'allianz.

c'è proprio da fare a chi ce l'ha più lungo perchè gli sponsor guardano anche l'apparenza, mica se allo stadio stai comodo.

parere mio, ma parti già castrato con lo stadietto da 60000
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il concetto è che oggi andare a vedere Milan-Juve ti costa 150 euro al secondo anello, la società di un tifoso occasionale che va a vedersi quella partita ci lascia li una fortuna e poi snobba tutte le altre non frega niente, preferisce piuttosto quello che va a vedersene 3 di piccole per gli stessi soldi riempendo lo stadio in occasioni meno colossal.

Nel big match restano fuori 10mila persone? Pazienza, quel guadagno ce lo rimetterei comunque avendo uno stadio più grande, con costi di gestione maggiori e non totalmente sfruttato nella maggior parte delle occasioni in campionato.

ok, ma qualcuno mi sa spiegare perchè le GRANDI hanno tutte stadi da 75.000+???

avrò scritto 10 post ma nessuno me lo sa dire.

ok al momento hanno più presenze, ma chi ti dice che tra 5 snni non si fanno 60000 abbonamenti?? li abbiamo già fatti, siamo andati a barcellona in 90000. non mi pare il tifo rossonero inferiore a nessun'altro.

il motivo dello stadietto è che costa meno, stop. la gestione è presto fatta quando non è pieno qualche settore non lo apri.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,561
Reaction score
23,053
Dico molto sottovoce la mia.

Da una parte sono d'accordo con [MENTION=4571]willcoyote85[/MENTION]. I grandi club hanno grandi stadi, è un modo "ingenuo" di dimostrare una certa supremazia calcistica, innegabile. La capienza corrisponde alla potenza di fuoco della tua squadra (purtroppo non adesso per noi). Onestamente 60000 appaiono un po' pochini.

D'altra parte sono cosciente che uno stadio ben dimensionato e ottimale da un punto di vista di gestione, sarebbe desiderabile. Forse gli studi di settore hanno convinto che la capienza è quella giusta, ed effettivamente vedere uno stadio enorme ma semivuoto fa un po' tristezza.

Qualunque sia la capienza, mi auguro che almeno lo stadio sia progettato in modo da apparire sontuoso, e che sia gli spettatori che i giocatori abbiano l'impressione di trovarsi in un luogo unico e invidiato da tutto il mondo, questo è ciò che conta. Magari gli spettatori non sono 100mila, ma a colpo d'occhio sembrano essere molti di più. Deve trasmettere rispetto e sensazione di onnipotenza.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
qui sono d'accordo su tutto. ma ti faccio un appunto, la juve col suo stadio degli gnomi tira su 56M, il real 140M (circa?). cioè.. la juve sarà SEMPRE sotto col real di 80 M ogni stagione. e adesso il real lo rifà a nuovo.... ovvio che il real ha più tifosi, ma se i ladri avessero fatto uno stadio decente e non quella latrina, incasserebbero di più. hanno voluto tirchieggiare e adesso sto stadio se lo tengono 50 anni. io la vedo così....

Io parto da alcuni presupposti.
1) Nessuno obblica Milan e Inter a costruire un nuovo stadio, il Meazza non é malissimo se ne costruisci uno nuovo é perché intravedi una potenziale grossa fonte di business.
2) Spese di costruzione e mantenimento sono suddivise quindi se e trambe concordassero che la soglia ottimale per massimizzare i profitti sia di X spettatori non sono quei 100-150 milioni in piú di costo di costruzione (che verrebbe suddiviso) a far rinunciare a costruire uno stadio della grandezza ideale.
3) La decisione sulla capienza ideale viene fatta non sulla base di sensazioni ma sulla base di studi specialistici che si basano su dati oggettivi. Pretendere che noi tifosi sulla base di sensazioni soggettive si abbianla veritá in tasca piú di specialisti che fanno questo di lavoro e hanno tutti i dati in mano é presuntuoso.
4) Gazidis gestiva l’Arsenal. Squadra stabilmente nei top5 per ricavi da stadio con un impianto da 60.250 posti. Qualcosa ne sa. Il gettito dell’Emirates oscilla a seconda del cambio tra i 110 e i 140 milioni l’anno. Il doppio di City, Juve e anche Dortmund con capienza 80.000. La capienza non é tutto. Un fattore non secondario sono ad esempio gli Skybox da vendere alle aziende.

Lo so che per il povero operaio italiano andare al nuovo SanSiro con la famiglia, al netto di offerte estemporanee diventerá duro. Andarci sempre impossibile. L’Emirates rende in media 66€ a seggiolino a partita (un seggiolino vuoto viene contato zero). Ma se vuoi competere al top questo é. Ci sará piú spazio dato a gente che viene apposta da lontano e spende 1.000 € per portare la famiglia a vedere il Milan una volta l’anno. Il Milan si seguirá sui social, in TV e allo stadio chi potrá permetterselo lo fará spesso (perché la squadra sará forte) chi non potrá raramente. Sará piú conveniente andare a Bergamo a Parma o a Genova a vederlo. Ma uno stadio di capacitá diversa nin deve essere rimpianto perché mina la grandezza futura, ma perché impone una maggiore selezione nell’accesso allo spettacolo live hche peró sará piú bello).
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ok, ma qualcuno mi sa spiegare perchè le GRANDI hanno tutte stadi da 75.000+???

avrò scritto 10 post ma nessuno me lo sa dire.

ok al momento hanno più presenze, ma chi ti dice che tra 5 snni non si fanno 60000 abbonamenti?? li abbiamo già fatti, siamo andati a barcellona in 90000. non mi pare il tifo rossonero inferiore a nessun'altro.

il motivo dello stadietto è che costa meno, stop. la gestione è presto fatta quando non è pieno qualche settore non lo apri.

Provo a spiegartelo. I grandi stadi sono quasi tutti stati costruiti tanti anni fa. L’unico sopra i 70.000 costruito negli anni 2.000 che non sia stato costruito per manifestazioni collaterali (olimpiadi o semifinali - finali di coppa del mondo o europei) é l’Allianz Arena con imsuoi 75.000 (ma c’erano i mondiali quando fu costruita).

Per il resto restano i vecchi stadi. É vero che nella ristrutturazione del Bernabeu lamcapinza non viene diminuita, e in quellamdel Camp nou aumenta addirittura di 3.000 posti, ma li entrano anche dinamiche sulla struttura proprietaria, dove la societá é proprietá dei soci e se vuoi essere eletto presidente non puoi togliere spazio ai soci allo stadio, anche se questo significa non massimizzare i profitti.

Nella sostanza chi negli ultimi 20 anni costruisce uno stadio nuovo e puó scegliere la capienza liberamente per massimizzare i profitti sceglie una capienza tra i 55.000 e i 68.000 posti.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io parto da alcuni presupposti.
1) Nessuno obblica Milan e Inter a costruire un nuovo stadio, il Meazza non é malissimo se ne costruisci uno nuovo é perché intravedi una potenziale grossa fonte di business.
2) Spese di costruzione e mantenimento sono suddivise quindi se e trambe concordassero che la soglia ottimale per massimizzare i profitti sia di X spettatori non sono quei 100-150 milioni in piú di costo di costruzione (che verrebbe suddiviso) a far rinunciare a costruire uno stadio della grandezza ideale.
3) La decisione sulla capienza ideale viene fatta non sulla base di sensazioni ma sulla base di studi specialistici che si basano su dati oggettivi. Pretendere che noi tifosi sulla base di sensazioni soggettive si abbianla veritá in tasca piú di specialisti che fanno questo di lavoro e hanno tutti i dati in mano é presuntuoso.
4) Gazidis gestiva l’Arsenal. Squadra stabilmente nei top5 per ricavi da stadio con un impianto da 60.250 posti. Qualcosa ne sa. Il gettito dell’Emirates oscilla a seconda del cambio tra i 110 e i 140 milioni l’anno. Il doppio di City, Juve e anche Dortmund con capienza 80.000. La capienza non é tutto. Un fattore non secondario sono ad esempio gli Skybox da vendere alle aziende.

Lo so che per il povero operaio italiano andare al nuovo SanSiro con la famiglia, al netto di offerte estemporanee diventerá duro. Andarci sempre impossibile. L’Emirates rende in media 66€ a seggiolino a partita (un seggiolino vuoto viene contato zero). Ma se vuoi competere al top questo é. Ci sará piú spazio dato a gente che viene apposta da lontano e spende 1.000 € per portare la famiglia a vedere il Milan una volta l’anno. Il Milan si seguirá sui social, in TV e allo stadio chi potrá permetterselo lo fará spesso (perché la squadra sará forte) chi non potrá raramente. Sará piú conveniente andare a Bergamo a Parma o a Genova a vederlo. Ma uno stadio di capacitá diversa nin deve essere rimpianto perché mina la grandezza futura, ma perché impone una maggiore selezione nell’accesso allo spettacolo live hche peró sará piú bello).

se parliamo di puri guadagni sono straconvinto che tu abbia ragione. questi qui pensano solo ai soldi figuriamoci avranno 200 analistie contabili e compagnia bella.
io guardo un po' più in la, elliott tra 5 anni il milan non sa neanche più cosa sia, lui lo dimensiona per il bisogno attuale. tra 5 anni magari abbiamo 60000 abbonati ed uno stadio nuovo che non sfrutta tutto il potenziale, mi segui?

senza parlare del portafoglio del tifoso e di chi ce l'ha più lungo con le altre squadre. argomenti a quali io tengo molto :)

ti correggo solo su un punto, non per presunzione ma perchè l'ho letto. non è che se lo stadio da 60000 costa 600, quello da 80000 costa 800. qui vai su di esponenziale, quello da 80000 costa circa 1200 (per esempio). questo penso sia il vero motivo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Provo a spiegartelo. I grandi stadi sono quasi tutti stati costruiti tanti anni fa. L’unico sopra i 70.000 costruito negli anni 2.000 che non sia stato costruito per manifestazioni collaterali (olimpiadi o semifinali - finali di coppa del mondo o europei) é l’Allianz Arena con imsuoi 75.000 (ma c’erano i mondiali quando fu costruita).

Per il resto restano i vecchi stadi. É vero che nella ristrutturazione del Bernabeu lamcapinza non viene diminuita, e in quellamdel Camp nou aumenta addirittura di 3.000 posti, ma li entrano anche dinamiche sulla struttura proprietaria, dove la societá é proprietá dei soci e se vuoi essere eletto presidente non puoi togliere spazio ai soci allo stadio, anche se questo significa non massimizzare i profitti.

Nella sostanza chi negli ultimi 20 anni costruisce uno stadio nuovo e puó scegliere la capienza liberamente per massimizzare i profitti sceglie una capienza tra i 55.000 e i 68.000 posti.

barca e real è una vita che fanno a chi ce l'ha più lungo.
la frittata te la posso rigirare e dirti: "chi tra le grandi società ha uno stadio inferiore a 75000?"

la risposta è NESSUNA. forse perchè hai ragione tu, ma io ci scommetto che se una grande fa lo stadio domani, lo fa da 75000+.

anche perchè abbiamo già avuto la dimostrazione con bayern, real e barca. il MU se rifà lo stadio non lo rifà certo più piccolo di quello attuale. bon le GRANDI son poi queste. io mi sento escluso..... :(
 
Alto