Migranti: record di sbarchi con la Meloni.

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Ma qualcuno mi spiega, TECNICAMENTE, non più o meno, come fermare le migrazioni?

Problema che affligge dall' eternità la razza umana ad ogni latitudine.

Senza provocazione, ma mi servono input.
Io non critico mai se non penso di avere un' alternativa valida.
Investire in ospedali e scuole in Africa, ripagando il continente dei miliardi generati dallo sfruttamento europeo di quella terra nella storia. Ci vorrebbe un po' di tempo, almeno qualche decennio, ma i risultati arriverebbero. Ovviamente soldi gestiti da europei, non da africani telecomandati da mafiosi americani o cinesi
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,814
Reaction score
2,010
Che poi stiamo sempre a guardare quelli che arrivano via mare dall'Africa , ma chi arriva da terra o chi addirittura via aereo con visto turistico?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Ma qualcuno mi spiega, TECNICAMENTE, non più o meno, come fermare le migrazioni?

Problema che affligge dall' eternità la razza umana ad ogni latitudine.

Senza provocazione, ma mi servono input.
Io non critico mai se non penso di avere un' alternativa valida.
Tecnicamente, la risposta più seria al problema l'ha data Di Stefano...
Dio mio, chi mi tocca citare. Mi vergogno quasi di me stesso.


Da notare gli idioti della trasmissione che subito l'hanno piantata in retorica, senza cercare di capire il discorso. Classica retorica di sinistra radical chic che del problema se ne fotte, perché tanto loro vivono nei quartieri di lusso mentre gli immigrati stanno nelle baraccopoli a svariati km di distanza.

Detto ciò, è stato abbastanza moderato al riguardo, perché io sono per l'abolizione della sovranità nell'Africa stessa, sebbene @Trumpusconi abbia già giustamente detto che i trattati internazionali sono a dir poco vincolanti.
L'Africa non diventerà civile neanche fra 50 anni, perché il problema del continente è relativo a chi lo abita.
Quella gente incivile era e incivile è rimasta. Pensare che possano essere considerati pari agli europei in termini di diritto alla sovranità, è solo un coprirsi il volto di buonismo ipocrita.

Le colonie non sarebbero mai dovute cadere.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Investire in ospedali e scuole in Africa, ripagando il continente dei miliardi generati dallo sfruttamento europeo di quella terra nella storia. Ci vorrebbe un po' di tempo, almeno qualche decennio, ma i risultati arriverebbero. Ovviamente soldi gestiti da europei, non da africani telecomandati da mafiosi americani o cinesi
Il tuo modello ti fa onore, ma non servirebbe a niente, @livestrong. Non riusciresti a portare la civiltà in quei posti in quel modo.
Distruggerebbero anche quello che costruiresti con la loro incapacità.
Stiamo parlando di un popolo che importa cereali quando in epoca coloniale ne era il più grande esportatore a livello mondiale.
Oltretutto, l'Africa ha un problema strutturale: i confini degli stati.
I confini sono stati creati su misura delle potenze europee dell'epoca. Il che ha creato due situazioni:
  1. Paesi con tribù rivali che si odiano da secoli che si battono per il potere, causando guerre civili, disordini e quant'altro;
  2. Tribù da sempre parte della stessa famiglia divise tutto ad un tratto dai confini nazionali.
Durante l'epoca coloniale, gli eserciti europei facevano da arbitro superpartes e quindi in caso di disordini fucilavano entrambi, tenendoli buoni.
Ma oggi non è così. Oggi sono a ruota libera, e spesso finanziati entrambi da noi, nella forma di neocolonialismo, per sottrarre loro i beni del territorio.

E attenzione sulla retorica dello sfruttamento europeo nei secoli, perché le cose non sono così.
L'Africa non è povera per colpa degli europei. Non erano in grado di autogestirsi già prima della Conferenza di Berlino. Vivevano come tribù primitive.
Purtroppo la retorica buonista che ci viene proposta è quella di un'Africa ricca di fenomeni che non esprimono il loro talento a causa degli europei. Ma non è così. L'Africa è piena di gente incapace vittima della loro stessa inferiorità culturale, legata ancora a riti primitivi e sciamanesimo.
Guarda la storia di Lukaku e Pogbà. Ancora nel 2023 a fare le macumbe. E parliamo di gente che vive in Europa, tra i civili, da anni.
Se ti interessa studiare il fenomeno coloniale, per l'Italia c'è Alberto Alpozzi, che è l'unica voce autorevole in merito, che ha contatti con gente importante in Somalia, ed è stato lì durante la missione NATO.
Lascia perdere gente come Del Boca e il suo italiani brava gente, poiché lo stesso tizio ammise pubblicamente di aver falsificato la storia per una sua visione anticolonialista.
Non ti dico che non ci sia stata violenza, ma non c'era alternativa con frange violente. Il benessere del territorio aveva la priorità, e i dati dell'epoca lo dimostrano ampiamente.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Tecnicamente, la risposta più seria al problema l'ha data Di Stefano...
Dio mio, chi mi tocca citare. Mi vergogno quasi di me stesso.


Da notare gli idioti della trasmissione che subito l'hanno piantata in retorica, senza cercare di capire il discorso. Classica retorica di sinistra radical chic che del problema se ne fotte, perché tanto loro vivono nei quartieri di lusso mentre gli immigrati stanno nelle baraccopoli a svariati km di distanza.

Detto ciò, è stato abbastanza moderato al riguardo, perché io sono per l'abolizione della sovranità nell'Africa stessa, sebbene @Trumpusconi abbia già giustamente detto che i trattati internazionali sono a dir poco vincolanti.
L'Africa non diventerà civile neanche fra 50 anni, perché il problema del continente è relativo a chi lo abita.
Quella gente incivile era e incivile è rimasta. Pensare che possano essere considerati pari agli europei in termini di diritto alla sovranità, è solo un coprirsi il volto di buonismo ipocrita.


Le colonie non sarebbero mai dovute cadere.
Per quanto distanti siano le nostre posizioni e per quanto io mi consideri un moderato assolutamente aperto, credo che nessuno potrebbe dirsi sinceramente in disaccordo con questo punto.
Alla fine è pura e semplice verità, per quanto scomoda.
Ci sono mille indicatori che stanno li a confermarlo.
La questione è che ovviamente in pubblico non si può dire, ma nel silenzio della propria casa prima di andare a dormire sarei curioso di vedere se c'è davvero qualcuno che non abbia mai pensato questa cosa.
 
  • Like
Reactions: Sam

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Il tuo modello ti fa onore, ma non servirebbe a niente, @livestrong. Non riusciresti a portare la civiltà in quei posti in quel modo.
Distruggerebbero anche quello che costruiresti con la loro incapacità.
Stiamo parlando di un popolo che importa cereali quando in epoca coloniale ne era il più grande esportatore a livello mondiale.
Oltretutto, l'Africa ha un problema strutturale: i confini degli stati.
I confini sono stati creati su misura delle potenze europee dell'epoca. Il che ha creato due situazioni:
  1. Paesi con tribù rivali che si odiano da secoli che si battono per il potere, causando guerre civili, disordini e quant'altro;
  2. Tribù da sempre parte della stessa famiglia divise tutto ad un tratto dai confini nazionali.
Durante l'epoca coloniale, gli eserciti europei facevano da arbitro superpartes e quindi in caso di disordini fucilavano entrambi, tenendoli buoni.
Ma oggi non è così. Oggi sono a ruota libera, e spesso finanziati entrambi da noi, nella forma di neocolonialismo, per sottrarre loro i beni del territorio.

E attenzione sulla retorica dello sfruttamento europeo nei secoli, perché le cose non sono così.
L'Africa non è povera per colpa degli europei. Non erano in grado di autogestirsi già prima della Conferenza di Berlino. Vivevano come tribù primitive.
Purtroppo la retorica buonista che ci viene proposta è quella di un'Africa ricca di fenomeni che non esprimono il loro talento a causa degli europei. Ma non è così. L'Africa è piena di gente incapace vittima della loro stessa inferiorità culturale, legata ancora a riti primitivi e sciamanesimo.
Guarda la storia di Lukaku e Pogbà. Ancora nel 2023 a fare le macumbe. E parliamo di gente che vive in Europa, tra i civili, da anni.
Se ti interessa studiare il fenomeno coloniale, per l'Italia c'è Alberto Alpozzi, che è l'unica voce autorevole in merito, che ha contatti con gente importante in Somalia, ed è stato lì durante la missione NATO.
Lascia perdere gente come Del Boca e il suo italiani brava gente, poiché lo stesso tizio ammise pubblicamente di aver falsificato la storia per una sua visione anticolonialista.
Non ti dico che non ci sia stata violenza, ma non c'era alternativa con frange violente. Il benessere del territorio aveva la priorità, e i dati dell'epoca lo dimostrano ampiamente.
Il rinnovamento culturale parte dalla formazione scolastica seria, per questo ho parlato di scuole. Chiaro che oggi l'africa sembra non avere futuro, ma nulla è immutabile.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,771
Reaction score
1,947
non partono solo dalla Libia. Nel 2023 ne sono partiti più dalla Tunisia per dire. Cosa pazzesca visto che è uno Stato stabile. In Libia c'è poco da fare, ma in Tunisia anche l'Europa se esistesse e volesse ci metterebbe due giorni a risolvere i problemi. Fai partire i clandestini? ok ogni accordo da oggi è chiuso e dazi al 300%.
No, in Tunisia è in atto una deriva autoritaria.
Il che non vuol dire giustificare gli arrivi.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,771
Reaction score
1,947
è stato giusto andare là in Libia, ma se il progetto ENI è saltato pochi giorni dopo e continuano a sbarcare significa che non sia stato preso con la dovuta serietà la faccenda dagli indigeni.

servono degli incentivi, sia bonus sia malus, perchè la corruzione alla frontiera libica è endemica.
devi rendere non conveniente essere corrotti per far passare la gente
e anche altro, perchè dalla Libia non passano solo persone ma pure merci illegali

per esempio ogni persona che parte sono 100.000 dollari in meno di finanziamenti al governo libico, cose del genere
così facendo i libici ammazzano sul posto i corrotti per non perdere i soldi

necessaria assunzione in massa di guardia costiera per le partenze e guardia di frontiera invece via terra, perchè entrano in Libia dalla parte meridionale soprattutto da altri paesi africani

poi serve un sistema di videosorveglianza h24 con radar e droni, neanche il barchino senza gps deve passare.
non in alto mare, là in partenza.
il problema del salvataggio in mare non si deve neanche porre.

informazione costante su tutte le radio, televisioni, tribù per far capire che qui non si viva bene come pensano
devono sapere che la gran parte di loro finisca nel degrado e nella miseria, da soli perchè non arriva mai tutta una famiglia quindi a questo punto tanto vale rimanere in patria con la tua famiglia piuttosto che da soli qua

bisogna investire decine di miliardi di euro, che siano italiani o europei è indifferente.

la questione è assolutamente risolvibile, come appunto fanno in tutti gli altri continenti.
solo qua esiste questa barzelletta di non poterlo risolvere.

laddove è molto più complicato è via terra, mentre qui si parla sempre via mare.
a nord arriva di tutto con treni, camion e auto non essendoci i controlli in Schengen
Serve anche creare incentivi/disincentivi selettivi per chi arriva in Italia.
Tradotto: chi arriva, lavora, non crea problemi ok.
Questi potranno accedere a programmi di integrazione forzata.
Vuoi venire in Italia?
Ok, ma sarai obbligato a vivere e far prosperare gli antichi borghi abbandonati, non a bighellonare alla stazione ferroviaria o dei bus delle 4-5 principali città italiane.
Se servi per risollevare le sorti dell'economia italiana ti tengo, altrimenti girare al largo.

A tutti gli altri devi rendere la vita difficile.
In Francia non vedo i vu cumpra sulle vie del centro a vendere beni contraffatti.

Poi si può anche pensare meglio vu cumpra' che ladri.

Il problema è che dovresti smettere di essere una democrazia, dovresti limitare i movimenti delle persone.
E soprattutto, discriminare.
Perché rimane il problema di cosa fare degli italiani che si comportano peggio.
Fra reddito di pirlattinanza, indolenza etc etc
Sono termini brutali ma anche negli organizzati paesi anglosassoni si cerca di badare un po' alla sostanza.

Io, personalmente, se vi fossero ancora siriani scolarizzati nei campi in Turchia, qualche pensierino al ripopolamento di alcune regioni italiane lo farei.

Poi bisogna fare un bagno di realismo.
Invecchieremo tutti e se pensate di poter evitare badanti, medici, infermieri ed OSS stranieri avete qualche problema di ubriachezza.
Soprattutto in Lombardia dove la riforma sanitaria sta spingendo ad una iperprivatizzazione spinta di ogni singola figura.
Leggo di salari ridicoli per mansioni che lavorano su turni.
Ma una sanità la mantieni solo se riduci l'evasione.
Alla fine, si arriva al punto che votare certi schieramenti non è poi così lungimirante.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Il rinnovamento culturale parte dalla formazione scolastica seria, per questo ho parlato di scuole. Chiaro che oggi l'africa sembra non avere futuro, ma nulla è immutabile.
Il fatto è che non risolveresti il problema alla base.
Anche se gli costruissi le scuole, non c'è controllo sul territorio. Quanti andranno? Quanti verranno arruolati nelle milizie tribali come bambini soldato, come in Sierra Leone?
Oltretutto, senza controllo del territorio, cosa impedirebbe attentati alle stesse scuole?

Cioè, sono cose che succedono ogni giorno in quei posti, visto che parliamo di Stati falliti.
Oltretutto, l'istruzione non basterebbe per spazzare via i retaggi culturali. Per poter cambiare completamente, occorrerebbero secoli di dominio terzo.
La Somalia rimase italiana fino al 1960, ma subito dopo l'uscita dell'Italia dal territorio, il Paese è andato allo sfascio.
Purtroppo non bastano pochi anni per rimuovere millenni di vita e mentalità primitiva.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,362
Reaction score
5,577
I confini terrestri più semplici da tenere sotto controllo rispetto a quelli via mare :muhahah: :muhahah: :ave: :ave: :muhahah: The Analists. Ma come vi vengono?
 
Alto