Comunque solitamente i giocatori iconici di ogni epoca sono quelli che anticipano il futuro e su questo aspetto Leo e Diego sono stati simili.
Talmente forti da sembrare essere arrivati dal futuro.
Diego nella sua vita è caduto e si è rialzato più volte , forse è anche più romantico e cinematografico come personaggio.
Leo e cr7 hanno segnato il calcio degli ultimi 15 anni ma sono stati personaggi più di plastica, a immagine e somiglianza del calcio che ci propongono le federazioni.
A me non piace il giocatore che viene su solo con la fatica e la volontà andando anche oltre i reali meriti e non mi piace nemmeno il calciatore tutto talento, baciato da dio , che però poi lo spreca, mi piace però il calciatore che ha talento e si migliora anche con la fatica.
Quello che cade e si rialza.
Lo sport è davvero uno spaccato della vita e ognuno di noi va alla ricerca delle storie che più lo allietano.
E Diego, mio modesto parere, ha di più da raccontare come atleta e sportivo,pur al netto di errori madornali.
I confronti tra campioni di epoche diverse forse non rendono giustizia a chi sia veramente il migliore ma possono servire per fare un bilancio su come lo sport e la vita siano cambiati.
Maradona, per dirne una, è stato picchiato malamente per tutta la carriera e mai ha simulato o mai ha attaccato il suo marcatore di turno...
Poi vedi Cuadrado e capisci cosa è l'involuzione dello sport...