Mercato in entrata chiuso,soddisfatti?

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,910
Reaction score
297
è l'unico modo per salvare la stagione...Biglia e Bakayoko in mezzo con Suso e Cahla """"ali""""...Kessiè trequartista alla Nainggolan...dove ha fatto le cose migliori a Bergamo...Bonaventura fuori dalle balle e finalmente in panca...ovviamente con Laxalt terzino a sinistra che sovrappone quando rientra il turco...se no siamo punto e a capo...

Potrebbe essere una buona idea.. io non vedo l’ora che si inizi a giocare seriamente
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,225
Reaction score
2,886
Soddisfatto. La spada di Damocle dei paletti UEFA era evidente. Chi pretendeva gente onerosissima si mettesse l’snima in pace. Poi quando leggo di malafede...

Lasciamo stare
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
-Abbiamo risolto il grosso problema della punta, acquistando Higuain

-Abbiamo ora due valide alternative sulle fasce: Laxalt e Castillejo

-Approvo anche l'acquisto di Bakayoko e Caldara

-Gli unici dubbi che ho sono per Halilovic e Strinic, giocatori che non conosco molto, vediamo se mi stupiscono.

Detto questo, al nostro mercato do un 7, peccato per il mancato acquisto di una mezz'ala ma visto il poco tempo a disposizione per Leo e Paolo e l'occhio vigile dell'Uefa, non mi lamento.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,277
Reaction score
557
Provo moltissima amarezza

Moltissima amarezza perché sembrava si fossero dissipate molte nubi dopo l'ingresso di Leonardo in società, gli arrivi di Higuain e Caldara, e il ritorno di Maldini. Sembrava che la corrente Elliott avesse prevalso.

Invece è accaduto quanto preventivato mesi fa

http://www.milanworld.net/berluscon...il-milan-vt61505-post1520881.html#post1520881

copia e incolla:


1) spendere molto sul mercato, durante la finestra libera del pre-voluntary agreement, in modo da creare una base di giocatori. 2) incorrere volontariamente nel settlement agreement. 3) sostenere il settlement agreement con la qualificazione Champions (miseramente fallita). 4) passare il Milan da Yonghong Li a nuovo soggetto. 5) reggere tre anni di mercato low-cost autofinanziato durante il periodo del settlement agreement, per la gioia di quel nuovo soggeto che non sarà costretto a spendere (ma che nei piani iniziali contava di avere una squadra abbastanza competitiva con la campagna acquisti faraonica dell'estate 2017).



Non so quanto possa essere contento Higuain di questa squadra e non so cosa stia pensando davvero Maldini in questo momento.
Questa gente ci mette poco a fare i bagagli se si sente ingannata.


Di certo Elliiott getterà la maschera definitivamente qualora ottenesse il voluntary agreement. A quel punto non ci sarebbero più scuse per non spendere già a gennaio, e ancor meno ce ne sarebbero per il mercato estivo dell'anno prossimo (piccola nota: la scelta di chiudere il mercato in anticipo è stato deleterio, una roba da dilettanti incompetenti, perché non puoi chiudere il mercato in un campionato con poco potere d'acquisto come il nostro mentre rimane aperto fino alla fine di agosto per tutte le big d'Europa a eccezione di quelle inglesi).


La vera anomalia è comunque non aver neanche fatto qualche altra operazione a zero o in prestito (che sia per allungare la panchina, o per trovare un giocatore esperto da turn-over, o un giovane eventualmente da riscattare).
Su questo devo dare atto a qualcuno che mi disse che ai piani altissimi avrebbero bloccato gran parte degli acquisti in uno scenario in cui Gattuso non avesse rassegnato le dimissioni. Non volevo credere completamente a una simile follia, ma è accaduto veramente (con una squadra allestita così male non ci sarebbe da stupirsi se Gattuso facesse un punto in tre partite rischiando un esonero a quel punto giustificatissimo).


Alla fin della fiera, dopo 240 milioni spesi l'anno scorso e dopo gli arrivi quest'anno di Higuain e Maldini, si profila ancora una stagione di transizione. Siamo aggrappati per l'ennesima volta e per l'ennesimo anno a una squadra che in qualche modo riesca ad essere almeno quarta fino a dicembre e che possa rinforzarsi in modo importante a gennaio, speranzosi che l'azionista di maggioranza ci faccia questo regalo (che strana sensazione di déjà-vu).
 
Registrato
8 Agosto 2018
Messaggi
1,830
Reaction score
104
Mercato insufficiente, da 5 massimo.
Il Milan di Gattuso ha chiuso la stagione col 4-3-3 e si è presentato ai nastri di partenza della stagione ventura col medesimo sistema di gioco; il problema è che il 4-3-3 di Gattuso necessitava inderogabilmente di due acquisti: una mezzala di regia, che completasse gli strappi di Kessié, e di un attaccante esterno sinistro, in grado di attaccare l'area di rigore, veloce, potente, con la doppia cifra assicurata.
Non è stato fatto nulla di tutto questo, ma il problema poteva essere aggirato col 4-2-3-1, dove sarebbe bastato soltanto un acquisto: il solito esterno sinistro di gamba e goal, con spostamento di Calhanoglu sulla trequarti, visti i difetti strutturali nel ricoprire la posizione di mezzala; oppure, c'era un'alternativa in luogo dell'esterno sinistro d'attacco: il trequartista d'inserimento, stile Milinkovic (non necessariamente lui, viste le cifre improbabili), in modo da poter finalmente arretrare Suso e Calhanoglu nei loro naturali ruoli di esterni di centrocampo (con Bonaventura e Castillejo prime alternative, visto che anche loro rendono naturalmente lì, dove d'altronde giocavano rispettivamente all'Atalanta e al Villareal).

Neanche il singolo acquisto sull'esterno o sulla trequarti è stato fatto, ma sono arrivate alternative non prioritarie: è arrivato Bakayoko, che è un buon innesto sulla mezzala, naturale sostituto di Kessié, ma c'era bisogno di un interno di tecnica e visione, visto che Bonaventura avrebbe potuto tranquillamente dare il cambio a Kessié; è arrivato Castillejo, alternativa di Suso, che, per quanto verticale, resta un ibrido tra l'esterno trequartista che sono Calhanoglu e Suso e l'attaccante esterno che potevano essere i vari Keita, Martial, Draxler, Promes ecc.
Non pretendevo tanto, ma che, per lo meno, si operasse con occhio tattico; faccio per dire: un Pjaca in prestito con diritto di riscatto avrebbe avuto più senso di Castillejo, viste le sue caratteristiche; un Kovacic in prestito secco avrebbe fatto schifo? Se ci sono dei paletti da rispettare, non possiamo fare finta di niente, ma non possiamo nemmeno fare finta di niente sulle necessità tattiche di questa rosa.

Higuaìn è una nota positiva, per carità, ma non basta, perché anche lui ha bisogno di un collettivo alle sue spalle e i suoi stessi goal hanno bisogno di una squadra collaudata. Higuaìn, per me, ha una capacità realizzativa, in un contesto rodato, di 24/25 goal, ma in questo Milan, secondo me, rischia di non andare oltre le 16/17 marcature; il che non farebbe schifo, per carità, ma rappresenterebbe un depotenziamento delle sue qualità, visto che l'argentino è un attaccante che può viaggiare tranquillamente sopra le 20 marcature.
Tutto ciò senza contare la guida tecnica, anch'essa tutta da verificare.
Per me questo mercato non può andare oltre il 5 e questa stagione sarà dura tanto quanto la scorsa, anche senza il gap Montella, perché, se anche ce la giochiamo con tutti, non partiamo avanti a nessuno, ma partiamo dal nostro sesto posto, col solo Higuaìn in più, che potrà tirare la carretta da solo fino ad un certo punto.
Con Galliani c'era malafede, con Mirabelli e Fassone incompetenza; della prima ci siamo liberati, ma della seconda mi sa non ancora.

Straquoto in toto !!!
Gonzalo senza supporto e' un acquisto "depotenziato" scordatevi che solo lui significhi cl , sono sicuro che a gennaio riandranno sul mercato visto l'inizio stentato dovute alle lacune ma aime' avremo perso punti e strada dal 4 posto.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Mercato insufficiente, da 5 massimo.
Il Milan di Gattuso ha chiuso la stagione col 4-3-3 e si è presentato ai nastri di partenza della stagione ventura col medesimo sistema di gioco; il problema è che il 4-3-3 di Gattuso necessitava inderogabilmente di due acquisti: una mezzala di regia, che completasse gli strappi di Kessié, e di un attaccante esterno sinistro, in grado di attaccare l'area di rigore, veloce, potente, con la doppia cifra assicurata.
Non è stato fatto nulla di tutto questo, ma il problema poteva essere aggirato col 4-2-3-1, dove sarebbe bastato soltanto un acquisto: il solito esterno sinistro di gamba e goal, con spostamento di Calhanoglu sulla trequarti, visti i difetti strutturali nel ricoprire la posizione di mezzala; oppure, c'era un'alternativa in luogo dell'esterno sinistro d'attacco: il trequartista d'inserimento, stile Milinkovic (non necessariamente lui, viste le cifre improbabili), in modo da poter finalmente arretrare Suso e Calhanoglu nei loro naturali ruoli di esterni di centrocampo (con Bonaventura e Castillejo prime alternative, visto che anche loro rendono naturalmente lì, dove d'altronde giocavano rispettivamente all'Atalanta e al Villareal).

Neanche il singolo acquisto sull'esterno o sulla trequarti è stato fatto, ma sono arrivate alternative non prioritarie: è arrivato Bakayoko, che è un buon innesto sulla mezzala, naturale sostituto di Kessié, ma c'era bisogno di un interno di tecnica e visione, visto che Bonaventura avrebbe potuto tranquillamente dare il cambio a Kessié; è arrivato Castillejo, alternativa di Suso, che, per quanto verticale, resta un ibrido tra l'esterno trequartista che sono Calhanoglu e Suso e l'attaccante esterno che potevano essere i vari Keita, Martial, Draxler, Promes ecc.
Non pretendevo tanto, ma che, per lo meno, si operasse con occhio tattico; faccio per dire: un Pjaca in prestito con diritto di riscatto avrebbe avuto più senso di Castillejo, viste le sue caratteristiche; un Kovacic in prestito secco avrebbe fatto schifo? Se ci sono dei paletti da rispettare, non possiamo fare finta di niente, ma non possiamo nemmeno fare finta di niente sulle necessità tattiche di questa rosa.

Higuaìn è una nota positiva, per carità, ma non basta, perché anche lui ha bisogno di un collettivo alle sue spalle e i suoi stessi goal hanno bisogno di una squadra collaudata. Higuaìn, per me, ha una capacità realizzativa, in un contesto rodato, di 24/25 goal, ma in questo Milan, secondo me, rischia di non andare oltre le 16/17 marcature; il che non farebbe schifo, per carità, ma rappresenterebbe un depotenziamento delle sue qualità, visto che l'argentino è un attaccante che può viaggiare tranquillamente sopra le 20 marcature.
Tutto ciò senza contare la guida tecnica, anch'essa tutta da verificare.
Per me questo mercato non può andare oltre il 5 e questa stagione sarà dura tanto quanto la scorsa, anche senza il gap Montella, perché, se anche ce la giochiamo con tutti, non partiamo avanti a nessuno, ma partiamo dal nostro sesto posto, col solo Higuaìn in più, che potrà tirare la carretta da solo fino ad un certo punto.
Con Galliani c'era malafede, con Mirabelli e Fassone incompetenza; della prima ci siamo liberati, ma della seconda mi sa non ancora.

Bakayoko buon innesto sulla mezzala? Hai mai visto giocare Bakayoko?

Rispetto ogni giudizio di valore ma un 5 mi sembra davero ingiusto, secondo me Leonardo e Maldini hanno fatto il massimo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,602
Reaction score
23,169
ma che cosa dici? ho espresso una mia opinione, ma è difficile alla gente di sto forum capire che ognuno può avere la propria libera opinione? soprattutto se si sta parlando a proposito di dare un voto al mercato.
un mercato che ci ha arricchito di higuain ma ci ha comunque lasciato monchi.
sei proprio un poveretto, cosa prendi in giro e come diavolo ti permetti omuncolo? manco le premesse hai capito.
e in generale molti non capiscono cosa significhi stare su un forum, ora dò il voto al mercato prima che inizi perchè tu così hai deciso.
curati.
altro motivo per cui posto di rado..

Era ironico, ma visto che usi il pugno duro, ok.

Sta attento a cosa scrivi. Io non ti ho offeso, e non ho usato nessun appellativo. Io ti ho solo dato un consiglio, per scherzoso che ti possa sembrare. Replica allo stesso modo, se proprio devi. Maleducato.
Parti male con "bidoni dell'umido" e "raccolta indifferenziata" e poi speri di avere la massima considerazione possibile? Mi sa che non ci siamo.
Stiamo parlando di calcio su un forum, non del destino dell'umanità. Sei l'unico che reagisce così, non so se te ne rendi conto. Puoi rispondere tranquillamente, non replicherò oltre. Scrivi anche altre offese, tanto ormai non c'è problema, figurati se mi scandalizzo.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,741
Reaction score
375
Bakayoko buon innesto sulla mezzala? Hai mai visto giocare Bakayoko?

Rispetto ogni giudizio di valore ma un 5 mi sembra davero ingiusto, secondo me Leonardo e Maldini hanno fatto il massimo.
So bene che Bakayoko non ha mai giocato da mezzala, ma ha le caratteristiche per farlo: ama pressare alto; ha medie incredibilmente elevate nel dribbling; ama lanciarsi in progressione. Al Monaco giocava in coppia con Fabinho, ma dandosi reciprocamente copertura nelle avanzate; di fatti, lo stesso Fabinho, grazie al suo dinamismo, può essere predisposto da mezzala, come probabilmente succederà la prossima stagione a Liverpool.
Comunque, Bakayoko era il problema minore; il vero problema di questa sessione di mercato è una squadra monca, con le stesse lacune dell'anno scorso.
Nell'APACF Show Mirabelli disse che secondo lui la rosa era numericamente a posto e non c'era bisogno di una mezzala; oggi, Leonardo ha detto la stessa identica cosa. Tutto molto inquietante.
 

odasensei

New member
Registrato
21 Maggio 2018
Messaggi
1,323
Reaction score
5
Yaya Tourè lo prendereste? È svincolato ma ha 35 anni (forse) ma tra lui e Mauri/Bertolacci io dubbi non ne avrei
 
Alto