- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,617
- Reaction score
- 41,124
La GDS in edicola riporta quello che potrebbe essere il prossimo Milan 2024/2025. Con due variabili. Se resterà Pioli, inciderà molto sul mercato come la scorsa estate. Se arriverà Conte, cambieranno principi, necessità ed obiettivi. L'altro principio è che al Milan non esistono incedibili: nessuno, anche al Milan, si attendeva la cessione di Tonali, poi l’offerta del Newcastle ha cambiato la geo- grafia della squadra. Maignan, Theo e Leao non sono in vendita ma piacciono a tante squadre con disponibilità. Qualche club straniero farà una pazzia? Tra maggio e agosto, sapremo... e vedremo che cosa deciderà il Milan. Occhio soprattutto a Theo e Maignan, che hanno il contratto in scadenza nel 2026. Il Psg apprezza entrambi e il Bayern guarda MM16 con una certa ammirazione.
Chi arriva: Il mercato 2024 così si annuncia simile a quello dell’estate 2023. Diversi affari, soprattutto in caso di cambio allenatore. Grande attenzione ai giovani e ai calciatori con il contratto in scadenza nel 2025 perché, a un anno dalla rottura, i prezzi scendono. Poi, certo, gli acquisti di un anno fa - Reijnders, Pulisic, Loftus-Cheek - do-vranno prendere sempre di più la squadra sulle spalle e il mercato porterà un nuovo attacco. Giroud deciderà in primavera ma di sicuro è attratto dalla Mls, Jovic è arrivato con un anno sul vecchio contratto ma può allungare. L’idea è che uno dei due resti - o magari entrambi? - per fare da riserva al prossimo 9. Il casting è aperto, molti milanisti già tifano Zirkzee ma la storia qui si scriverà da marzo. E Jonathan David, di sicuro, tornerà in tanti discorsi, come un vecchio amico.
Chi parte: Il Milan però cambierà soprattutto nelle alternative. Mirante e Kjaer sono in scadenza nel 2024: difficile restino. Caldara non gioca da mesi: non continuerà. Krunic ha ormai rotto: Fenerbahçe o no, Milano per lui è un capitolo chiuso. I giovani invece sono in sospeso per motivi diversi. Simic, Jimenez e Bartesaghi hanno dimostrato di poter stare in rosa ma hanno bisogno di giocare e mandarli a fare esperienza avrebbe senso. Romero ha deluso nella grande occasione a Napoli, mentre Zeroli e Camarda devono ancora firmare il contratto: il Milan con Zeroli tratta da mesi, con Camarda spera di firmare a marzo, nel giorno del compleanno numero 16.
Chi arriva: Il mercato 2024 così si annuncia simile a quello dell’estate 2023. Diversi affari, soprattutto in caso di cambio allenatore. Grande attenzione ai giovani e ai calciatori con il contratto in scadenza nel 2025 perché, a un anno dalla rottura, i prezzi scendono. Poi, certo, gli acquisti di un anno fa - Reijnders, Pulisic, Loftus-Cheek - do-vranno prendere sempre di più la squadra sulle spalle e il mercato porterà un nuovo attacco. Giroud deciderà in primavera ma di sicuro è attratto dalla Mls, Jovic è arrivato con un anno sul vecchio contratto ma può allungare. L’idea è che uno dei due resti - o magari entrambi? - per fare da riserva al prossimo 9. Il casting è aperto, molti milanisti già tifano Zirkzee ma la storia qui si scriverà da marzo. E Jonathan David, di sicuro, tornerà in tanti discorsi, come un vecchio amico.
Chi parte: Il Milan però cambierà soprattutto nelle alternative. Mirante e Kjaer sono in scadenza nel 2024: difficile restino. Caldara non gioca da mesi: non continuerà. Krunic ha ormai rotto: Fenerbahçe o no, Milano per lui è un capitolo chiuso. I giovani invece sono in sospeso per motivi diversi. Simic, Jimenez e Bartesaghi hanno dimostrato di poter stare in rosa ma hanno bisogno di giocare e mandarli a fare esperienza avrebbe senso. Romero ha deluso nella grande occasione a Napoli, mentre Zeroli e Camarda devono ancora firmare il contratto: il Milan con Zeroli tratta da mesi, con Camarda spera di firmare a marzo, nel giorno del compleanno numero 16.