Mercato intelligente fino al pre-Correa

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,048
Reaction score
387
Se lo vedremo subito in campo.
Questo ha fatto 20 partite da titolare in 5 anni, magari è pure fuori forma.
Madonna più ci penso e più leggo "Disastro" da ogni lato cerco di vederla sta follia.
L’ultimo anno ha giocato 1920 minuti in Liga. È il nono giocatore con più alto minutaggio dell’Atletico Madrid. Non sarà un titolarissimo, ma dire che è una riserva, come letto in un altro thread, è semplicemente falso.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,775
Reaction score
4,466
Se ti riferisci a quello che ho scritto io, ho detto degli ultimi 30 anni con cognizione di causa, poi se lo ritieni ridicolo no problem.

Anche negli anni d'oro della grandiosa epopea berlusconiana tante volte sono stati fatti acquisti mediatici, probabilmente con secondi fini diciamo elettorali... di campioni non sempre poi rivelatisi tali e non sempre seguendo un preciso disegno tattico. Si prendevano e poi stava all'allenatore quadrare il cerchio.

Era una filosofia diversa, vincente, legata ad un momento d'oro e magico del calcio italiano dove ci potevamo permettere tutto. Ma non era una logica di costruzione tecnica di una squadra. Lo è stata a tratti, non sempre anche negli anni d'oro berlusconiani.

L'attuale dirigenza, impressione mia, invece non ha secondi fini, opera per il Milan pensando all'aspetto tecnico all'interno dei vincoli economici che abbiamo. Non prendiamo nomi, ma giocatori. E' una filosofia per me logica e necessaria nella situazione in cui siamo. E mi piace. Tra l'altro il fatto che finora tutti i giocatori presi abbiano fatto storcere il naso e diviso (inizialmente, perchè già dopo poche settimane mi pare che le opinioni rispetto al "retrocesso" Bennacer stiano già cambiando radicalmente) fa riflettere e, come scrivi tu, incuriosisce anche me di vedere che squadra uscirà alla fine del mercato, non solo Correa.

L'ultimo mercato fatto per l'allenatore?
Stagione 98-99: Arrivò Zac e si presero Bierhoff, Helveg e Guly e Ayala, N'gotty e Sala per rimpolpare la batteria dei difensori per passare a 3 dietro
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,834
Reaction score
2,444
Se ti riferisci a quello che ho scritto io, ho detto degli ultimi 30 anni con cognizione di causa, poi se lo ritieni ridicolo no problem.

Anche negli anni d'oro della grandiosa epopea berlusconiana tante volte sono stati fatti acquisti mediatici, probabilmente con secondi fini diciamo elettorali... di campioni non sempre poi rivelatisi tali e non sempre seguendo un preciso disegno tattico. Si prendevano e poi stava all'allenatore quadrare il cerchio.

Era una filosofia diversa, vincente, legata ad un momento d'oro e magico del calcio italiano dove ci potevamo permettere tutto. Ma non era una logica di costruzione tecnica di una squadra. Lo è stata a tratti, non sempre anche negli anni d'oro berlusconiani.

L'attuale dirigenza, impressione mia, invece non ha secondi fini, opera per il Milan pensando all'aspetto tecnico all'interno dei vincoli economici che abbiamo. Non prendiamo nomi, ma giocatori. E' una filosofia per me logica e necessaria nella situazione in cui siamo. E mi piace. Tra l'altro il fatto che finora tutti i giocatori presi abbiano fatto storcere il naso e diviso (inizialmente, perchè già dopo poche settimane mi pare che le opinioni rispetto al "retrocesso" Bennacer stiano già cambiando radicalmente) fa riflettere e, come scrivi tu, incuriosisce anche me di vedere che squadra uscirà alla fine del mercato, non solo Correa.

Ma sì, parlare di trent'anni è un'esagerazione assoluta secondo me. L'aspetto tattico e tecnico, anche quello caratteriale, venivano considerati eccome, soprattutto sotto Sacchi, ma anche sotto Capello e Ancelotti...addirittura anche nel periodo in chiaroscuro con Zaccheroni si provarono a prendere calciatori che conoscevano il suo gioco. Ovviamente i nomi erano per forza di cose altisonanti e talvolta si cercava il colpo ad effetto, perché, ahinoi, la dimensione del Milan era un'altra. Capisco un po' di entusiasmo, perché nella sostanza anch'io come te vedo che non si acquista più a caso ma con delle idee di fondo, ma non mi spingerei fino a certe iperboli.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Credo che la chiave di lettura sia la frase che lo stesso Giampaolo sta ripetendo in ogni conferenza, quella sul bel gioco e sull'identità riconoscibile... affermazione alla quale Maldini e Boban annuivano decisi alla presentazione.

Quello è il punto di partenza e di arrivo che lega le scelte che stanno facendo, a partire da Giampaolo per arrivare a Correa e quelle che ci saranno ancora. Scelte che dividono e spiazzano, per carità, ma fanno parte di un'idea che andrà poi giudicata meglio a mercato concluso.

Se l'idea è una filosofia di gioco le scelte, fatte da uomini di campo non da DS veri e propri, sono legate a valutazioni tecniche approfondite, secondo me. Se giudicate secondo altre chiavi di lettura sembrano incomprensibili.

L'anno scorso io mi lamentavo della campagna acquisti perchè vedevo scelte di comodo, anche necessarie, ma non un'idea tecnica, cosa che secondo me ha portato inevitabilmente a costruire una rosa senza nè capo nè coda. Quest'anno, finora, vedo un percorso opposto: scelte che dividono ma secondo un'idea tecnica chiara e decisa.


senza dubbio, la scelta di giampi vuol ripercorrere quella di sacchi 30 anni fa. è un azzardo però

l'anno scorso partivamo da una situazione scandalosa, seconda solo a quella dell'anno prima. non si può criticare il mercato dello scorso anno per me.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
L'ultimo mercato fatto per l'allenatore?
Stagione 98-99: Arrivò Zac e si presero Bierhoff, Helveg e Guly e Ayala, N'gotty e Sala per rimpolpare la batteria dei difensori per passare a 3 dietro

Sì, vero, io mi riferivo anche al 2002, il primo di Ancelotti, quello di Seedorf e Nesta, seppure anche quell'anno ci fu l'acquisto mediatico di Rivaldo.

Tra l'altro ricordo che Seedorf al primo giorno di allenamento fu accolto da una contestazione dei tifosi a Milanello e dovette entrare da un'uscita di sicurezza... questo per dire che di cantonate noi tifosi ne prendiamo anche in senso positivo qualche volta!
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
senza dubbio, la scelta di giampi vuol ripercorrere quella di sacchi 30 anni fa. è un azzardo però

l'anno scorso partivamo da una situazione scandalosa, seconda solo a quella dell'anno prima. non si può criticare il mercato dello scorso anno per me.

Giusto, nemmeno io critico Leonardo o il mercato scorso, ma è un dato di fatto che, per difficoltà oggettive, abbiamo fatto operazioni di comodo e opportunità, anche controverse, non certo secondo un'idea tecnica.

Quest'anno vediamo un'idea azzardata magari, ma chiara e decisa.

Poi vedremo alla fine del mercato la situazione quale sarà.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Se lo vedremo subito in campo.
Questo ha fatto 20 partite da titolare in 5 anni, magari è pure fuori forma.
Madonna più ci penso e più leggo "Disastro" da ogni lato cerco di vederla sta follia.

L'anno scorso è stato titolare 31 volte in 54 partite (chiaramente soprattutto come ala destra).
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,102
Reaction score
2,395
Scusate, ma io questo acquisto non lo digerisco.

Sia perchè il giocatore non mi piace e segna meno di Suso, sia perchè lo abbiamo stra Stra pagato.

Ok, sicuramente di mezzo c'è la plusvalenza che faremo con Silva, ma così praticamente roviniamo il mercato che doveva essere per il reparto offensivo, perchè dopo 50 mln + bonus, col cavolo andremo a cercare un'altra punta.

Io preferivo ben altro, un DePay per esempio.

Per fare una plusvalenza abbiamo dovuto buttare dentro un giocatore che è tutto meno che una certezza, ma con un prezzo da supercertezza!

Io invece non capisco questo tipo di critiche, e bada bene, neanche io sono tanto favorevole a questo acquisto, almeno non alle cifre del cartellino di cui si parla.
"Io preferivo ben altro, un Depay per esempio", non significa che Correa sia un acquisto fuori da ogni logica necessariamente. Forse Maldini e Boban che hanno ben più competenze di me e te hanno fatto un altro ragionamento.
Stiamo comunque prendendo uno che negli ultimi 4 anni è stato titolare nell'Atletico Madrid nonostante un tumore al cuore e nonostante dovesse essere schierato per forza di cose fuori ruolo (perchè davanti aveva un certo Griezmann, sia chiaro).
24 anni, ma con più presenze nei tornei continentali di tutta la nostra rosa messa insieme (eccetto il 37 enne Reina) e in più è esattamente il profilo che cerchiamo e che serve alla nostra squadra (e bada bene che le seconde punte in questo calcio scarseggiano e non poco...).
Anche io preferivo altro, ma non condivido assolutamente questo tono disfattista ("ah che mercato di m..., abbiamo rovinato tutto!") come se stessimo prendendo uno scarpone qualunque, o come se questo fosse il nostro ultimo acquisto. Io non la vedo così, anzi, questo acquisto fatto così all'improvviso a metà luglio mi fa sperare e credere (date anche le parole di Zvone) che arriverà ben altro, perchè il "mercato è lungo e finisce a settembre" [cit.]
Quindi, state calmi, e godetevelo il mercato, che è anche divertente da seguire, invece di martoriarvi gli zebedei ad ogni acquisto. Vedrete che questa sessione di mercato sarà la più prolifica degli ultimi 7 anni :)
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
Ma sì, parlare di trent'anni è un'esagerazione assoluta secondo me. L'aspetto tattico e tecnico, anche quello caratteriale, venivano considerati eccome, soprattutto sotto Sacchi, ma anche sotto Capello e Ancelotti...addirittura anche nel periodo in chiaroscuro con Zaccheroni si provarono a prendere calciatori che conoscevano il suo gioco. Ovviamente i nomi erano per forza di cose altisonanti e talvolta si cercava il colpo ad effetto, perché, ahinoi, la dimensione del Milan era un'altra. Capisco un po' di entusiasmo, perché nella sostanza anch'io come te vedo che non si acquista più a caso ma con delle idee di fondo, ma non mi spingerei fino a certe iperboli.

Bene, no problem. Resto dell'idea che ci sia stata sempre una fortissima componente mediatica, per non dire politica, nella gestione tecnica del Milan anche nei tempi d'oro e che il colpo a effetto non era "talvolta", ma quasi ogni estate. Dopo il 94, praticamente sistematico nei periodi elettorali. Però hai ragione, era un'altra dimensione per cui non ha senso fare paragoni.

Riguardo all'entusiasmo, per me è relativo, perchè sinceramente non credo che questa filosofia che vedo sia una filosofia vincente, almeno nel breve periodo, quindi ci sarà ancora da soffrire e patire qualche scoppola. Però vedo una bella inversione di tendenza, che mi incuriosisce parecchio.
 

Comic Sans

Junior Member
Registrato
10 Agosto 2018
Messaggi
493
Reaction score
17
Non nascondo di essere perplesso anche io, per quanto come già detto tendo a fidarmi di Maldini e Boban. Mi fido proprio perché fino a ora hanno gestito il mercato in modo intelligente, quindi non posso credere che siano impazziti all’improvviso.
Se hanno deciso di prendere Correa a 40-50M devono avere un buon motivo. Forse l’acquisto ha a che fare non solo con la cessione di Silva, ma anche con altre cessioni e acquisti, se davvero stiamo obbedendo alla regia di Mendes. Non lo so.

Correa può rivelarsi un ottimo giocatore nel nostro Milan (che, ripeto, non è l’Atletico) ma la spesa di 45-55 milioni sembra comunque poco coerente con il resto delle operazioni.
Però prima di pensare che Boban e Maldini siano impazziti sotto il sole di luglio, come ritiene la maggior parte degli utenti del forum, penso al fatto che io, tifoso dietro uno schermo, non so ancora nulla dei perché e dei percome di questa strana trattativa che potrebbe nascondere una situazione più complessa. Cerco di non dimenticare mai che tutto ciò che so dei movimenti e delle intenzioni della dirigenza viene dai giornali, e i giornali non sanno mai nulla o conoscono una percentuale estremamente bassa della verità.
Insomma, per ora in dubbio pro reo: se Maldini e Boban meritano la ghigliottina lo scopriremo, prima o poi, adesso è obiettivamente troppo presto.
Effettivamente proprio perché la valutazione di Correa mi pare così strana mi viene da pensare che alla base ci sia qualcosa di più di un colpo di sole.

Poi se davvero si rivelerà tutto frutto di un abbaglio, sarò il primo a inventare nuovi esilaranti soprannomi per offendere il duo Maldini-Boban, come si fa ora con Fassone e Mirabelli.
 
Alto