Mercato totalmente fallimentare

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,203
Reaction score
2,958
E no, se volete fare la parachiulata (perché così conviene) di considerare "nuovi acquisti" i riscatti dei giocatori, allora Messias è un nuovo acquisto di questa stagione, no? Così come Florenzi

Praticamente il mercato da campioni d'Italia del 22/23 sarebbe: Messias, Florenzi, Thiaw, CDK, Origi.
Bello.
E' questione pratica, non di convenzienza.

Potevano benissimo non riscattare chi già c'era e virare su altri giocatori,
sarebbe stata una campagna acquisti diversa.
Hanno comprato chi già c'era per puntare a vincere, hanno vinto.

E' cronaca.

Poi dopo definiscila come sei più comodo, ma rimangono fatti che sono accaduti.

Detto ciò,
per me puoi definire i mercati come preferisci,
firmerei per avere tutti i mercati che tu definisci fallimentari ma festeggiare a Maggio.

Vedremo anno prox, chi vincerà,
ad oggi è indubbio che la campagna acquisti dell'ultima estate, ha portato 0 plus,
ma il termine fallimento è un pò una sentenza, cosa che però non può essere definita ad anno in corso.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,197
Reaction score
2,411
Il mercato viene giudicato giusto o sbagliato sempre a posteriori, in base ai risultati. Ad oggi, indubbiamente, il mercato si è rivelato insufficiente. Si spera che a gennaio i “generosi” proprietari consentano almeno qualche correttivo.
Se l'anno scorso avessimo adottato correttivi dietro oggi non godremmo di questo Kalulu.. io non sono per niente soddisfatto del rendimento dei nuovi MA se lo staff che ci lavora tutti i giorni vede in quei ragazzi quello che vedevano in Tonali, Leao, Kalulu etc... devono crederci fino in fondo e prendersi la responsabilità nel caso andasse male di aver sbagliato.

Non è facile entrare nei nostri meccanismi, dobbiamo dare minuti e continuità nella crescita ai ragazzi se no ci troviamo sempre a ripartire da zero perchè sappiamo tutti che non abbiamo le risorse per acquistare calciatori forti e pronti.

Io confido che nella seconda parte di stagione entreranno nelle rotazioni in modo pesante CDK, Vranxx, Thiaw e Adli.. uno si rivelerà inadeguato, due ottimi innesti e uno ci farà stroppicciare gli occhi.. non so chi ma ne sono convinto.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,203
Reaction score
2,958
Ormai è cosa acclarata che il nostro tifo sìa diviso,da una parte i "bandieristi",non aziendalisti,attenzione.Dall'altra quelli che non le mandano a dire e usano il bastone e la carota,anzi,gli elogi quando sono meritati,di contro i "bandieristi" non conoscono la critica e rimandano il tutto a fine anno,as usual,salvo poi a fine giugno dare la colpa ad Elliot o Cardinale se le cose non saranno andate bene.Entrambe le fazioni vogliono il bene del Milan,penso sìa innegabile,anche se in modo diverso.A me piace provocare,punzecchiare,penso sìa un pó il sale delle discussioni,senza ovviamente cadere nelle offese verso nessuno,ci mancherebbe.Il mercato,ad oggi,è appunto inesistente,se a giugno tutto sarà ribaltato credo ne saremo tutti felici ed io per primo farò mea culpa come feci con Tonali e ricominceremo a punzecchiare in vista della prossima stagione.

Il tema è anche che bisogna pur sempre mettere in evidenza anche i fatti,
il Milan è secondo in classifica, ha pochi punti sulle rivali inseguitrici, e a detta di chi critica sempre, la campagna acquisti è un fallimento e le altre big hanno speso più e in maniera migliore, i soldi.

Bene,
ma siamo secondi in classifica dietro un Napoli dal 03/09/2022, in serie A, ha solo vinto. E' tanta roba vincere sempre da settembre a dicembre.. è anomalo.
Il Milan ha avuto un cammino che ha difettato sopratutto in 2 partite, Torino e Cremonese, 5 punti che ci farebbero essere a -3 dal Napoli, dove nello scontro diretto abbiamo visto tutti che hanno vinto a cculo (penso a kalulu ed il gol mangiato).
E non credo che contro la Cremonese sopratutto, non si è vinto per via della campagna acquisti.

Questo non significa difendere la società, dal mio punto di vista,
perché è indubbio che l'ultimo mercato non ha portato niente per ora, zero. Neanche 1 punto,
però bisogna anche evidenziare i fatti,
obiettivamente in qualsiasi campionato del mondo, se una squadra vince sempre, gli altri arrivano dietro.

Il Napoli ha conseguito risultati che stanno facendo fare altri ragionamenti alle avvesarie.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,648
Reaction score
11,578
Chi mi leggeva quest'estate sa benissimo che fino al tris di acquisti CDK-Thiaw-Vranckx ero INFURIATO con la società.
Poi mi sono calmato al punto da aver dato anche un 6,5 al mercato, e non cambio idea.
Provo a spiegarmi.

Partiamo da una premessa fondamentale: si poteva fare di più quest'estate?
Assolutamente si.
Mancano 2-3 pedine e le due lacune terzino e portiere erano sanabili spendendo una decina di milioni: un vero peccato non si sia fatto.

Ma al di la di questo, bisogna capire due cose
1) Il milan ha intrapreso la strada di un deciso risanamento economico: si è stabilito, a torto o a ragione, che intervenire pesantemente sul mercato non è possibile prima di aver chiuso definitivamente le perdite a bilancio, e raramente si esce da questo paradigma.
Sicuramente si tratta di un approccio a tratti frustrante e che non fa sognare il tifoso sotto l'ombrellone, ma è anche vero che ci stiamo muovendo in una direzione in cui presto tutto il mondo del calcio sarà obbligato a seguirci, tranne PL e Real/PSG.
Questo vantaggio che stiamo accumulando sulla creazione di una società calcistica moderna e che si regge da sola vale piu di uno sceicco, lo capiremo con gli anni.
2) Di conseguenza del punto 1, i mercati del milan sono composti generalmente in larga parte da giovanissimi, pertanto non sono valutabili a stretto giro di posta come i mercati "normali".
Servono orizzonti piu ampi per capire il valore dei giocatori, come dimostrano i casi Tonali, Leao e Bennacer bollati da moltissimi qui come "cessi" in tempi non sospetti (c'è stato un periodo in cui ero praticamente l'unico a sostenerli, me lo ricordo bene, soprattutto Leao)
Si spera sempre che il passato insegni un po di moderazione in più.

Proviamo a guardare gli acquisti singolarmente in due righe

- Alessandro Florenzi (31 anni), 2,7 MLN (Riscatto): Giocatore duttile, italiano, leader di spogliatoio, esperto e dedito alla causa. Guadagna forse un po troppo e sicuramente ha noie fisiche, ma credo neppure il piu pessimista potesse aspettarsi un guaio del genere.
La colpa non è sua, se sta bene è un pezzo importante delle rotazioni e copre 3 ruoli (anche 4 visto che puo giocare a centrocampo all'occorrenza) ed è buono per le liste, il contratto è corto (scade nel 2024) e nel complesso è un'operazione che aveva senso fare quest'estate.

Voto acquisto: 6,5
Voto stagione: SV

- Junior Messias (31 anni), 4,5 MLN (Riscatto): Cerchiamo di essere franchi, Messias lo scorso anno ha reso piu di quanto ci si aspettava (0), e se è stato riscattato (per pochi soldi) è palesemente perchè non c'erano risorse sufficienti per coprire il buco a destra.
Ciò che fa storcere il naso, oltre all'età, è la palese inadeguatezza rispetto alla caratura della squadra, il suo essere un peso per le liste e un contratto di 3 anni che ce lo affibbia a lungo termine quando chiaramente dovrebbe essere Saele a fare da riserva al futuro titolare.
Un acquisto che alle condizioni alle quali è stato fatto è stata una scelta conservativa e probabilmente quasi obbligata, ma che poteva e doveva essere preso a condizioni miglioni (3 milioni, 2 anni di contratto).

Voto acquisto: 5
Voto stagione: 6-

- Malick Thiaw (21 anni), 7 MLN: Bisognava completare la batteria di centrali visti i dubbi sulla tenuta fisica di Kjaer (a ragione) con un giovane di prospettiva, umile, pronto a crescere ma con il talento per sbocciare alla distanza, il tutto a prezzo contenuto.
Abbiamo preso una colonna dell'U21 tedesca con buona esperienza in un campionato probante a 7 milioni che ha gia fatto intravedere doti interessantisssime (soprattutto sembra finalmente un colpitore di testa affidabile), fare di meglio in rapporto qualità prezzo era quasi impossibile.
Colpo magistrale per allungare la rosa con criterio e competenza.

Voto acquisto: 8,5
Voto stagione: 6,5

- Aster Vranckx (20 anni), Prestito (riscatto 12 milioni): Togli un anno di età dal discorso di Thiaw, aggiungi che l'operazione è in prestito con diritto di riscatto non esagerato, considera che il giocatore è duttile e sembra portare doti di dinamismo e fisicità che mancano al centrocampo dopo l'addio di Kessiè.
Altro ottimo colpo, in stagione sta prendendo le misure e ha fatto intravedere buone cose. Servirà.

Voto acquisto: 8
Voto stagione: 6

- Serginho Dest (22 anni), Prestito (riscatto 20 milioni): Serviva una toppa per l'infortunio di Florenzi, è stato preso un giocatore che è nettamente superiore per tecnica e prospettive, tra l'incredulità generale.
Un colpo inatteso da "vero milan", il giocatore è chiaramente talentuoso e ci da molte possibilità in più (al netto di un inevitabile ambientamento e acclimatamento al calcio italiano che lo ha esposto a qualche passaggio a vuoto) ma a queste condizioni è difficile da riscattare.
Sarebbe bello riuscire a riprenderlo in prestito magari con un riscatto più vicino ai 10 che ai 20.

Voto acquisto: 7
Voto stagione: 6-

- Yacine Adli (22 anni), 10 MLN: Cercavamo talento tra centrocampo e trequarti, dopo un anno di prestito alla casa natale di Bordeaux abbiamo avuto il francese abile e arruolabile, preso a prezzo di saldo per la classe e il futuro radioso che sembra promettere.
Purtroppo, nonostante amichevoli in cui è apparso dominatore del campo e del giuoco ( :asd: ) sembra proprio che Pioli non lo consideri tatticamente pronto per il nostro campionato, e complice l'arrivo di CDK non sembra poter puntare ai galloni di titolare.
Forse è uno di quei rari casi in cui l'acquisto lo ha fatto davvero la società di impulso, per la grande occasione economica, ma senza consultare l'allenatore che, lo sappiamo, poco tollera l'anarchismo tattico.
Gli farà bene una stagione in prestito in medio/bassa serie A, dove uno col suo talento puo essere indiscusso titolare e spostare tanti punti preziosi.
Magari il prossimo anno (o puo restare dietro CDK qualora Diaz non sia riscattato)

Voto acquisto: 7+
Voto stagione: SV

- Tommaso Pobega (23 anni), vivaio: torna alla base dopo un lungo peregrinare di prestiti, dimostrando come le esperienze da gregario in A e il percorso ascendente possono portarti a casa un giocatore utile e un valore aggiunto per le liste. L'inserimento nel calcio di Pioli non è mai facile ma Tommy ha dimostrato di essere un giocatore vero e probabilmente il miglior compromesso tra prontezza, personalità e talento tra le riserve del centrocampo.
Puo e deve crescere ancora.

Voto acquisto: SV (vivaio)
Voto stagione: 6,5

- Divock Origi (27 anni), svincolato: Partiamo da una premessa doverosa: prendere a 0 un giocatore nella fase di inizio della maturità tecnico/atletica, con un pedigree importante e che, seppur non da goleador, ha lasciato ricordi piacevoli in una piazza come Liverpool, non è mai una sciocchezza.
Di certo, e si sa, gli svincolati si pagano profumatamente: il fatto che prenda 4 milioni netti a stagione (seppur mitigati dal decreto crescita) non è uno scandalo di per se, anzi, ma fa quantomeno storcere il naso se paragonato ai compagni e soprattutto ad un inizio di stagione problematico piu per acciacchi fisici (che non sono una novità) che per enormi mancanze tecniche (affanni figli piu della scarsa condizione atletica).
Ha deluso, è vero, ma ha tempo per rifarsi e per diventare quella punta di riserva da 10/15 gol a stagione del dopo Giroud, alle spalle di qualcuno che si spera possa essere il primo grande colpo anche mediatico dell'era Elliott.
Un attaccante andava preso, e in rapporto qualità prezzo sotto i 10 milioni (ovvero il budget che avevamo a disposizione per la punta, visto che si è scelto di puntare quasi tutto sul trequartista) non c'era di meglio, a meno di prendere giovanissimi di 18/19 anni che necessitano di anni per esplodere (abbiamo già Lazetic): questo faremmo meglio a non dimenticarlo.

Voto acquisto: 6,5
Voto stagione: 5,5

- Charles De Ketelaere (21 anni), 32 mln: La piazza invocava da tempo un top young e un trequartista che risolvesse quello che era il nostro principale buco tra i titolari (insieme all'esterno destro). Siamo stati accontentati alla grande con CDK, probabilmente il piu luminoso talento della nuova generazione belga che ha gia mostrato il suo indubbio valore tra lega belga, nazionale e champions league.
Il prezzo è non indifferente, ma congruo (anzi, nemmeno troppo) per un talento di questa caratura che solitamente passa diretto per qualche big o la PL (e che infatti rischiava di andarci per la serrata concorrenza del Leeds)
Non succedeva da anni che un talento così arrivasse in Serie A in fase ascendente, ma il suo essere la punta di diamante di un mercato non esattamente appariscente lo ha caricato di aspettative che, complice il suo essere in una posizione nevralgica in un gioco complesso come quello di Pioli, la giovane età, un calcio diverso e ruvido e un carattere ancora da svezzare ne hanno fermato la crescita.
La prima parte di stagione è stata, senza mezzi termini, fallimentare.
Ma è d'obbligo continuare a crederci, e progressivamente tornare a dargli quelle responsabilità che inizialmente sembrava aver accettato di buon grado.

Voto acquisto: 7
Voto stagione: 5

Ricapitolando, non è un mercato fallimentare.
Al massimo, è un mercato che poteva essere piu completo e un po piu ambizioso.
Ma considerando il rigido percorso di solidità finanziaria che stiamo attraversando, non era fattibile spendere pià di quei 10 milioni con cui avremmo comprato terzino sinistro e secondo portiere (che si spera arriveranno in questa finestra di mercato).
L'impressione è che il prossimo anno dovremmo essere intorno ai -20/-30 a bilancio, un po piu di quanto preventivato, ma comunque nella giusta direzione: per questo cercherei di concentrarmi sull'ala destra e sul tappare gli ultimi buchi in rosa pensionando gli ultimi mediocri che abbiamo in squadra, per dedicare l'acquisto della grande punta all'estate 2024, spremendo cio che resta di buono da Giroud per un altro anno ancora
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,782
Reaction score
20,276
E' questione pratica, non di convenzienza.

Potevano benissimo non riscattare chi già c'era e virare su altri giocatori,
sarebbe stata una campagna acquisti diversa.
Hanno comprato chi già c'era per puntare a vincere, hanno vinto.

E' cronaca.

Poi dopo definiscila come sei più comodo, ma rimangono fatti che sono accaduti.

Detto ciò,
per me puoi definire i mercati come preferisci,
firmerei per avere tutti i mercati che tu definisci fallimentari ma festeggiare a Maggio.


Vedremo anno prox, chi vincerà,
ad oggi è indubbio che la campagna acquisti dell'ultima estate, ha portato 0 plus,
ma il termine fallimento è un pò una sentenza, cosa che però non può essere definita ad anno in corso.

Forse non hai capito che il fulcro del discorso sta proprio nella parte in grassetto.
L'anno scorso abbiamo vinto, bene. Ma se avessimo perso il mercato sarebbe stato considerato ottimo (come è stato fatto passare, nascondendo la polvere sotto il tappeto) o disastroso?

E quest'anno con l'ennesimo calciomercato da vomito, se non dovessimo arrivare 1°, come sarà considerato?
Anche io firmerei al volo per fare sempre mercati ridicoli e poi vincere a giugno, ma non sempre ti va bene e giustamente poi arrivi a pagare il conto.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,780
Reaction score
3,726
.....

Ricapitolando, non è un mercato fallimentare.
Al massimo, è un mercato che poteva essere piu completo e un po piu ambizioso.
Ma considerando il rigido percorso di solidità finanziaria che stiamo attraversando, non era fattibile spendere pià di quei 10 milioni con cui avremmo comprato terzino sinistro e secondo portiere (che si spera arriveranno in questa finestra di mercato).
L'impressione è che il prossimo anno dovremmo essere intorno ai -20/-30 a bilancio, un po piu di quanto preventivato, ma comunque nella giusta direzione: per questo cercherei di concentrarmi sull'ala destra e sul tappare gli ultimi buchi in rosa pensionando gli ultimi mediocri che abbiamo in squadra, per dedicare l'acquisto della grande punta all'estate 2024, spremendo cio che resta di buono da Giroud per un altro anno ancora

90minuti di applausi.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,203
Reaction score
2,958
Forse non hai capito che il fulcro del discorso sta proprio nella parte in grassetto.
L'anno scorso abbiamo vinto, bene. Ma se avessimo perso il mercato sarebbe stato considerato ottimo (come è stato fatto passare, nascondendo la polvere sotto il tappeto) o disastroso?

E quest'anno con l'ennesimo calciomercato da vomito, se non dovessimo arrivare 1°, come sarà considerato?
Anche io firmerei al volo per fare sempre mercati ridicoli e poi vincere a giugno, ma non sempre ti va bene e giustamente poi arrivi a pagare il conto.
Ok,
il conto al ristorante lo paghi dopo l'antipasto o a fine pasto ?

L'anno scorso è un fatto, con gli acquisti del 2021-22, il Milan ha vinto lo scudetto,
pertanto io non la ritengo una campagna acquisti fallimentare.

Per ora il 2022-23 non ha dato nulla, anzi, solo problemi,
perciò si, se il Milan non vincerà nulla, potremo considerare la campagna acquisti un fallimento,
perché anziché prendere chi poteva garantire di vincere ancora, si è prese ancora scommesse che magari hanno bisogno di ennesimo tempo...
ma lo si potrà dire solo, citando te, quando si paga il conto.
Se per assurdo, io non nutro chissà che speranza ad oggi perché non li ho visti benissimo, ma se per assurdo Cdk e Origi, nel girone di ritorno, si svegliano e contribuiscono con punti scudetto,
come giudichiamo la campagna acquisti ?
Come vedi, è giusto che la sentenza sull'annata, sia data alla fine.

Non è un discorso aziendalista, piuttosto che bandierista,
semplicemente logico.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,782
Reaction score
20,276
Ok,
il conto al ristorante lo paghi dopo l'antipasto o a fine pasto ?

L'anno scorso è un fatto, con gli acquisti del 2021-22, il Milan ha vinto lo scudetto,
pertanto io non la ritengo una campagna acquisti fallimentare.

Per ora il 2022-23 non ha dato nulla, anzi, solo problemi,
perciò si, se il Milan non vincerà nulla, potremo considerare la campagna acquisti un fallimento,
perché anziché prendere chi poteva garantire di vincere ancora, si è prese ancora scommesse che magari hanno bisogno di ennesimo tempo...
ma lo si potrà dire solo, citando te, quando si paga il conto.
Se per assurdo, io non nutro chissà che speranza ad oggi perché non li ho visti benissimo, ma se per assurdo Cdk e Origi, nel girone di ritorno, si svegliano e contribuiscono con punti scudetto,
come giudichiamo la campagna acquisti ?
Come vedi, è giusto che la sentenza sull'annata, sia data alla fine.

Non è un discorso aziendalista, piuttosto che bandierista,
semplicemente logico.

Mi spiace ma io ragiono in maniera diversa.
Perché se anche si dovessero svegliare (me lo auguro ma questo risveglio sarà tutto da verificare), rimane pur sempre il fatto che per 6 mesi hanno contribuito ben 0 alla causa del Milan. 0!

L'unico modo di "rimediare", mettiamola così, e che accorcino il gap con il Napoli e tentino di giocarsela fino alla fine per lo scudetto (che tanto il Nabule non vince).
E ovviamente che i nuovi acquisti facciano vedere qualcosa di serio, perché fino ad ora:
- CDK non ha ancora fatto 1 tiro in porta
- Origi è stato determinante solo contro il difensore Caldarella del Monza
- Adli è un oggetto misterioso
- Vrankss è un oggetto misterioso
- Thiaw è un oggetto misterioso, sebbene nell'unica partita giocata abbia fatto 1 miracolo
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,203
Reaction score
2,958
Mi spiace ma io ragiono in maniera diversa.
Perché se anche si dovessero svegliare (me lo auguro ma questo risveglio sarà tutto da verificare), rimane pur sempre il fatto che per 6 mesi hanno contribuito ben 0 alla causa del Milan. 0!

L'unico modo di "rimediare", mettiamola così, e che accorcino il gap con il Napoli e tentino di giocarsela fino alla fine per lo scudetto (che tanto il Nabule non vince).
E ovviamente che i nuovi acquisti facciano vedere qualcosa di serio, perché fino ad ora:
- CDK non ha ancora fatto 1 tiro in porta
- Origi è stato determinante solo contro il difensore Caldarella del Monza
- Adli è un oggetto misterioso
- Vrankss è un oggetto misterioso
- Thiaw è un oggetto misterioso, sebbene nell'unica partita giocata abbia fatto 1 miracolo

Ognuno può far tutti i ragionamenti che vuole, è legittimo.

Poi, come già detto, ci sono i fatti e se i ragazzi da te citati si svegliano e contribuiscono a far vincere lo scudetto,
è una campagna acquisti non fallimentare.
Se i ragazzi da te citati continuano a non far nulla come in questi primi 4 mesi,
è giusto muovere critiche nei confronti di società, proprietà, ecc ecc...


Non esiste la via di mezzo,
"e però per 6 mesi non hanno fatto niente"...
o bianco o nero, quando si paga il conto.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Provo a spiegare meglio il mio pensiero su questo mercato che credo sia in linea con gli altri utenti che lo criticano. Qua non si sta criticando Paolo Maldini e Massara come persone, ma come dirigenti e basta. Possono sbagliare anche loro no?

Il mercato sarebbe stato fallimentare anche se fossimo noi primi con 8 punti di vantaggio sul Napoli. È un discorso ipotetico ovviamente, ma se vinci solo grazia "ai vecchi" acquisti e quelli nuovi manco vedono il campo, il mercato che hai fatto resta scandaloso, persino se alzi la Champions.

Ci sono due fazioni perché è naturale che sia così. Questi due opposti esistono per natura a prescindere dal Milan.
C'è chi nella vita ha delle ambizioni e chi ne ha meno o non ne ha proprio. C'è chi punta a creare una propria impresa e chi resta coccolato nel posto fisso da dipendente senza pretendere mai nulla in più.
Chi critica questo mercato lo fa perché si è visto il Milan campione d'Italia ed ha colto subito l'occasione per sistemare ciò che non andava e non solo per il campionato, ma soprattutto per la Champions, perché è inutile che ci prendiamo in giro, per tornare grandi bisogna fare bene in Coppa Campioni.
Se Leao prende un raffreddore siamo fregati, questa è la stessa situazione dello scorso anno o sbaglio? Se Mignan si spacca siamo nella cacca, ops, si è già spaccato. Potrei andare avanti ma non lo faccio.

Siamo tutti fratelli rossoneri, ma siamo il Milan, non la Lazio. Messias sarebbe un ottimo colpo per la Fiorentina o la Lazio, non per il Milan e non ho nulla contro Junior, ma questa è la verità. Non arrabbiatevi se c'è chi punta a qualcosa di ambizioso e che non ha problemi a criticare l'operato di un certo Maldini. Paolo è diventato vincente accettando le critiche, è così che si cresce. Le leccate di sedere non servono a nulla.

Io vedo tante similitudini in palestra. Conosco parecchia gente che mi dice che vorrebbe avere un bel fisico o che vede che io spingo fino allo sfinimento. Poi quando gli dico che seguo un alimentazione ben precisa, 1 o 2 sgarri a settimana, pasta integrale, pane idem, riso, pollo, che peso tutto, che non bevo alcolici e che faccio 4 allenamenti a settimana, mi dicono "ah no, così non è vita" voglio il bel fisico, ma non facendo così. Eh... Grazie al piffero.
Li vedi in palestra che sollevano carichi più bassi di quelli che potrebbero fare, che sono delle mozzarelle, ti avvicini e gli dici guarda che ci starebbero altre due pizze da 10kg, ti aiuto io fidati e ti dicono "no no si fa troppa fatica" ma che cavolo dai.

Io una parte del tifoso Milanista lo vedo così da anni... Vorrei la Champions, ma sai cosa? Va bene anche così.
Invece un'altra parte del tifo, vede la luce in fondo al tunnel e ci sii vuole fiondare e si incavola quando qualcuno sbaglia, a prescindere da chi sia che commette l'errore.

È l'ambizione che separa queste due tipologie di tifoso. C'è chi si gasa per quel cesso a pedali di Origi e chi avrebbe voluto quantomeno un Osimen che per il Milan sarebbe comunque poco, perché il Milan merita gli Haaland.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto