Migranti: L'italia li va a prendere direttamente in Libia

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,131
Reaction score
6,720
Chi l'ha smentito? Che imprecisioni ci sono? Chiedo soltanto.

Se le smentite sono tipo quelle di Vice c'è da ridere :fuma:

Articolo che si intitola con "La verità sul video dei migranti", lasciando presagire che fossero solo invenzioni e falsità quelle dette nel video per concludersi con questa supercazzola che rasenta la perfezione :ave:

Immagine_257.jpg

Se cerchi su internet trovi l'articolo completo
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Ai tempi del fascismo una roba del genere sarebbe stata intollerabile, anche un ******* capirebbe che non ci possiamo permettere di fare entrare continuamente finti rifugiati di guerra che fanno leva sulla minima imbecillata per essere presi dentro ad ogni costo.
Ma la tutela dello stato? del cittadino? non conta nulla?
E dire che basterebbe veramente poco per fermare il fenomeno, continui a fare controlli e a riportare indietro le navi, prima o poi qualcuno si stanca, se non si stanca fai atterrare i "migranti" e affondi tutto; prossima volta che parte qualcuno e si avvicina alle coste italiane li affondi direttamente, chi è qui "in attesa" dovrà essere spedito indietro a proprie spese altrimenti si riorganizzano i "barconi" e a poco a poco si rimandando indietro tutti, senza ulteriori spese, una volta atterrati i barconi vengono affondati o resi inutilizzabili.
E' tutta una questione di abitudine, appena l'abitudine diventerà non sbarcare più cesserà il fenomeno o quanto meno sarà più controllato.
Bisogna mettersi in testa che questi continui sbarchi sono un danno economico mica indifferente ed è perfettamente controllabile se solo si volesse.
Se a qualcuno non sta bene possono fare il giro largo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,303
Reaction score
1,197
E quindi dobbiamo accettare tutto aspettando che cambino (che poi non è proprio detto che cambino nello stesso senso del cristianesimo)?
Puoi anche avere ragione sul lunghissimo termine ma poi alla fine si convive OGGI è non tra 200 anni e non si può chiudere li occhi dicendo che tanto cambieranno.

Ci sono diverse versioni ma si somigliano, non sono diametralmente opposte, sono tutte demoniache.
Ma ammesso che l' Islam non sia demoniaco e che possa pian piano fare questo "balzo in avanti", se oggi è primitivo questa è una ragione sufficiente per vietarlo, oppure dobbiamo subirlo nella speranza che cambi?
Ma il Cristianesimo e l'Islam valgono in quanto assolute e immutabili, la loro validità Non consiste nello stare al passo coi tempi. Dal Concilio Vaticano II per esempio la Chiesa non è più la stessa, infatti si parla di sedevacantismo e/o di eresia.

Ci sono passaggi del Corano che letti in determinati modi significano una cosa ma anche il suo esatto contrario; anche una qualsiasi frase in lingua araba ha bisogno di essere riletta bene almeno una seconda volta per capirne il significato, visto che senza vocalizzazione esistono parole (come i participi) che si scrivono allo stesso modo ma che hanno significati opposti, così come i participi in italiano tanto per dire.
Non è un caso infatti che dallo stesso testo Coranico (che per inciso, ha subito tante modifiche nel corso della sua storia visto che in primo luogo lo si tramandava oralmente e che nelle sue prime stesure non aveva la punteggiatura...pensate anche in italiano a come può cambiare una frase se si cambia anche solo la posizione delle virgole) siano nate varie scuole giuridiche che hanno interpretato la Sharia dandole un'intensità diversa.

La validità dell'Islam, così come quella del Cristianesimo, sarà anche immutabile, ma è cambiato il peso che la società ha dato ad esso: fino a "soli" 60 anni fa in Italia si rischiava la scomunica per il divorzio, ora non gliene importa più una mazza a nessuno :asd: . Allo stesso modo in futuro non dovrà essere l'Islam a cambiare, quanto più il peso che le persone danno ad esso all'interno delle proprie vite.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,731
Reaction score
41,743
Se le smentite sono tipo quelle di Vice c'è da ridere :fuma:

Articolo che si intitola con "La verità sul video dei migranti", lasciando presagire che fossero solo invenzioni e falsità quelle dette nel video per concludersi con questa supercazzola che rasenta la perfezione :ave:

Immagine_257.jpg

Se cerchi su internet trovi l'articolo completo


Le smentite sono quelle dei presunti siti anti bufale, Paolo Attivissimo e co che, in verità, sono i primissimi diffusori di balle colossali. E non a caso collaborano con la Boldrini.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
[MENTION=137]Miro[/MENTION] L'interpretazione del Corano lascia il tempo che trova, nel dibattito teologico e filosofico. (Comunque sia i precetti più importanti sono condivisi.)
Quello che conta sono i fatti, le leggi che oggi esistono nei Paesi islamici, il comportamento dei musulmani.
Non mi importa niente se per il Corano l'alcol è Haram, se poi i musulmani si ubriacano. E non è che non sono musulmani nel momento in cui si ubriacano e quando tornano sobri ritornano musulmani.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,303
Reaction score
1,197
[MENTION=137]Miro[/MENTION] L'interpretazione del Corano lascia il tempo che trova, nel dibattito teologico e filosofico. (Comunque sia i precetti più importanti sono condivisi.)
Quello che conta sono i fatti, le leggi che oggi esistono nei Paesi islamici, il comportamento dei musulmani.
Non mi importa niente se per il Corano l'alcol è Haram, se poi i musulmani si ubriacano. E non è che non sono musulmani nel momento in cui si ubriacano e quando tornano sobri ritornano musulmani.

!
Nel dibattito teologico e filosofico, così come SOPRATTUTTO nella giurisprudenza islamica (ma anche in una qualsiasi giurisprudenza occidentale), l'interpretazione del Corano è tutto, perchè rappresenta la fonte primaria del diritto canonico che in alcuni Paesi musulmani affianca o sovrasta il diritto civile, come se fosse una Costituzione; se l'interpretazione del Corano a livello teologico non contasse nulla, non avremmo avuto gli scismi che ha avuto l'Islam.
Torniamo al discorso di prima: nei Paesi a maggioranza musulmana l'Islam ha ancora una grossa rilevanza per le persone e le società in genere? Sì, e non lo si mette in dubbio; ma se vogliamo dare uno sguardo d'insieme vederemmo che ci sono alcuni Paesi in cui la Sharia è applicata "alla lettera" ed è l'unica o quasi fonte del diritto, e Paesi in cui l'Islam ha un peso più leggero e subordinato ad altri tipi di leggi.
Il punto a cui vuoi arrivare qual è? dire che l'Islam è in sé cattivo? perchè se è così ti rimando a quel che ho scritto giorni fa, in cui dicevo che ogni religione, in generale, ha avuto i suoi periodi bui di integralismo e di applicazione spietata dei propri dogmi, e l'Islam in senso largo del termine non fa eccezione.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Le smentite sono quelle dei presunti siti anti bufale, Paolo Attivissimo e co che, in verità, sono i primissimi diffusori di balle colossali. E non a caso collaborano con la Boldrini.

Tralasciando Paolo Attivissimo e affini, va detto che altri siti "anti-bufale" hanno approfondito la questione, confermando la veridicità dei concetti espressi.
 

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
!
Nel dibattito teologico e filosofico, così come SOPRATTUTTO nella giurisprudenza islamica (ma anche in una qualsiasi giurisprudenza occidentale), l'interpretazione del Corano è tutto, perchè rappresenta la fonte primaria del diritto canonico che in alcuni Paesi musulmani affianca o sovrasta il diritto civile, come se fosse una Costituzione; se l'interpretazione del Corano a livello teologico non contasse nulla, non avremmo avuto gli scismi che ha avuto l'Islam.
Torniamo al discorso di prima: nei Paesi a maggioranza musulmana l'Islam ha ancora una grossa rilevanza per le persone e le società in genere? Sì, e non lo si mette in dubbio; ma se vogliamo dare uno sguardo d'insieme vederemmo che ci sono alcuni Paesi in cui la Sharia è applicata "alla lettera" ed è l'unica o quasi fonte del diritto, e Paesi in cui l'Islam ha un peso più leggero e subordinato ad altri tipi di leggi.
Il punto a cui vuoi arrivare qual è? dire che l'Islam è in sé cattivo? perchè se è così ti rimando a quel che ho scritto giorni fa, in cui dicevo che ogni religione, in generale, ha avuto i suoi periodi bui di integralismo e di applicazione spietata dei propri dogmi, e l'Islam in senso largo del termine non fa eccezione.

Guarda sono d accordo su tutto...ma il problema sull islam si riassume in poche parole senza girarci attorno...politica e religione vanno di pari passo e per me nel 2017 è in accettabile.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,303
Reaction score
1,197
Guarda sono d accordo su tutto...ma il problema sull islam si riassume in poche parole senza girarci attorno...politica e religione vanno di pari passo e per me nel 2017 è in accettabile.

Per noi occidentali è inaccettabile, ma semplicemente perchè siamo passati attraverso tutta quella serie di eventi come illuminismo, assolutismo che ci hanno portato alla mentalità di oggi.
Per loro non è ancora così, ma secondo me non ci vorrà molto affinchè essi si "modernizzino".
 
Alto