Francia e Italia, se una delle due esce esce anche l'altra, se noi cominciamo ad avere un certo malcontento europeo derivante dalla "battaglia del 23 aprile" allora si scatenerà una guerra interna che non porterà a niente, se io penso che, come credo, dovremo fare da soli allora il concetto di Europa non esisterà più e andrà divisa, non geograficamente ma economicamente, l'Italia ha le industrie, non vive di finanza e basta, un paese industrializzato si riprenderà sempre perché non basa la propria economia su speculazione e poco altro, per questo dicevo nell'altro topic che sarebbe servito un po' più di coraggio, anche solo allentare alcune misure avrebbe permesso a molte persone di liberarsi ma al tempo stesso di responsabilizzarsi seguendo le stesse misure di sicurezza.
Questo perché? perché il virus circolerà comunque, per chissà quanti altri mesi e colpirà nella maggior parte dei casi ospedali, case di riposo, personale sanitario o persone a contatto con infetti in "isolamento".
E' difficile da capire questo discorso? non si può riprendere solamente quando i dati diranno 0 fratto 0, questa sarebbe stata la migliore quarantena, i dati alla fine dicono tutto e dicono niente e probabilmente tra un mese invece di avere 650 morti al giorno ne avremo 325, invece di avere 4200 nuovi contagi giornalieri ne avremo 2100 e così via.
Cosa sarà cambiato? niente, mi sembra tutto davvero troppo confusionale ormai.