Berlusconi-Pd,asse pro MES

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,846
Reaction score
15,592
Ancora una volta Berlusconi stupisce tutti ed appoggia la linea del suo acerrimo rivale Prodi su la7,appena pochi giorni dopo che il suo ex ministro delle finanze Tremonti si era affannato a spiegare che non sia stato il governo di centro-destra prima di Monti a firmare il MES come lo conosciamo oggi.

"Sarebbe un errore clamoroso dire all'Europa 'faremo da soli' e rinunciare ai 36-37 miliardi senza condizioni per finanziare il nostro sistema sanitario, tra l'altro a tassi inferiori a quelli di mercato.
Quindi dobbiamo assolutamente non dire di no al Mes".


Tutto ciò a breve tempo dalle dichiarazioni del capogruppo Marcucci del PD:

"Incomprensibile no al MES,sono in ballo 36 miliardi per la sanità"


il centro-destra appare spaccato su un tema fondamentale per il futuro prossimo dell'Italia,infatti Lega e Fratelli d'Italia rivendicano il loro no oggi come allora.
potrebbe essere Forza Italia a dare la maggioranza al governo in caso di voto contrario di alcuni 5 stelle?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ancora una volta Berlusconi stupisce tutti ed appoggia la linea del suo acerrimo rivale Prodi:

"Sarebbe un errore clamoroso dire all'Europa 'faremo da soli' e rinunciare ai 36-37 miliardi senza condizioni per finanziare il nostro sistema sanitario, tra l'altro a tassi inferiori a quelli di mercato.
Quindi dobbiamo assolutamente non dire di no al Mes".


Tutto ciò a breve tempo dalle dichiarazioni del capogruppo Marcucci del PD:

"Incomprensibile no al MES,sono in ballo 36 miliardi per la sanità"


il centro-destra appare spaccato su un tema fondamentale per il futuro prossimo dell'Italia.
potrebbe essere Forza Italia a dare la maggioranza al governo in caso di voto contrario di alcuni 5 stelle?

PD e FI ed IV da soli potrebbero governare? Avrebbero i numeri?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,565
Ancora una volta Berlusconi stupisce tutti ed appoggia la linea del suo acerrimo rivale Prodi su la7,appena pochi giorni dopo che il suo ex ministro delle finanze Tremonti si era affannato a spiegare che non sia stato il governo di centro-destra prima di Monti a firmare il MES come lo conosciamo oggi.

"Sarebbe un errore clamoroso dire all'Europa 'faremo da soli' e rinunciare ai 36-37 miliardi senza condizioni per finanziare il nostro sistema sanitario, tra l'altro a tassi inferiori a quelli di mercato.
Quindi dobbiamo assolutamente non dire di no al Mes".


Tutto ciò a breve tempo dalle dichiarazioni del capogruppo Marcucci del PD:

"Incomprensibile no al MES,sono in ballo 36 miliardi per la sanità"


il centro-destra appare spaccato su un tema fondamentale per il futuro prossimo dell'Italia,infatti Lega e Fratelli d'Italia rivendicano il loro no oggi come allora.
potrebbe essere Forza Italia a dare la maggioranza al governo in caso di voto contrario di alcuni 5 stelle?

Taaac come previsto.

Per la lotta intestina fra Premier , Salvini e Meloni ( 3 allocchi) siamo qui a discutere se accettare al volo 30 miliardi senza condizioni.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,846
Reaction score
15,592
Si ma cadrebbe il governo in quel caso credo...

solo se mettono la fiducia

comunque questa uscita di stasera è veramente bizzarra.
a questo punto però bisogna vedere se gli altri due del centro-destra si staccheranno o continueranno ipocritamente a stare insieme solo per vincere le elezioni amministrative ogni volta.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,273
Reaction score
34,405
Ancora una volta Berlusconi stupisce tutti ed appoggia la linea del suo acerrimo rivale Prodi su la7,appena pochi giorni dopo che il suo ex ministro delle finanze Tremonti si era affannato a spiegare che non sia stato il governo di centro-destra prima di Monti a firmare il MES come lo conosciamo oggi.

"Sarebbe un errore clamoroso dire all'Europa 'faremo da soli' e rinunciare ai 36-37 miliardi senza condizioni per finanziare il nostro sistema sanitario, tra l'altro a tassi inferiori a quelli di mercato.
Quindi dobbiamo assolutamente non dire di no al Mes".


Tutto ciò a breve tempo dalle dichiarazioni del capogruppo Marcucci del PD:

"Incomprensibile no al MES,sono in ballo 36 miliardi per la sanità"


il centro-destra appare spaccato su un tema fondamentale per il futuro prossimo dell'Italia,infatti Lega e Fratelli d'Italia rivendicano il loro no oggi come allora.
potrebbe essere Forza Italia a dare la maggioranza al governo in caso di voto contrario di alcuni 5 stelle?

Lo psiconano e' veramente il diavolo in persona.

Comunque impressionante, ogni volta che parla Prodi improvvisamente succede qualcosa che fa morire l'Italia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Taaac come previsto.

Per la lotta intestina fra Premier , Salvini e Meloni ( 3 allocchi) siamo qui a discutere se accettare al volo 30 miliardi senza condizioni.

Non sono senza condizioni, assolutamente. Il MES ad uso sanitario è senza condizionalità FINO AL TERMINE DELL'EMERGENZA, poi verranno poste delle condizioni.
In secondo luogo, non c'è MES ad uso sanitario senza il pacchetto completo, è solo un modo per indorare la pillola.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,846
Reaction score
15,592
l'unico del PD a proferire contrarietà al MES è il viceministro all'economia Misiani che si è espresso così a mattino 5:

"Il Mes non lo utilizzeremo però utilizzeremo il programma per la cassa integrazione europea, utilizzeremo i 200 miliardi della Banca europea degli investimenti e le altre possibilità che le istituzioni europee hanno deciso in queste settimane" come l'allentamento delle regole sugli aiuti di Stato, che permette garanzie al 100% attivate con l'ultimo decreto sulla liquidità delle imprese

Per il decreto di aprile anti-Coronavirus "parte del fabbisogno" sarà coperto "con i fondi europei che sono stati svincolati: si tratta di fondi comunitari della programmazione del bilancio europeo, 10-11 miliardi che grazie a una decisione di qualche settimana fa potremo svincolare e riutilizzare per l'emergenza sanitaria, poi dovremo fare comunque ulteriore deficit

Chiederemo uno scostamento molto consistente al Parlamento: il prossimo decreto sarà molto consistente, più del decreto di marzo".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto