Mezza Serie A vs Juve e Milan. Inter rischia meno.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Quando c'è la pausa estiva o quella per le nazionali ormai è un sollievo...
Non si tratta di Milan vincente o meno, tanto è vero che io l'ho sempre seguito, 30 anni fa come ora.

Si tratta di usura mentale e di stress da amante del calcio (non tanto da tifoso del Milan, come detto poco sopra).

Il calcio è sempre stato il mio sport preferito, ci ho giocato tanti anni (ho smesso nel 2016 pure il calcetto con gli amici dopo essermi rotto il naso), ma ho sempre amato anche altri sport e ne ho seguiti tanti, specie il basket ai tempi di basket city a Bologna.

Tranne il Biathlon direi che sono come te :), nel 2006 a venti anni guardavo pure il curling :)

La cosa Zosimo che non sopporto più (e non voglio fare retorica, ma molti non se ne accorgono) che il calcio è l'unico sport al mondo in cui sono centinaia e centinati di atleti pagati tantissimo.
Non esiste al mondo uno sport così messo male a livello organizzativo in cui gli atleti sono così pagati, NESSUNO.
Impossibile dire il contrario.

In F1 e MotoGP guadagnano un botto (non tutti)? Verissimo.
Ma quanti piloti ci sono?

In NBA guadagnano un botto? Verissimo.
Ma ogni squadra a roster ha fissi 15 giocatori, per cui solo i migliori 450 giocatori degli Stati Uniti guadagnano quelle cifre.
E ci sono dei tetti precisi, specie per i rookies.
Per cui anche nelle grandi squadre, tolti i big, gli altri viaggiano su cifre inferiori.
Non piace? Ok, ma lì fanno girare i soldi alla grande e poi ripeto: 450 giocatori in NBA.

Il Milan in rosa ha 27 giocatori solo lui e dà 1 mln 1 a Donnarumma junior.

E potrei fare questo paragone con mille altri sport...

Anche il tennis ad esempio..
Cifre folli?
Ma quanti sono quelle che ci arrivano e le guadagnano? Pochi.

E la pallavolo?
Manco era uno sport professionistico... non so nemmeno se lo hanno reso tale...

Per cui rimango fermamente convinto che oggi, nel 2021, il calcio con tutti i suoi problemi (gioco non effettivo, troppe partite, infrastrutture, procuratori etc) sia lo sport professionistico più anacronistico del mondo.
DEL MONDO.

Possiamo tirarcela finchè vogliamo, ma questo calcio fa schifo.

SABADINI, intervistato su Milan Twitch mercoledì scorso, ha raccontato il calcio che piaceva a tutti (credo): stipendio per un giocatore medio da 18 mln lordi negli anni 70, cioè da "buonissimo impiegato".. e in più i premi partita (anche 2 mln lordi se ho capito), ad esempio nel derby, per incentivare la squadra.
C'erano problemi anche lì? Ovvio, pensiamo al totonero anni '80, ma quello è fisiologico in ogni sport.
Quantomeno, al netto di tutto, quello era calcio.
Stadi pieni, gente appassionata e valori.
Perchè sì vi svelo un segreto... il calcio esiste da tantissimo tempo e le squadre erano seguitissime anche senza social e media 60 anni fa. Quello era calcio.

Il calcio che mio padre andava a vedere a San Siro e che ha trasmesso a me.
Non questo. Questo no.

ma guarda i giovani di 18 anni giocano solo per guadagnare e si vede subito dalla fila di tatuaggi e le pettinature coi quali si presentano in campo. zero passione.
da li poi a cascata sulla gente. questa è una buffonata.

20 squadre top ed il resto ridotto a medioevo è quello che serve. così ci sarà spazio per le giocate fantascientifiche ma anche per il ritorno dell'umiltà sul campo.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
si ma la CL senza le 15 non ti fa incassare tanti soldi ma magari quelli di una EL. la CL non la guarderebbe più nessuno.
per me han paura anche che poco a poco avrebbero mollato la serie A per una superlega tipo NBA. ma ad ogni modo ormai finalmente si è rotto tutto sto teatrino. spero in un cambiamento totale del sistema tanto peggio di così non può essere.

Non ci ho pensato... ma credo che gli incassi della CL sarebbero comunque alti + i soldi che arriverebbero come "carità" dalla superlega il che contribuirebbe a fare investimenti e migliorarsi e magari tra qualche anno ti trovi altri top squadre.

Troppo machiavelicco
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,254
Reaction score
380
La Repubblica in edicola conferma le news precedenti (di seguito): mezza Serie A è contro le italiane che hanno aderito alla Superlega, e chiede subito sanzioni. Si voterà in assemblea. Intanto è stata scritta e firmata una lettera firmata da undici club. Le posizioni più delicate sono quelli di Juve e Milan. L'Inter rischia meno in quanto ha comunicato ufficialmente non far più parte del progetto mentre Juve e Milan sono state meno dirette. E in più, in caso di uscita definitiva dalla Superlega l'Inter potrebbe non pagare le penali, considerato che non era ancora arrivato l'ok da parte di creditori e stakeholder. Stesso discorso per il Barça, che non ha ancora l'ok dei soci. La FIGC prepara la clausola anti super Lega: via dalla Serie A chi aderirà al progetto.

News precedenti

Come riportato da Repubblica, undici società hanno firmato una lettera di accusa contro Juventus, Inter e Milan.
Poche righe in cui si chiede un'assemblea d'urgenza per decidere sanzioni contro le tre squadre e i loro amministratori.

Tuttavia la Serie A non è compatta, alcune squadre non hanno firmato: Lazio, Napoli, Fiorentina, Atalanta e Verona si sono tirate fuori.

Dall'altra parte avrei fatto lo stesso ma qua dirlo fa fatica.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non ci ho pensato... ma credo che gli incassi della CL sarebbero comunque alti + i soldi che arriverebbero come "carità" dalla superlega il che contribuirebbe a fare investimenti e migliorarsi e magari tra qualche anno ti trovi altri top squadre.

Troppo machiavelicco

non lo so, loro di certo conoscono la situazione meglio di noi. il motivo lo avranno. come non lo hanno quelle 5 o 6 che non hanno firmato....
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,248
Reaction score
34,367
Io non capisco perché non ci possiamo staccare dalla Juve in questo progetto abortito della superlega. Oltretutto è stato chiarito che noi in questo progetto saremmo la spalla di juve, real, barca...

Servilismo di lunga durata e ormai irreversibile, iniziato dall'ultimo periodo di Fester... e chissà, magari i nostri padroni sono sempre gli stessi, in attesa di Milan-Monza 0-1.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,341
Reaction score
5,947
Perché ci vogliono obbligare a firmare un contratto in cui ci impegniamo legalmente a non aderire mai piú ad un campionato non organizzato dalla Uefa.
É come se Telecom Italia, per permetterti di usare il telefono ti obbligasse a firmare un contratto in cui ti impegni a essere abbonato a telecoitalia e solo a Telecom Italia per tutta la vita, qualsiasi sia o le condizioni contrattuali che in futuro ti saranno imposte.

La Uefa non possiede il calcio. Non é demandata da Dio ad organizzare le manifestazioni.
Se é mio interesse partecipare alle tue cimpartecipo.
Se é di mio maggiore interesse partecipare a quelle organizzate dalla FIFA, dall’MLS, dall’associazione panettieri riuniti, dalla superlega mediterranea devo essere libero di decidere.

Soprattutto visto che questa richiesta di firmare l’impegnativa con la Uefa non avviene in cambio di qualcosa che mi da, ma mi obbliga a firmare legandomi ad una sedia,m dopo avermi torturato una settimana e lasciato senza cibo e acqua da due.

Se la infilino dove dico io la loro esclusiva.

Bisogna assolutamente lavorare per costituire la superlega.

Se la uefa non possiede il calcio, non può obbligarti a firmare un qualcosa di assolutamente vincolante su qualcosa che appunto non possiedono. Quando i tempi saranno maturi e sarà organizzata una superlega con criterio e logica, niente obbligherà bayern monaco, borussia, Manchester united, arsenal, atletico madrid e chiunque altro a parteciparne. Non penso che il 95% dei top club firmino un qualcosa di assolutamente vincolante, non penso siano tutti scemi in europa tranne agnelli, perez e gazidis.
Sinceramente non trovo molto senso in quello che hai scritto. Limiti certamente miei, ma continuo a non capire il nostro incaponimento completamente contrastante ormai con la stragrande maggioranza dei top club. La mia interpretazione (perché possiamo solo intepretare, non c'è ad oggi alcuna verità scritta e chiarita a noi comuni tifosi mortali) è che real e juve vogliono mantenere il loro dominio almeno in ambito nazionale in un sistema che ormai non glielo permetterà più perché hanno chiaramente fatto il passo più lungo della gamba. E il Milan invece spera di raccogliere le briciole del dominio juve per vivere nel nuovo sistema. Una specie di sassuolo o atalanta delle grandi. È un Milan che riconosco sempre meno, un Milan che sta perdendo ogni briciola di orgoglio nell'accettare di propria volontà di fare la stampella dei gobbi nel loro sistema che vogliono creare. Mi stupisco che questo venga accettato da alcuni tifosi.
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
La Repubblica in edicola conferma le news precedenti (di seguito): mezza Serie A è contro le italiane che hanno aderito alla Superlega, e chiede subito sanzioni. Si voterà in assemblea. Intanto è stata scritta e firmata una lettera firmata da undici club. Le posizioni più delicate sono quelli di Juve e Milan. L'Inter rischia meno in quanto ha comunicato ufficialmente non far più parte del progetto mentre Juve e Milan sono state meno dirette. E in più, in caso di uscita definitiva dalla Superlega l'Inter potrebbe non pagare le penali, considerato che non era ancora arrivato l'ok da parte di creditori e stakeholder. Stesso discorso per il Barça, che non ha ancora l'ok dei soci. La FIGC prepara la clausola anti super Lega: via dalla Serie A chi aderirà al progetto.

News precedenti

Come riportato da Repubblica, undici società hanno firmato una lettera di accusa contro Juventus, Inter e Milan.
Poche righe in cui si chiede un'assemblea d'urgenza per decidere sanzioni contro le tre squadre e i loro amministratori.

Tuttavia la Serie A non è compatta, alcune squadre non hanno firmato: Lazio, Napoli, Fiorentina, Atalanta e Verona si sono tirate fuori.

Per me è estremamente difficile pensare che possano fare sul serio.
Adesso questi fanno i fighi per i media, ma senza le big 3 non mangiano. Dazn dimezzerebbe, come minimo, l'offerta per i diritti TV e questi sboroni non potrebbero più rifilare alle big i loro giocatori (pensiamo a Carnevali che l'altro giorno sogghignava davanti alle telecamere parlando del prezzo di Scamarcio, o a Pozzo che si sta già fregando le mani pensando alla cessione di De Paul).
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Vorrei proprio vederle le firme di genoa,judinese e scansuolo contro la juve loro padrona,non ci credo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,341
Reaction score
5,947
Perchè i clubs in questione hanno firmato un contratto vincolante, non ci sono cattivi più cattivi, cattivi meno cattivi e cattivi che si sono folforati sulla via di Damasco.
Anzi, i presunti 'folgorati' non sono quelli che ne escono meglio o meno peggio, come la uefa fa intendere, ma quelli che ne escono peggio di tutti.

15 clubs hanno deciso di ridisegnare il calcio continentale per clubs se poi non piace la formula della superlega si lavorerà per un'altra formula ma la via è tracciata.
L'unica possibilità che si eviti tutto ciò è che la uefa ascolti le esigenze dei clubs, quelle che da 10 anni cadono nell'assordante silenzio dei corridoi di chi il calcio lo organizza.

Con 500 mln di euro cash o quasi è tutto da vedere che saremmo la spalla della juve.
La superlega aveva lo scopo di livellare il calcio ma verso l'alto , sia a livello economico che di competitività.

Chi si stacca oggi dalla superlega dopo aver firmato dei documenti ne esce peggio di chi resta e non la farà cosi franca.
A questi livelli non c'è spazio per i 'pentiti'.

Ma la superlega non esiste. Sei vincolato a cosa? Paghi le penali a chi? Ad Agnelli e Perez?

Io non sono contro la superlega in senso di un nuovo sistema calcio. Sono contrario a questa superlega gestita da Agnelli e perez dove noi saremmo il sassuolo di turno. Sai perché in questa superlega dovremmo prendere meno soldi della juve? Perché la juve non organizzerà mai un nuovo sistema calcio dove il gap economico e tecnico tra noi e loro venga azzerato. Tutto il vantaggio che ha preso in questi anni decide si azzerarlo proprio nel SUO nuovo sistema?
Più entrate per tutti pensi che si traduca in più competitività? Si tradurrà solo in più costi. Donnarumma invece di 10 ti chiederà 20 perché hai più soldi e perché c'è chi ne avrà ancora più di noi da darglieli. Chi sta organizzando la superlega è gente che ha dimostrato di poter essere competitiva solo in un sistema dove i ricavi aumentano di anno in anno. Questo serve la loro superlega, a dargli sempre più soldi in modo tale che loro il tomori non lo prendono a 28 milioni ma in cinque minuti a 128 senza subirne le conseguenze.
Il sassuolo fa parte della "superlega di serie A", prende più soldi della stragrande maggioranza di club in italia (se consideri dalla serie B in giù) , spende qualche milione per comprare giocatori e poi c'è la juve che ne prende più di loro, gli compra i giocatori, parcheggia i loro scarti e si assicura la loro fedeltà.

La superlega è la soluzione al problema UEFA. Ma questa superlega non è la soluzione corretta, sarebbe secondo me, la defintiva morte del milan. Sarebbe un nuovo sistema dove il milan non sarebbe più una big indipendente, ma una semplice affiliata delle vere big. Ora non siamo big, ma non siamo ancora affiliati.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Se la uefa non possiede il calcio, non può obbligarti a firmare un qualcosa di assolutamente vincolante su qualcosa che appunto non possiedono. Quando i tempi saranno maturi e sarà organizzata una superlega con criterio e logica, niente obbligherà bayern monaco, borussia, Manchester united, arsenal, atletico madrid e chiunque altro a parteciparne. Non penso che il 95% dei top club firmino un qualcosa di assolutamente vincolante, non penso siano tutti scemi in europa tranne agnelli, perez e gazidis.
Sinceramente non trovo molto senso in quello che hai scritto. Limiti certamente miei, ma continuo a non capire il nostro incaponimento completamente contrastante ormai con la stragrande maggioranza dei top club. La mia interpretazione (perché possiamo solo intepretare, non c'è ad oggi alcuna verità scritta e chiarita a noi comuni tifosi mortali) è che real e juve vogliono mantenere il loro dominio almeno in ambito nazionale in un sistema che ormai non glielo permetterà più perché hanno chiaramente fatto il passo più lungo della gamba. E il Milan invece spera di raccogliere le briciole del dominio juve per vivere nel nuovo sistema. Una specie di sassuolo o atalanta delle grandi. È un Milan che riconosco sempre meno, un Milan che sta perdendo ogni briciola di orgoglio nell'accettare di propria volontà di fare la stampella dei gobbi nel loro sistema che vogliono creare. Mi stupisco che questo venga accettato da alcuni tifosi.

Forse ti sei perso qualche intervista di Ceferin e Gravina.

Condizione per riammettere le ribelli alle manifestazioni è che loro firmino un documento in cui garantiscono la rinuncia a qualsiasi adesione futura ad una Lega esterna alla Uefa e alla Lega nazionale.
 
Alto