MES: è tutto vero. Scontro PD - 5Stelle.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,336
Reaction score
44,383
Anche il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 aprile, riporta che c'è uno scontro all'interno della maggioranza sull'approvazione del MES. Il PD favorevole all'uso. Linea condivisa anche da Bersani, Prodi e Berlusconi (Come riportato QUI http://www.milanworld.net/berlusconi-pd-asse-pro-mes-vt88466.html ). Zingaretti dice sì ed aggiunge:"La situazione è più disperata di quel che si vede".

La posizione del PD è stata sbattuta in faccia da Franceschini a Conte, nel corso di un vertice nel corso del quale non sono mancate le urla. Franceschini ha avvertito il Premier che l'Italia non potrà fare a meno di un prestito a tasso zero garantito dalla BCE.

E Conte? Venerdì aveva resistito in modo da non perderei grillini. Ieri di Maio ha ribadito il no al MES, anche per inchiodare Conte nelle sue contraddizioni.

La crisi nella maggioranza è già partita, per l'esplosione della stessa si attende l'esito degli incontri a Bruxelles.

Un dirigente grillino si lascia scappare:"Se il MES verrà attivato, non sarà in mio nome ma in quello del governo Draghi".

Repubblica: Esplode lo scontro.
Di Stefano contro Del Rio: "Va alla cieca contro il governo."
Buffagni: "Ci mettono il cappio al collo."
Crimi: "Il PD ha messo in discussione Conte."
Marcucci: "Questo governo fa un miracolo, trasformeremo il MES. I Cinque Stelle non riesco a capirli.
 
Ultima modifica di un moderatore:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,336
Reaction score
44,383
Anche il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 aprile, riporta che c'è uno scontro all'interno della maggioranza sull'approvazione del MES. Il PD favorevole all'uso. Linea condivisa anche da Bersani, Prodi e Berlusconi (Come riportato QUI http://www.milanworld.net/berlusconi-pd-asse-pro-mes-vt88466.html ). Zingaretti dice sì ed aggiunge:"La situazione è più disperata di quel che si vede".

La posizione del PD è stata sbattuta in faccia da Franceschini a Conte, nel corso di un vertice nel corso del quale non sono mancate le urla. Franceschini ha avvertito il Premier che l'Italia non potrà fare a meno di un prestito a tasse zero garantito dalla BCE.

E Conte? Venerdì aveva resistito in modo da non perderei grillini. Ieri di Maio ha ribadito il no al MES, anche per inchiodare Conte nelle sue contraddizioni.

La crisi nella maggioranza è già partita, per l'esplosione della stessa si attende l'esito degli incontri a Bruxelles.

Un dirigente grillino si lascia scappare:"Se il MES verrà attivato, non sarà in mio nome ma in quello del governo Draghi".

In tutto questo c'è un dato di fatto: i soliti più svegli, su questi lidi, hanno la palla di vetro.

I grillini a breve si metteranno a 90 come hanno sempre fatto e il MES diventerà tutto d'un colpo bellissimo e irrinunciabile?

Il PD, comunque, una roba vergognosa. Ogni giorno di stupiscono sempre di più. Io mi chiedo come un italiano possa votare un partito che lavora solo ed esclusivamente contro gli interessi del proprio popolo.Non ho più parole.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
Anche il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 aprile, riporta che c'è uno scontro all'interno della maggioranza sull'approvazione del MES. Il PD favorevole all'uso. Linea condivisa anche da Bersani, Prodi e Berlusconi (Come riportato QUI http://www.milanworld.net/berlusconi-pd-asse-pro-mes-vt88466.html ). Zingaretti dice sì ed aggiunge:"La situazione è più disperata di quel che si vede".

La posizione del PD è stata sbattuta in faccia da Franceschini a Conte, nel corso di un vertice nel corso del quale non sono mancate le urla. Franceschini ha avvertito il Premier che l'Italia non potrà fare a meno di un prestito a tasse zero garantito dalla BCE.

E Conte? Venerdì aveva resistito in modo da non perderei grillini. Ieri di Maio ha ribadito il no al MES, anche per inchiodare Conte nelle sue contraddizioni.

La crisi nella maggioranza è già partita, per l'esplosione della stessa si attende l'esito degli incontri a Bruxelles.

Un dirigente grillino si lascia scappare:"Se il MES verrà attivato, non sarà in mio nome ma in quello del governo Draghi".

É stato bello vivere in Italia, peccato essere nati negli anni sbagliati. Si salvi chi può, emigrare in massa o ucciderli tutti sino le uniche suzioni
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
In tutto questo c'è un dato di fatto: i soliti più svegli, su questi lidi, hanno la palla di vetro.

I grillini a breve si metteranno a 90 come hanno sempre fatto e il MES diventerà tutto d'un colpo bellissimo e irrinunciabile?

Il PD, comunque, una roba vergognosa. Ogni giorno di stupiscono sempre di più. Io mi chiedo come un italiano possa votare un partito che lavora solo ed esclusivamente contro gli interessi del proprio popolo.Non ho più parole.

Chi li vota e ancora li giustifica é traditore della nazione tanto quanto loro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,153
Reaction score
37,409
Anche il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 aprile, riporta che c'è uno scontro all'interno della maggioranza sull'approvazione del MES. Il PD favorevole all'uso. Linea condivisa anche da Bersani, Prodi e Berlusconi (Come riportato QUI http://www.milanworld.net/berlusconi-pd-asse-pro-mes-vt88466.html ). Zingaretti dice sì ed aggiunge:"La situazione è più disperata di quel che si vede".

La posizione del PD è stata sbattuta in faccia da Franceschini a Conte, nel corso di un vertice nel corso del quale non sono mancate le urla. Franceschini ha avvertito il Premier che l'Italia non potrà fare a meno di un prestito a tasso zero garantito dalla BCE.

E Conte? Venerdì aveva resistito in modo da non perderei grillini. Ieri di Maio ha ribadito il no al MES, anche per inchiodare Conte nelle sue contraddizioni.

La crisi nella maggioranza è già partita, per l'esplosione della stessa si attende l'esito degli incontri a Bruxelles.

Un dirigente grillino si lascia scappare:"Se il MES verrà attivato, non sarà in mio nome ma in quello del governo Draghi".

Incredibile come certe ''forze'' politiche stanno indirizzando il destino del paese, potrei dire come ci stanno buttando nel baratro, senza avere avuto la fiducia del popolo e forti di una ''manciata'' di voti.
Tutto ciò è assurdo.
Ma che si vota a fare ?? Alla fine si aggiustano come piace a loro.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,596
Reaction score
4,310
Anche il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 aprile, riporta che c'è uno scontro all'interno della maggioranza sull'approvazione del MES. Il PD favorevole all'uso. Linea condivisa anche da Bersani, Prodi e Berlusconi (Come riportato QUI http://www.milanworld.net/berlusconi-pd-asse-pro-mes-vt88466.html ). Zingaretti dice sì ed aggiunge:"La situazione è più disperata di quel che si vede".

La posizione del PD è stata sbattuta in faccia da Franceschini a Conte, nel corso di un vertice nel corso del quale non sono mancate le urla. Franceschini ha avvertito il Premier che l'Italia non potrà fare a meno di un prestito a tasso zero garantito dalla BCE.

E Conte? Venerdì aveva resistito in modo da non perderei grillini. Ieri di Maio ha ribadito il no al MES, anche per inchiodare Conte nelle sue contraddizioni.

La crisi nella maggioranza è già partita, per l'esplosione della stessa si attende l'esito degli incontri a Bruxelles.

Un dirigente grillino si lascia scappare:"Se il MES verrà attivato, non sarà in mio nome ma in quello del governo Draghi".

Non mi preoccupa l'uso del MES per i 35 miliardi che potremmo riversare nella sanità, mi preoccupa che non saranno gli unici..è palese che siamo alla canna del gas
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Non mi preoccupa l'uso del MES per i 35 miliardi che potremmo riversare nella sanità, mi preoccupa che non saranno gli unici..è palese che siamo alla canna del gas

36 miliardi dal mes per la sanità, per i disoccupati c'è già qualcosa di simile ad una cassa europea, la BCE ci sta comprando tutte le obbligazioni che emettiamo.

E quanti soldi vogliamo?

Non giustifico nessuno eh, ma conoscendo i miei polli vorremo molti più soldi di quelli che ci servirebbero ( per carità, è giusto provarci)

Noi in 1 o 2 anni facile arriveremo ad un debito del 200% del PIL, per la cronaca.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,596
Reaction score
4,310
36 miliardi dal mes per la sanità, per i disoccupati c'è già qualcosa di simile ad una cassa europea, la BCE ci sta comprando tutte le obbligazioni che emettiamo.

E quanti soldi vogliamo?

Non giustifico nessuno eh, ma conoscendo i miei polli vorremo molti più soldi di quelli che ci servirebbero ( per carità, è giusto provarci)

Noi in 1 o 2 anni facile arriveremo ad un debito del 200% del PIL, per la cronaca.

Infatti non si vorrebbe aumentare il debito interno..ecco perché si chiede a gran voce che si facciano gli eurobond..non ci servono 200miliardi di prestiti (di soldi nostri peraltro) ci serve condividere a livello europeo il peso del debito e di questa ricostruzione
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
Infatti non si vorrebbe aumentare il debito interno..ecco perché si chiede a gran voce che si facciano gli eurobond..non ci servono 200miliardi di prestiti (di soldi nostri peraltro) ci serve condividere a livello europeo il peso del debito e di questa ricostruzione

esatto
 
Alto