Mercato invernale Milan 2022/23: i conti

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Grazie, appena ho un po’ di tempo aggiorno i valori. Ogni incremento di costo di Caldara mi fa sanguinare gli occhi. Alla fine è costato 39 milioni considerando anche il costo dell’agente. Ma non mi torna che al 30/6/22 abbia un residuo di 10 milioni e ammortamento di 5: significherebbe ancora 2 anni di contratto. Eppure nella tabella è riportato 1 solo. Ma credo sia un errore, perché nel bilancio precedente l’ammortamento era 7,5 milioni, per cui è palese che abbia prolungato di un anno se l’ammortamento è sceso a 5 milioni. E lo ha fatto tra il luglio 2021 e luglio 2022.
E' giusto al 30.06 caldara ha un residuo di 10 milioni e ammortamento di 5. A giugno 2023 residuo 5 e ammortamento di 5 nel 2024 scade il contratto
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Scalvini va via a 0 ed é altra roba rispetto a Thiaw o Pobega cristo santo. É alto dodici metri e può giocare sia centrale di difesa che di centrocampo, 18 anni, lo conosce perfino Mancini, si svegliassero. A Giugno Sportiello obbligatorio, a sinistra a mi va bene anche Darmian a 0 che é primavera Milan se non sbaglio. A CC offrirei al Barca 15 milioni di bigliettoni per Kessie e sfrutterei il decreto crescita :ave: in alternativa un qualunque altro centrocampista pronto, inutile illudersi su gente pompatissima come Tielemans che vorrà uno sproposito. Lemar per il gioco orrendo di Pioli é un buon esterno destro, scade, francese, ci sono altre ottanta milioni di alternative, a Gennaio secondo me Messias il Monza te lo compra al volo, "il colpo del mercato del Condor". Si potrebbero fare tante cose fra Gennaio e Giugno, anche approfittando di questa pausa, ma figuriamoci :muhahah:
Non è applicabile il decreto crescita, deve stare fuori dall'Italia almeno 2 anni.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Io spero che le voci su torreira siano vere
poca spesa massima resa ! ed abbiamo bisogno di un buon ricambio.. infatti la Fiorentina ha fatto un mezzo arakiri nel non confermarlo,malgrado la filastrocca sia un ottimo giocatore.. molto probabilmente per una questione economica,perché aveva fatto un'ottima stagione!condita persino da dei gol ravvicinati
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Grazie a @Solo ho aggiornato gli ammortamenti ed ho proiettato a gennaio 2023 i valori residui di bilancio. Emergono alcune informazioni interessanti.
Primo, gli ammortamenti erano sottostimati di circa 4 milioni, non una differenza abissale, ma il costo della rosa così arriva quasi a 140 milioni, in pratica 10 milioni meno dell'anno precedente.
Secondo, ed è la cosa più "clamorosa", pare che Giroud sia già sotto contratto fino al 2024! Se guardate la tabella del bilancio inerente i costi dei giocatori, si nota come a luglio 2022 ci sia scritto per Oliviero che ha ancora 2 anni di contratto residui. In effetti, prendendo l'ammortamento e il costo storico, si vede che è spalmato su 3 anni. Ed essendo stato acquistato nel 2021, significa appunto che il contratto è fino al 2024. Per di più, sono andato a rileggere il comunicato ufficiale dell'acquisto, e non c'è riportata la durata del contratto... Se due indizi fanno una prova...
Non hai sistemato Dest però. Su Giroud io è qualche settimana che lo dico, ma non mi ascolta nessuno :asd: Comunque la questione anni residui è un po' strana. Su Theo per esempio hanno lasciato 2, anche se ha rinnovato fino al 2026, Calabria è a '0...
Scalvini va via a 0 ed é altra roba rispetto a Thiaw o Pobega cristo santo. É alto dodici metri e può giocare sia centrale di difesa che di centrocampo, 18 anni, lo conosce perfino Mancini, si svegliassero. A Giugno Sportiello obbligatorio, a sinistra a mi va bene anche Darmian a 0 che é primavera Milan se non sbaglio. A CC offrirei al Barca 15 milioni di bigliettoni per Kessie e sfrutterei il decreto crescita :ave: in alternativa un qualunque altro centrocampista pronto, inutile illudersi su gente pompatissima come Tielemans che vorrà uno sproposito. Lemar per il gioco orrendo di Pioli é un buon esterno destro, scade, francese, ci sono altre ottanta milioni di alternative, a Gennaio secondo me Messias il Monza te lo compra al volo, "il colpo del mercato del Condor". Si potrebbero fare tante cose fra Gennaio e Giugno, anche approfittando di questa pausa, ma figuriamoci :muhahah:
Scalvini ho provato ora a fare qualche ricerca su Google e dicono che in realtà ha rinnovato quest'estate fino al 2026. In effetti mi sembrava strano che l'Atalanta lo lasciasse andare via così e soprattutto che se ne parlasse poco mediaticamente.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Segnalo che con il rinnovo di Bennacer per 5 anni a 4 milioni, il suo costo a bilancio salirebbe dai correnti 6,2 milioni annui a circa 9 milioni (circa 7,8 di ingaggio lordo poichè non gode del decreto crescita e 1 milione e spiccioli annui di ammortamento (o anche meno se viene messo a bilancio già quest'anno di ammortamento e spalmano direttamente l'ultimo, in quel caso sarebbero 8,4 circa di costo totale annuo)
In pratica, sommando i 6,2 attuali di Bennacer e 3,6 di cessoyoko che schioda abbiamo già piu che compensato il rinnovo dell'algerino.
Per leao invece, considerando un rinnovo a 7 milioni (che credo diventino circa 9 lordi con il decreto crescita) e la spalmatura di 4 milioni residui di ammortamento dell'ultimo anno di contratto arriveremmo ad un costo annuo intorno ai 10 milioni annui.
Che significa 3/4 milioni in più di quanto ci costa adesso, più che compensato dai 6 e spiccioli (!!) del solito Caldara.
In pratica togliendo Caldara e Bakayoko a questa rosa (che aggiungo ZERO) ci rinnovi Leao e Bennacer e ti avanzano pure circa 3 milioni e spiccioli (che diventano 6 se aggiungiamo anche la cessione di Ballo Tourè).

Poi dagli addii di Tatarusanu, Mirante e Messias ce ne sono altri 8.
Se non rinnoviamo Leao e Bennacer e non investiamo quest'estate non avrò ufficialmente piu spiegazioni
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Moukoko è un discorso a parte. Inutile farsi illusioni.

Thuram invece sarebbe un acquisto super super. Chiunque lo prenderà farà uno degli acquisti piu importanti dei prossimi anni.
Si è rotto il crociato nel momento di massima ascesa, questo lo ha fatto uscire un po' dai riflettori.
Tornato quest'anno ha già segnato 10 goal in 15 partite.
Per me tra i giovani centravanti (ha 25 anni) è tra i primissimi al mondo, pochi sono meglio di lui.
Veloce, tecnico e con grande forza fisica. Il top proprio.

Ma per questa ragione, soprattutto dovesse andarsene a zero, lo vedo in Premier sinceramente.
Anzi, non sarei sorpreso se come al solito lo prendesse il Bayern per il dopo Lewa.
Thuram mai visto giocare, davvero così bravo ? Caratteristiche?
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,536
Reaction score
1,047
Thuram mai visto giocare, davvero così bravo ? Caratteristiche?
Purtroppo su Thuram ci sono già gli occhi di Juve, Inter, Napoli, così lo stesso per il fratello minore, centrocampista del Nizza. Non so perché non si seguono più di tanto... Khephren è un mio pallino, mi piacerebbe davvero vederlo da noi. Almeno un offerta per uno dei due la farei.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,084
Thuram mai visto giocare, davvero così bravo ? Caratteristiche?
Parlo di Marcus, il maggiore.

E' un centravanti fortissimo e completo. Veloce, potente, con buona tecnica.
Ha quel mix tra fisico da corazziere e velocita in conduzione che hanno oggi i centravanti che vogliono tutti (stile Haaland Osimhen), ma in piu ha una tecnica di base particolare, perchè nasce come esterno seconda punta, poi i kg di muscoli che ha messo su lo hanno trasformato in un centravanti vero e proprio.
Ha anche leadership, è un trascinatore.
Per me è il piu forte attaccante della Bundes, senza dubbio.

Anche per questo lo vedo un obiettivo remoto per noi. Poi boh. La dipartita del suo procuratore (noto ciccione, pace all'anima sua), magari ci potrebbe avvantaggiare. Ma se fa una seconda parte di stagione come la prima, che tradotto vuol dire oltre 25 goal in Bundes, va da se che finira in un top team (io scommetto sul Bayern).
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Non hai sistemato Dest però. Su Giroud io è qualche settimana che lo dico, ma non mi ascolta nessuno :asd: Comunque la questione anni residui è un po' strana. Su Theo per esempio hanno lasciato 2, anche se ha rinnovato fino al 2026, Calabria è a '0...

Scalvini ho provato ora a fare qualche ricerca su Google e dicono che in realtà ha rinnovato quest'estate fino al 2026. In effetti mi sembrava strano che l'Atalanta lo lasciasse andare via così e soprattutto che se ne parlasse poco mediaticamente.
Mi sembra che gli ammortamenti dei cartellino si può decidere come e se spalmarli. La normalità è spalmarli negli anni di contratto ma si dovrebbe poter fare anche in meno anni o tutto subito. Mi sembra che il Napoli li ammortizzi tutti subito. Magari il Milan fa un misto...da qui theo 2 e Calabria 0
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Segnalo che con il rinnovo di Bennacer per 5 anni a 4 milioni, il suo costo a bilancio salirebbe dai correnti 6,2 milioni annui a circa 9 milioni (circa 7,8 di ingaggio lordo poichè non gode del decreto crescita e 1 milione e spiccioli annui di ammortamento (o anche meno se viene messo a bilancio già quest'anno di ammortamento e spalmano direttamente l'ultimo, in quel caso sarebbero 8,4 circa di costo totale annuo)
In pratica, sommando i 6,2 attuali di Bennacer e 3,6 di cessoyoko che schioda abbiamo già piu che compensato il rinnovo dell'algerino.
Per leao invece, considerando un rinnovo a 7 milioni (che credo diventino circa 9 lordi con il decreto crescita) e la spalmatura di 4 milioni residui di ammortamento dell'ultimo anno di contratto arriveremmo ad un costo annuo intorno ai 10 milioni annui.
Che significa 3/4 milioni in più di quanto ci costa adesso, più che compensato dai 6 e spiccioli (!!) del solito Caldara.
In pratica togliendo Caldara e Bakayoko a questa rosa (che aggiungo ZERO) ci rinnovi Leao e Bennacer e ti avanzano pure circa 3 milioni e spiccioli (che diventano 6 se aggiungiamo anche la cessione di Ballo Tourè).

Poi dagli addii di Tatarusanu, Mirante e Messias ce ne sono altri 8.
Se non rinnoviamo Leao e Bennacer e non investiamo quest'estate non avrò ufficialmente piu spiegazioni
X leao il decreto crescita vale solo fino al 2024. Se rinnova a 7 saranno 9 lordi fino al 2024 poi saranno 13 lordi
 
Alto