Meteo: pioggia e fresco in arrivo. Settembre 2025.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,880
Reaction score
46,368
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,498
Reaction score
2,752
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.

Ma mi sembra giusto, io devo partire per il mare giusto martedì 😂
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,804
Reaction score
13,224
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.

Il caldo fa schifo, in questi giorni c era il clima ideale, caldo di giorno e freschino sera e mattino.

Comunque autunno e primavera forever
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,001
Reaction score
4,759
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.
Volesse il cielo..qua in pianura sono stufo di caldo, umidità e zanzare..
Voglio la nebbia!!!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,804
Reaction score
13,224
In pianura caldo e umidità rendono l'estate tediosa

Vivo sia la pianura che la collina... in pianura peggio, ma in collina ormai non è sto paradiso...
Diciamo che è bello solo se vai al mare o se stai in casa a lavorare.

Altrimenti il solo salire in macchina è fastidioso, io sudo immediatamente
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,430
Reaction score
8,331
I temporali di fine estate mi inquietano. Lì si che c'è veramente da allarmarsi.

Non del fatto che d'estate faccia caldo (e quest'anno tra l'altro meno caldo del solito e allarmisti disperati con arrampicate sugli specchi).
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,057
Reaction score
6,699
Una perturbazione atlantica si avvicina rapidamente all'Italia, portando instabilità diffusa e un calo delle temperature a partire da lunedì.

Previsioni per lunedì
Nord: Tempo perturbato fin dal mattino su Nord-Ovest, Lombardia ed Emilia occidentale, con rovesci e temporali anche forti. I fenomeni si estenderanno nel pomeriggio anche al Triveneto. Sono previsti accumuli di pioggia eccezionalmente elevati, in particolare tra alto Piemonte e alta Lombardia, con punte che potrebbero superare i 200 mm.

Centro: Il tempo peggiora in Toscana con temporali e rovesci, che si estenderanno anche a Umbria e Lazio nel pomeriggio/sera. Sono attesi accumuli fino a 100-120 mm in Toscana.

Sud: Peggioramento del tempo in Sardegna con temporali. Altrove il tempo sarà soleggiato, con nuvole in aumento in Campania a fine giornata.

Temperature: In calo al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.

Previsioni per martedì

Nord: Instabilità persistente su Alpi, Prealpi e alte pianure, con possibili piogge e temporali anche intensi.

Centro: Ancora instabile sulla fascia tirrenica, con temporali forti tra bassa Toscana e Lazio. Possibili fenomeni intensi anche in Umbria.

Sud: Instabilità tra Sicilia occidentale e Campania con rovesci e temporali, anche intensi, con accumuli fino a 50-70 mm.

Temperature: In lieve calo su tutto il Paese. I venti rimarranno meridionali, e i mari da mossi a molto mossi.

Finalmente 😍
 
Alto