Mercato intelligente fino al pre-Correa

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Giusto, nemmeno io critico Leonardo o il mercato scorso, ma è un dato di fatto che, per difficoltà oggettive, abbiamo fatto operazioni di comodo e opportunità, anche controverse, non certo secondo un'idea tecnica.

Quest'anno vediamo un'idea azzardata magari, ma chiara e decisa.

Poi vedremo alla fine del mercato la situazione quale sarà.

da galliani in poi di regali a procuratori e marchette non ne ho più viste. poi si miraballe ha fatto delle cappelle ma partiva da una situazione da retrocessione. lo scorso anno ovvio, hanno fatto di necessità virtu... io avrei evitato laxalt. castillejo era obbligato. il resto lo ho apprezzato
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Io invece non capisco questo tipo di critiche, e bada bene, neanche io sono tanto favorevole a questo acquisto, almeno non alle cifre del cartellino di cui si parla.
"Io preferivo ben altro, un Depay per esempio", non significa che Correa sia un acquisto fuori da ogni logica necessariamente. Forse Maldini e Boban che hanno ben più competenze di me e te hanno fatto un altro ragionamento.
Stiamo comunque prendendo uno che negli ultimi 4 anni è stato titolare nell'Atletico Madrid nonostante un tumore al cuore e nonostante dovesse essere schierato per forza di cose fuori ruolo (perchè davanti aveva un certo Griezmann, sia chiaro).
24 anni, ma con più presenze nei tornei continentali di tutta la nostra rosa messa insieme (eccetto il 37 enne Reina) e in più è esattamente il profilo che cerchiamo e che serve alla nostra squadra (e bada bene che le seconde punte in questo calcio scarseggiano e non poco...).
Anche io preferivo altro, ma non condivido assolutamente questo tono disfattista ("ah che mercato di m..., abbiamo rovinato tutto!") come se stessimo prendendo uno scarpone qualunque, o come se questo fosse il nostro ultimo acquisto. Io non la vedo così, anzi, questo acquisto fatto così all'improvviso a metà luglio mi fa sperare e credere (date anche le parole di Zvone) che arriverà ben altro, perchè il "mercato è lungo e finisce a settembre" [cit.]
Quindi, state calmi, e godetevelo il mercato, che è anche divertente da seguire, invece di martoriarvi gli zebedei ad ogni acquisto. Vedrete che questa sessione di mercato sarà la più prolifica degli ultimi 7 anni :)

Grazie di cuore.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,528
Reaction score
6,922
Aggiungo che Everton è il nuovo Thielemans/Dolberg, i nomi più scritti su questo forum l'anno scorso e l'anno prima.
Per ora il secondo si è rivelato un floppone mentre il primo è un giramondo che fatica ad esplodere.

Ormai me lo sento nominare pure in sogno, ovviamente chi lo nomina non pensa che col gioco di Giampaolo non c'entri nulla, che costa 40 milioni al Gremio + altri 40 alla società privata che detiene il cartellino, che l'Arsenal al momento attuale abbia un appeal decisamente superiore al nostro.

Lambro, mi permetto di correggerti su Tielemans...

Premetto che non ho mai giocato a Fifa, ISS pro o a quei razzo di giochini di calcio da cui sono venuti fuori gli ormai mitologici nomi di clasie e maher e che anch'io ero scettico sulle potenzialità del ragazzo, ma ho visto i sei mesi giocati al Leicester (che poi lo ha acquistato a titolo definitivo qualche giorno fa) e devo dire che è stato davvero sontuoso... Era da parecchio che non venivo impressionato così da un giocatore...

Sei mesi fortunati? Può darsi, quest'anno ti saprò dire...

Ps: si, dollberg invece è un vero pippone XD
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,775
Reaction score
4,466
Sì, vero, io mi riferivo anche al 2002, il primo di Ancelotti, quello di Seedorf e Nesta, seppure anche quell'anno ci fu l'acquisto mediatico di Rivaldo.

Tra l'altro ricordo che Seedorf al primo giorno di allenamento fu accolto da una contestazione dei tifosi a Milanello e dovette entrare da un'uscita di sicurezza... questo per dire che di cantonate noi tifosi ne prendiamo anche in senso positivo qualche volta!

Va anche detto che quel mercato però non fu proprio "mirato"..Seedorf lo si scambiò con Coco per questione di convenienze economiche di entrambe (di certo a noi che avevamo già Rui Costa, Leonardo e Pirlo non serviva l'olandese che fino ad allora era sempre stato un 10..e infatti ricordo le polemiche sul "dove li metteranno tutti quei 10"..)..Rivaldo fu il solito colpo da copertina, nella logica del tutto inutile ma buono perché a zero arrivò un pallone d'oro..

Chiaro che l'arrivo di Nesta all'ultimo secondo trasformò un mercato inutile nel mercato più importante degli ultimi 20 anni...Mi chiedo sempre se non fosse arrivato Sandrone come sarebbe finita quell'anno (se non ricordo male per metà stagione avemmo sheva out per problemi alla schiena..)...
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,834
Reaction score
2,444
Bene, no problem. Resto dell'idea che ci sia stata sempre una fortissima componente mediatica, per non dire politica, nella gestione tecnica del Milan anche nei tempi d'oro e che il colpo a effetto non era "talvolta", ma quasi ogni estate. Dopo il 94, praticamente sistematico nei periodi elettorali. Però hai ragione, era un'altra dimensione per cui non ha senso fare paragoni.

Riguardo all'entusiasmo, per me è relativo, perchè sinceramente non credo che questa filosofia che vedo sia una filosofia vincente, almeno nel breve periodo, quindi ci sarà ancora da soffrire e patire qualche scoppola. Però vedo una bella inversione di tendenza, che mi incuriosisce parecchio.

Beh con talvolta intendevo proprio un colpo a effetto ogni 1-2 anni più o meno, in mezzo ad altri molto più mirati :) La componente mediatica secondo me non è stata mai preponderante se non nell'ultimo folle scorcio di Milan berlusconiano, anche se oggettivamente è vero, come tu dici, che è stata sempre presente.

E sì, bisognerà portare molta, molta pazienza. Speriamo che la maggioranza del nostro tifo lo capisca.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,168
Reaction score
2,281
Ma chi dice che con quei soldi spesi per Correa si poteva prendere Depay Sane' Sterling Griezmann Sossio Aruta che cosa ne sa?
Onestamente cosane sappiamo Noi?
I prezzi dei giocatori sono molto variabili e anche le valutazioni di Transfermark non sono la Bibbia scolpita nel cemento.
A me Correa non dispiace inoltre credo che Boban e Maldini conoscano il budget che hanno a disposizione e dovranno far quadrare i conti.
Non vorrei leggere più frasi tipo se arriva Correa non tifo più Milan e sono tutti deficenti e incapaci tranne io.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,528
Reaction score
6,922
Scusate, ma io questo acquisto non lo digerisco.

Sia perchè il giocatore non mi piace e segna meno di Suso, sia perchè lo abbiamo stra Stra pagato.

Ok, sicuramente di mezzo c'è la plusvalenza che faremo con Silva, ma così praticamente roviniamo il mercato che doveva essere per il reparto offensivo, perchè dopo 50 mln + bonus, col cavolo andremo a cercare un'altra punta.

Io preferivo ben altro, un DePay per esempio.

Per fare una plusvalenza abbiamo dovuto buttare dentro un giocatore che è tutto meno che una certezza, ma con un prezzo da supercertezza!

Operazione da 50 milioni che - quasi per assurdo - sta mandando in visibilio solo i tifosi del bilancio...

Per quelli del Milan, pare un'operazione alla Kalinic, ma molto molto più costosa... Attaccante che non segna manco con le mani, ma che è funzionale al gioco di Giampaolo...

L'Atletico - a queste cifre s'intende - si sta fregando le mani al pensiero di restituirci la sòla di Kalimero...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,556
Reaction score
19,912
Va anche detto che quel mercato però non fu proprio "mirato"..Seedorf lo si scambiò con Coco per questione di convenienze economiche di entrambe (di certo a noi che avevamo già Rui Costa, Leonardo e Pirlo non serviva l'olandese che fino ad allora era sempre stato un 10..e infatti ricordo le polemiche sul "dove li metteranno tutti quei 10"..)..Rivaldo fu il solito colpo da copertina, nella logica del tutto inutile ma buono perché a zero arrivò un pallone d'oro..

Chiaro che l'arrivo di Nesta all'ultimo secondo trasformò un mercato inutile nel mercato più importante degli ultimi 20 anni...Mi chiedo sempre se non fosse arrivato Sandrone come sarebbe finita quell'anno (se non ricordo male per metà stagione avemmo sheva out per problemi alla schiena..)...

Secondo me ti sbagli, per quanto mi ricordo. Seedorf era un pupillo di Ancelotti che lo richiese espressamente. Era il primo nome della sua lista e fu lui in pratica a imporlo a Galliani e Berlusconi, con convinzione. Ma Seedorf faceva parte di un'idea tecnica voluta da Berlusconi, quella di schierare un Milan di palleggiatori che comandasse sempre il gioco.

Quelle polemiche del "dove mettiamo tutti questi numeri dieci" le ricordo e sono emblematiche. Anche in quel caso non si capì che era una ben precisa idea tecnica, decisione presa a tavolino, sostenuta da dirigenza e allenatore. L'opinione pubblica puntualmente non capì fino a quando tutti vedemmo coi nostri occhi i risultati sul campo. Succede quasi sempre così.

Nell'epopea berlusconiana post 94 le cose non andarono sempre in questo modo, ma in quel caso ci fu un allineamento totale tra dirigenza e allenatore e un disegno tecnico chiaro e deciso, che portò alla nascita di una delle squadre più belle della storia del calcio.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,168
Reaction score
2,281
Hai contato i tiri che ha fatto da fuori area nei video? Ti rendi conto da solo che si fatica a trovare delle conclusioni degne di nota. Una seconda punta che non sa tirare bene, che vede poco la porta, a mio avviso vale poco. Poi ognuno può avere la sua opinione in merito, ci mancherebbe ma questo la porta non la vede ed è un dato oggettivo.

Perché nel gioco di Gianpaolo quanti gol ha fatto Defrel e Linetty e Praet etc etc..
I gol li ha fatti tutti Quagliarella e noi abbiamo Piatek bisogna piuttosto domandarsi se Piatek riesce a giocare come il Quaglia.
 
Alto